
Iron Man 2 usa una tecnologia sperimentale denominata "stampa 3D" per la realizzazione di effetti speciali nelle armature, o meglio nelle singole parti che compongono l'armatura.
La stampante utilizza una cartuccia di inchiostro in polvere di plastica per la stampa, uno strato ultra-sottile.
La stampa viene poi trattata con luce ultravioletta e tamponate con la vernice come tocco finale. Dall'idea al prototipo in tempi brevissimi, il processo richiede poche ore.
Vengono quindi abbattuti anche i costi, ma l'effetto scenografico è esaltante.
