
RS232 connettore DB9 e RS232 connettore DB25 pinout. Pin (piedinatura) dei connettori usati per l'interfaccia EIA RS 232.
RS232 Pinout DB9 (EIA)
RS232 PIN (DB9 PINOUT)
Pin 1 CD Ingresso (Data Carrier Detect)
Pin 2 RXD Ingresso (Ricevo Dati)
Pin 3 TXD Uscita (Trasmetto Dati)
Pin 4 DTR Uscita (Data Terminal Ready)
Pin 5 GND - (Massa del segnale)
Pin 6 DSR Ingresso (Data Set Ready)
Pin 7 RTS Uscita (Request To Send)
Pin 8 CTS Ingresso (Clear To Send)
Pin 9 RI Ingresso (Ring Indicator)
La direzione deve essere considerata dal computer (DTE) alla periferica (DCE). Per far funzionare la comunicazione sono necessari almeno tre collegamenti TX-RX-GND invertendo ovviamente i TX-RX. Gli altri collegamenti (RS232 Pin) sono opzionali in base alle esigenze di comunicazione in quanto sono stati progettati per un utilizzo completo della comunicazione Modem. Inoltre i pin RTS e DTR possono essere usati per alimentare il dispositivo collegato alla porta seriale ma possono fornire solo pochi mA (in genere 10mA ma dipende dal tipo di circuito usato dal PC per gestire la periferica). Un trucchetto per aumentare la corrente fornita è di connettere insieme (tramite diodi) le due uscite RTD e DTR. Attenzione poi alla tensione che non sempre è di 12V, anzi spesso di 8-10V ed anche minore! Ma questo sarà approfondito in un altro articolo.
RS232 Pinout DB25 (RS232C)
RS232 PIN (DB25 PINOUT)
Pin 1 Schermatura (in genere collegata a massa ad anello aperto)
Pin 2 TD (Trasmissione Dati)
Pin 3 RD (Ricezione Dati)
Pin 4 RTS (Ready To Send)
Pin 5 CLS (Clear To Send)
Pin 6 DSR (Data Set Ready)
Pin 7 SG (Massa di Segnale)
Pin 8 DCD (Data Carrier Detect)
Pin 9 Riservato
Pin 10 Riservato
Pin 11 Non Assegnato
Pin 12 SDCD (Secondary Data Carrier Detect)
Pin 13 SCTS (Secondary Clear To Send)
Pin 14 STD (Secondary Trasmissione Dati)
Pin 15 DB (Transmit Clock)
Pin 16 SRD (Secondary Ricezione Dati)
Pin 17 DD (Receive Clock)
Pin 18 LL (Local LoopBackj)
Pin 19 SRTS (Secondary Request to Send)
Pin 20 DTR (Data Terminal Ready)
Pin 21 RL (Remote LoopBack)
Pin 22 RI (ring Indicator)
Pin 23 CH/CI (Data Signal Rate Selector)
Pin 24 DA (Ausiliary Clock)
Pin 25 Non Assegnato
Connettori DB (D-SuB)
Esistono in commercio vari tipi di connettori DB. Nel nostro caso (RS232) vengono utilizzati i DB25 ed i DB9.
Questi ultimi sono i piu usati e ne esistono varie configurazioni:
DB9M Maschio Dritto a saldare (da circuito stampato)
DB9M Maschio Dritto a crimpare
DB9M Maschio 90° a saldare (da circuito stampato)
DB9M Maschio 90° filtrato a saldare (da circuito stampato)
DB9F Femmina Dritta a saldare (da circuito stampato)
DB9F Femmina Dritta a crimpare
DB9F Femmina 90° a saldare (da circuito stampato)
DB9F Femmina 90° filtrato a saldare (da circuito stampato)
Ne esistono poi versioni con blocco a vite ed addirittura con inserimento cavo a pressione.
A questo link trovate circa 400 tipi diversi di Connettori D-Sub
RS232 Link utili
Gestione di una connessione RS232
