
Se ti chiedi chi ha accesso al tuo sistema, si può utilizzare un semplice trucco per impedire il sistema dal booting a meno che non si voglia fare il boot. Questo obiettivo può essere raggiunto con l'aiuto di una chiavetta USB.
Tutti siamo preoccupati per la sicurezza e la privacy dei nostri dati. Mettiamo password per il login, criptiamo i dati o facciamo altri trucchi per far si che qualcuno non possa accedere al sistema senza la nostra autorizzazione. Per soddisfare i nostri desideri, i produttori di hardware offrono lettori di impronte digitali, riconoscimento facciale o altre cose "fancy" .
Il trucco sarebbe più che sufficiente per mantenere lontano dal vostro computer anche il più curioso amico.

Vediamo come possiamo aggiungere questo obbietivo:
- Formattare la chiavetta USB
- All'interno di Windows Explorer vai a Tools (Strumenti) -> Folder Options. All'interno della scheda View, scegli “Show hidden files” e deseleziona “Hide protected operating system files”.
- Apri la C: e copia boot.ini, NTLDR, ntdetect.com sulla chiavetta USB.
La soluzione non è facilissima. Anche se non si può avviare il sistema, qualcuno può ottenere facilmente i vostri dati utilizzando un live CD.
Se conoscete altri modi di prevenire gli accessi non autorizzati, vi invito di condividerli nella sezione Commenti.
Source: http://www.makeuseof.com/tag/prevent-pc-from-booting-if-your-usb-drive-is-not-inserted/

Password alla bios, sia per modificare le impostazioni che per permettere l’accensione del pc.
Molto piu semplice no? Unica maniera per aggirarla: togliere la batteria alla scheda madre o ponticellare il jumper di reset. In entrambi i casi è richiesto l’accesso “hardware” al pc, risolvibile con un lucchetto, volendo essere paranoici.
In tal caso si evita anche che qualcuno smonti l’hd per accedere ai nostri dati con un altro pc.
Non vedo perchè complicarsi la vita e sprecare una chiavetta usb…
Inoltre si scongiura il pericolo di accesso con live-cd.