
E' possibile collegare un pannello solare ad una scheda Arduino e poi leggere le informazioni in Max/MSP? La risposta è affermativa.
L'illuminazione interna è stata l'unica fonte provata con questa configurazione. Se viene utilizzata la luce solare naturale, sarà presente una diversa gamma di dati. In questo progetto un rating di 2V a 25mA è fornito al pannello solare. Se la tensione è superiore a 5V, non utilizzate un panello solare perche' la scheda Arduino si potrebbe danneggiare. Se i valori dei dati non sono corretti, provate a scalare i data byte nell'Arduino. Gli ingressi analogici leggono i dati a 10bit. L'intervallo di dati di questo pannello solare è 0 < 6 utilizzando la potenza efficiente e l'illuminazione interna durante la notte.

Connessioni Hardware
-
• USB per Arduino
• Terminale positivo del pannello solare (marcato con rosso o con un segno più) ad Arduino Analog In 0
• Terminale negativo del pannello solare (marcato con nero o con un segno meno) ad Arduino Ground.
Codice Arduino
byte data; void setup() { Serial.begin(57600); } void loop() { data = analogRead(0); Serial.print(data); delay(10); }
Max/MSP Patch
Ecco un esempio di un patch Max/MSP. Il valore del pannello solare determina la frequenza di una sinusoide con una fondamentale di 100Hz.

E' molto semplice collegare un pannello solare ad Arduino!

Gentilissimo,
grazie per il suo tutorial innanzitutto.
Non ho alcuna pratica di Max che ho scaricato in versione trial.
Potrebbe essere cosi gentile da indicarmi come costruire la patch da lei indicata?
Espero di non disturbarla e grazie ancora.
Arnaldo Armida