
Anche in Svizzera viene applicata la tecnologia a LED per una catena di grandi magazzini.
Il gruppo Manor, con oltre settantatré negozi, ha deciso di introdurre l'illuminazione a led per ridurre i consumi energetici, ma anche affrontare la crisi risparmiando sui costi di gestione. Questa trasformazione avvenuta in primo luogo nei grandi magazzini di Zurigo e Basilea ha portato ad un consumo di energia del 50% inferiore, ma anche ad un abbassamento della temperatura all'interno del negozio di 3-4°C con beneficio per i clienti, le commesse e anche i capi d'abbigliamento e il cibo che si conserverebbe più a lungo.
Un'illuminazione a led richiede un minor dispendio di energia anche per il funzionamento dell'aria condizionata e consente uno shopping più piacevole. Vantaggi meno evidenti sono la mancanza di radiazioni UV quindi l'eliminazione dei filtri per proteggere la merce esposta, e delle radiazioni IR necessarie per garantire una maggior freschezza dei prodotti deperibili.
Per ora l'illuminazione a LED è stata allestita solamente e in questi due grandi negozi di Basilea e Zurigo, ma i risultati fanno pensare che essendo una soluzione estremamente conveniente verrà allargata pian piano a tutti gli altri negozi della catena, un bel progetto in tutti i sensi.

Il LED è davvero la nuova frontiera, costosa inizilemnte, ma nel lungo periodo consente un risparmio notevole e soprattutto riduce le emissioni!
Concordo anche io che il led è il futuro! In questo caso (visto che parliamo di grandi magazzini) credo che l’investimento iniziale possa rientrare nel giro di qualche tempo…
I led danno problemi unicamente nella lettura, e quindi come lampade da tavolo.
Per il Resto possono essere utilizzati ovunque, e dovrebbero essere utilizzati per garantire un minor dispendio di energia.