
Come diventare un cyborg a tutti gli effetti con il nuovo computer che va indossato. Il Beagleboard legato all'iPhone viene riprodotto all'altezza dell'occhio. L'alimentazione è a batteria.
Martin Magnusson nel suo blog ci illustra la sua avventura nella costruzione di un computer da indossare (sì avete capito bene). Il nuovo dispositivo nel suo stato attuale è un Beagleboard esecuzione Angstrom Linux legato ad un iPhone per internet. Una tastiera bluetooth permette l'ingresso, mentre la riproduzione viene visualizzata su un telaio di occhiali. Il tutto è alimentato da 4 batterie stilo per un'autonomia di ben tre ore. Inoltre sarà possibile utilizzare il telefono senza che sia d'intralcio con la visualizzazione del computerino.

Scusa, ma Martin ha realizzato questo wearable proprio per sostituire il suo iPhone…non per collegarcelo
Angelo Pallanca @Facebook