
Il sito Web per il tracking dei satelliti fornisce tutte le informazioni per “vedere” i satelliti sopra di noi, il tutto grazie al German Space Operation Center. E' sufficiente avere le coordinate della propria longitudine e latitudine, disponibili dal sito Web dell'USGS Mapping Information oppure dal sito Topozone.
Riepilogando: le orbite dei satelliti possono essere “predette” tramite appositi software. Si possono vedere i satelliti utilizzando binocolo durante notti serene senza luna assicuratevi che il vostro orologio segua il corretto time standard un'orbita nord-sud indica di solito un satellite spia!
I satelliti - Costi
Per avere un'idea dell'ordine di grandezza, i satelliti per il monitoraggio degli uragani costano circa 290 milioni di dollari. I satelliti che controllano lo spazio aereo per la prevenzione di attacchi missilistici costano circa 682 milioni di dollari.
Un altro importante parametro per valutare il costo di un satellite è il costo del lancio. Secondo le più recenti stime, un lancio di un satellite può arrivare a costare fra i 50 e i 400 milioni di dollari. Un lancio attraverso lo Shuttle alza il limite di circa 50 milioni di dollari. E poi c'è da considerare che non tutti i lanci di satelliti riescono al primo tentativo!
I maggiori produttori statunitensi di satelliti sono:
-
Hughes
Ball Aerospace & Technologies Corp.
Boeing
Lockheed Martin
I satelliti - AMSAT
AMSAT è un'organizzazione no-profit di radioamatori, in cui i membri partecipano allo sviluppo e assemblaggio di oltre 40 satelliti (al momento di stesura di questa guida) al controllo a terra dopo che un satellite viene lanciato a conversazioni utilizzando il satellite.
I satelliti AMSAT possono essere utilizzati con un ricevitore ad onde corte o con un radio scanner. I radio amatori assicurano l'uso del satellite durante eventuali disastri naturali, qualora i collegamenti terrestri quali i telefoni tradizionali non funzionassero.
I satelliti - Che cosa causa il proliferare di spazzatura nello spazio?
Più alta è la quota dell'orbita, più è il tempo in cui gli oggetti stanno nello spazio. Disturbi nelle orbite dei satelliti possono essere causati da:
missili utilizzati per il lancio, la maggior parte dei detriti nello spazio orbitale è costituito da pezzi di missilistici
Supponiamo che un astronauta impegnato in una riparazione nello spazio perda un attrezzo. Questo attrezzo – poco ma sicuro – è perso per sempre ed anch'esso andrà a seguire un'orbita alla velocità presumibile di circa 6 miglia per secondo. Se l'attrezzo colpisse un qualsiasi altro veicolo con a bordo un equipaggio umano, il risultato potrebbe essere un vero disastro. Parti perse dai satelliti, come ad esempio i tappi delle fotocamere e così via.
L'agenzia spaziale europea controlla più di 7500 oggetti orbitanti con una lunghezza di 4 pollici (10 centimetri)
Uno speciale satellite della NASA chiamato Long Duration Exposure Facility (LDEF) è stato lanciato in orbita per studiare gli effetti a lungo termine della collisione con detriti spaziali. Il satellite LDEF è stato poi riportato da terra da uno shuttle per l'analisi dei risultati.
