in questa categoria sono presenti articoli sui Circuiti Stampati, di cui PCB è l’acronimo inglese (Printed Circuit Board). Sono quindi presenti approfondimenti sulle tecnologie, guide e tutorial sullo sbroglio circuitale ed anche panoramiche sui CAD necessari per passare dallo schema elettrico ai file gerber. Inoltre, verrà dato spazio anche alla realizzazione dei circuiti stampati fai da te.
Arrivano i Carnival Tech Days! Quest'anno festeggia con noi il Carnevale nella prima edizione della festa di Elettronica Open Source che premia gli appassionati, gli hobbisti e i professionisti dell'elettronica! Fino al 24 febbraio abbonandovi a Firmware 2.0 al costo annuale di 37€ (cioè solo 3€ al mese) avrete accesso non solo ai 10 numeri della rivista nel 2025, tutti gli articoli premium del blog, tutti gli articoli in archivio e tutti i numeri di Firmware 2.0 in archivio (oltre agli altri vantaggi riservati solo agli abbonati) ma anche a un corso professionale a vostra scelta del valore …
Da oggi è disponibile online il nuovo numero di Firmware 2.0, la rivista di elettronica embedded e microcontrollori, che inaugura il 2025 con un’edizione ricca di contenuti. In questa uscita troverete articoli esclusivi dedicati al PCB Design ed al Power Management, insieme alle tecnologie più innovative del settore. Inoltre, la rivista propone progetti pratici, guide dettagliate, tutorial a puntate e approfondimenti sulle ultime tendenze del mercato dell’elettronica. Ecco alcuni degli articoli presenti in questo numero: "PCB: foro passante o montaggio superficiale?", "Lo stato dell’arte dei PCB ad alta densità HDI", "Corso di Elettronica per ragazzi - Puntata 24". EDITORIALE …
La progettazione e la manutenzione di circuiti stampati (PCB, Printed Circuit Boards, o schede a circuito stampato) sono tra le fasi più delicate nella realizzazione di dispositivi elettronici. Ogni componente deve essere posizionato con precisione, saldato con cura e protetto da potenziali danni termici o elettrici. L'evoluzione delle tecnologie di montaggio, come l'utilizzo di componenti SMD (Surface-Mount Device), ha reso necessaria l'adozione di strumenti all'avanguardia per garantire risultati di alta qualità. In questo contesto, il kit di saldatura professionale JBC-SRWS-2SC, disponibile sul catalogo della TME Electronic Components, si distingue come una soluzione completa per affrontare le sfide moderne della lavorazione …
Ogni dispositivo elettronico, dal nostro smartphone ai sistemi di comunicazione satellitare, si affida a un componente essenziale: il circuito stampato (PCB). Questo sottile strato di tecnologia è il cuore pulsante di qualsiasi sistema elettronico, garantendo connettività e funzionalità. La scelta del materiale del PCB non è solo una questione tecnica ma anche una decisione strategica che può fare la differenza tra il successo e il fallimento di un progetto. Un materiale inadatto potrebbe compromettere l’integrità del segnale, ridurre la durata del dispositivo o aumentare i costi operativi. In questo articolo andremo ad analizzare nel dettaglio le proprietà fondamentali dei …
Nel mondo della progettazione elettronica, i PCB HDI (High-Density Interconnect) rappresentano una svolta tecnologica che ha rivoluzionato il modo in cui progettiamo dispositivi compatti e performanti. Per anni, i PCB tradizionali hanno svolto egregiamente il loro compito ma, con l’aumento delle esigenze di miniaturizzazione e delle frequenze operative, si è reso necessario un salto di qualità in termini di prestazioni ed affidabilità. I PCB HDI rispondono a queste sfide grazie a caratteristiche uniche, come microvias, vias cieche e/o sepolte, e tracciati più sottili che consentono una densità molto maggiore di componenti e connessioni. In questo articolo andremo ad osservare …
La progettazione del layout di una scheda destinata ad applicazioni ad alta velocità richiede un'attenta pianificazione del design del footprint, del posizionamento dei componenti, e del routing delle tracce di collegamento. Questo articolo descrive alcune direttive essenziali per la progettazione del layout di un PCB ad alta velocità. Introduzione Nella progettazione di un PCB, si pensa molto all'organizzazione schematica, ai materiali della scheda, alla configurazione degli strati della scheda, al posizionamento dei componenti critici, e al routing (instradamento) dei segnali ad alta velocità. Ma una cosa non riceve la stessa attenzione del resto degli aspetti della progettazione: le forme …
Il processo di fornire tensione e corrente ad un dispositivo tramite un sistema di alimentazione, comporta dissipazione del calore e radiazioni elettromagnetiche, che i produttori ed i progettisti di PCB devono prendere in considerazione nella progettazione dei PCB di alimentazione. In questo articolo, faremo una panoramica sulle tipologie di alimentatori e sulle relative considerazioni in merito al progetto di un PCB di alimentazione. Introduzione - Le tipologie di alimentatori Esistono diversi tipi di alimentatori che possono essere utilizzati per fornire energia ad un circuito; la scelta della tipologia di alimentazione più idonea dipende dall’applicazione e dal funzionamento interno dell’alimentatore. …
Nei dispositivi elettronici, i componenti attivi richiedono un’alimentazione adeguata per funzionare correttamente. Tuttavia, garantire un'erogazione efficiente dell’alimentazione rappresenta una sfida complessa e costosa nella progettazione elettronica, in particolare nella progettazione di circuiti stampati (PCB). In questo articolo, descriveremo i concetti fondamentali della progettazione della rete di distribuzione dell’alimentazione nei PCB, e faremo una panoramica sui criteri di base e sugli strumenti software di progettazione. Introduzione La rete di distribuzione dell'alimentazione riveste un ruolo fondamentale nella progettazione di PCB, essa infatti garantisce un'erogazione di alimentazione stabile a tutti i componenti elettronici, e distribuisce l'alimentazione dalla fonte di alimentazione primaria in …
L'assemblaggio è uno dei passaggi più importanti nella realizzazione di un circuito stampato (PCB). Si tratta di un processo intricato che richiede un elevato grado di precisione e competenza tecnica. Tra le varie tecniche di assemblaggio PCB, nel tempo, ne sono emerse due diventate poi lo standard de facto del settore dell'elettronica: Through-Hole Technology (THT) e Surface Mount Technology (SMT). Questo articolo approfondisce le complessità di THT e SMT, fornendo un confronto approfondito dei loro vantaggi, svantaggi e applicazioni. Introduzione La realizzazione di un PCB inizia con la progettazione del suo layout, dove avviene l'attento posizionamento di ciascun componente. …
Molti fornitori di PCB supportano ora servizi di produzione di circuiti stampati flessibili, ma Murata ha deciso di andare oltre con la tecnologia dei circuiti stampati estensibili, che permette alle schede di essere pieghevoli ed essere attorcigliate e allungate per adattarsi meglio al corpo per applicazioni mediche e di biorilevamento. In questo articolo, andremo a descrivere le caratteristiche dei circuiti stampati estensibili e le migliorie offerte dalla nuova soluzione di Murata. Introduzione I tradizionali sensori di biomonitoraggio, basati su circuiti stampati flessibili (FPC), presentano alcune limitazioni. Ad esempio, possono staccarsi quando il corpo si muove, danneggiare la pelle delicata …
Gli attuali strumenti di progettazione dei circuiti stampati (PCB) sono ben lontani dagli strumenti rudimentali che si usavano qualche decennio fa, ma anche se gli algoritmi sono ora piuttosto intelligenti, risultano ancora basilari per quanto riguarda l'intelligenza. È possibile stabilire delle regole di progettazione complete per adattarsi ad innumerevoli vincoli, al fine di limitare il posizionamento e il routing (instradamento) dei componenti, che ci avvisano quando abbiamo oltrepassato i limiti. Sarebbe interessante sapere cosa avverrebbe se l'Intelligenza Artificiale (IA) venisse introdotta come strumento di progettazione di PCB, come potrebbe migliorare l'ambiente di progettazione e cosa accadrebbe se applicassimo tecniche …
Questo articolo esplora come l'AI viene utilizzata per il rilevamento dei difetti nei PCB. Descrive le tecniche, le fasi della produzione e le ricerche più recenti. Introduzione La produzione di circuiti stampati (PCB) è alla base di gran parte dell’elettronica moderna. Un PCB, acronimo di Printed Circuit Board, fornisce il supporto meccanico e le connessioni elettriche necessarie per assemblare dispositivi elettronici di ogni tipo, dai telefoni cellulari agli elettrodomestici, fino ai sistemi industriali e aerospaziali. I PCB definiscono il layout fisico delle connessioni tra i componenti elettronici e ne influenzano direttamente l'affidabilità: ogni piccolo difetto può compromettere il funzionamento …
Da appassionato di tecnologia e ingegneria elettronica, so bene quanto sia cruciale garantire l'affidabilità dei componenti nei sistemi integrati, soprattutto quando si lavora su PCB in ambienti estremi. Recentemente, mi sono imbattuto in due tecnologie straordinarie che hanno rivoluzionato la produzione dei PCB: il corner bond e l'underfill. Queste tecniche, insieme al conformal coating, sono diventate fondamentali per migliorare la resistenza e la durata dei dispositivi, specialmente in condizioni di elevato stress termico e meccanico. In questo articolo andremo ad esplorare come queste soluzioni possano fare la differenza nella qualità e affidabilità dei nostri progetti elettronici, esplorando in dettaglio …
Giordana Francesca Brescia
6 Ottobre 2024
Aerospace & Defense, AI, Automotive, Embedded, Energy Harvesting, Industry 4.0 IIoT, IoT, Mems & Sensors, Microcontrollori & FPGA, PCB Circuiti Stampati, Power & Motor, Robotica & Droni, Test & Measurements, Wearable, Wireless RF
Electronica 2024 scalda i motori. L'evento leader dedicato all’elettronica industriale, da sempre palcoscenico per le pietre miliari della tecnologia, si terrà dal 12 al 15 novembre 2024 a Monaco di Baviera. Tra i temi caldi della nuova edizione, l’Intelligenza Artificiale e la sostenibilità. La fiera tedesca di respiro internazionale accoglie sia le principali aziende leader del settore elettronico sia startup e realtà emergenti, per presentare le ultime tendenze e innovazioni, configurandosi come un hub dinamico dedicato all’industria elettronica nei suoi vari aspetti e, allo stesso tempo, una vera e propria piattaforma globale e interattiva di condivisione e punto di …
Il settore dell'elettronica è in continua evoluzione, alimentato da innovazioni tecnologiche che trasformano il modo in cui viviamo e lavoriamo. Questa dinamica ha generato una crescente domanda di professionisti qualificati in varie aree dell'elettronica, offrendo numerose opportunità di carriera. Le figure professionali più richieste nel campo elettronico non solo richiedono una solida base teorica, ma anche competenze pratiche avanzate e una continua capacità di adattamento alle nuove tecnologie. Analizziamo quindi le competenze essenziali e le opportunità nell'era dell'IoT. Quali sono le figure professionali più ricercate e le competenze chiave nell'elettronica e nell'industria IoT? Innanzitutto, uno dei ruoli più ricercati …
E' online il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero ci focalizziamo sul tema PCB/PCB Design. All'interno del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sulla progettazione PCB, le nuove tecnologie associate, progetti, tutorial a puntate, guide e articoli tecnici sull'elettronica e le tecnologie emergenti, nonché sugli ultimi trend del mercato e sui principali players del settore. Ecco alcuni contenuti esclusivi da leggere in questo numero di Firmware 2.0: Linee guida per la progettazione di PCB nelle applicazioni a microonde e millimetriche, Come nasce un PCB, Corso di Elettronica per ragazzi - Puntata 15, e molto altro. EDITORIALE …
I Printed Circuit Boards (PCB), chiamati anche schede a circuito stampato, sono componenti essenziali in innumerevoli dispositivi elettronici di varia complessità. La loro progettazione, assemblaggio e controllo rappresentano fasi fondamentali nel ciclo di vita di un prodotto elettronico. Rivolgersi a un produttore esperto come PCBWay offre numerosi vantaggi nel design, tra cui supporto tecnico specializzato, ottimizzazione delle prestazioni, affidabilità del processo di produzione e accesso a materiali di alta qualità. L'industria dei PCB protagonista dell'innovazione elettronica La prototipazione di un PCB è il punto di partenza per il successo di qualsiasi dispositivo elettronico. I PCB, caratterizzati da una struttura …
I circuiti stampati sono il cuore dell'industria elettronica. Sono utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, dall'elettronica di consumo ai complessi settori aerospaziale e militare. Le considerazioni sulla progettazione variano in base ai requisiti del prodotto finale. I PCB militari e aerospaziali seguono gli standard di progettazione più severi e rigorosi poiché devono operare in condizioni ambientali critiche con esposizione a vibrazioni, contaminazioni e temperature estreme. Questo articolo rappresenta una panoramica sui requisiti e le regole di progettazione dei circuiti stampati per il settore militare e aerospaziale. Introduzione - I PCB I circuiti stampati (PCB, Printed Circuit Board) sono …
Questo articolo affronta il design e la simulazione dei PCB (Printed Circuit Board). Nello specifico, analizza l'impatto trasformativo delle tecnologie di simulazione nel campo dell'elettronica. L'articolo evidenzia come la simulazione sia uno strumento fondamentale nell'ottimizzazione del design dei PCB, migliorando l'accuratezza e accelerando lo sviluppo. Inoltre, discute i vari tipi di simulazione, inclusi quelli elettrici, termici e meccanici, e il loro ruolo nel risolvere le sfide di progettazione. Ancora, l'articolo esplora anche l'evoluzione degli strumenti di simulazione e la loro integrazione nel flusso di lavoro del design dei PCB, mettendo in luce casi di studio da diverse industrie per …
Nell'era digitale in cui viviamo, l'elettronica è diventata parte integrante della nostra vita quotidiana. Dalle nostre telefonate al lavoro quotidiano, dai trasporti alle comunicazioni, l'elettronica svolge un ruolo fondamentale. Alla base di molte di queste applicazioni vi sono i circuiti stampati (PCB, Printed Circuit Board), che fungono da pilastri invisibili della tecnologia moderna. La produzione di PCB richiede un rigoroso rispetto degli standard per garantire l'affidabilità e le prestazioni richieste. In questo articolo esploreremo gli standard IPC relativi alla produzione di PCB, analizzando la loro importanza e il loro impatto nell'industria elettronica.
[easy-social-share counters=1 style="button" point_type="simple"]