
Questo PC Embedded, completamente Open Source, è reso disponibile da ZF Micro. E' possibile scaricare l'hardware (schema elettrico) ed il software (Bios).
PC Embedded Open Source
Il prodotto si chiama ZFx86 ed è un microprocessore a 32bit per sistemi embedded. Il bello è che la ZF Micro, rende disponibili tutte le risorse per realizzare un Embedded PC.
Le caratteristiche di questo PC-in-a-Chip (come viene definito dalla casa madre) sono molto interessanti, infatti comprende tutte le caratteristiche di una vera e propria scheda madre, ultra low-power con consumi inferiori ad 1W (a 100MHz), ottimizzato per una lista parti ridotta ed una semplicità di utilizzo a livello di architettura, inoltre il Pc Bios è incluso in ogni chip.
Queste caratteristiche integrate, hanno permesso alla ZF Micro di realizzare e fornire open source, tutte le risorse per la destinazione d'uso principale dello ZFx86: una scheda Embedded PC.
Oltre al Databook si possono scaricare gli schemi elettrici, la lista parti, i file delle librerie per il CAD, i file gerber per la realizzazione della scheda PC Embedded, il firmware per il Bios e vari driver, tra cui il driver per I2C, molto utile nei sistemi embedded.
Non potevano mancare le application note con applicazioni embedded software, Linux e Windows CE.

Fa piacere vedere che la filosofia open-source sta diffondendosi anche nel settore hardware, e soprattutto nella “nicchia” dei sistemi embedded particolarmente amata dagli appassionati di elettronica. Ben vengano progetti di questo tipo!
Sicuramente SI!
Devo dire che il primo in assoluto, a livello mondiale, a credere nell’hardware Open Source è stato Arduino (aka Ing.Banzi) e poi noi con il progetto FTPmicro, stiamo parlando dell’inizio del 2007!!
In questi giorni poi, stiamo presentando la nuova CPUStick, altro hadware open source con sistema operativo free disponibile per lavorare con Freescale e Zigbee in un ambiente mooolto amichevole… il BASIC tramite Hyperterminal.