
Lettore MP3 in tasca. Si parla di una scheda tascabile che usa il linguaggio C e un PIC16LF877 con molto spazio in memoria.
Capace di usare schede di memoria flash con capacità superiori a 100 gb e anche micro hard disk. La scheda è molto stabile e possono essere aggiunte molte caratteristiche. Sfrutta la supremazia del chip decoder vs1001k. Il DAC è costruito con pochi pin ed è molto semplice da usare. Produce un buon suono in uscita come lettore MP3. Questa è una scheda open source che può essere usata per molte applicazioni e plug-in.
Consigliata altamente per hobbisti con una base di C e un'interfaccia di programmazione PIC, senza dimenticarsi di qualche conoscenza di elettronica. Chi è "smanettone" e vuole metterla alla prova è libero di farlo. L'uso di un oscilloscopio è un'aggiunta che permette di lavorare più facilmente ma si può usare anche senza. Prima di usarlo bisogna misurare la tolleranza e fare un piccolo lavoro.
Clicca qui, se vuoi un lettore mp3 fai da te
Repost del 13 marzo 2009
