
Questa settimana offriamo, in cambio della revisione, la scheda Altium Nanoboard 3000 in grado di lavorare con Altera Cyclone 3.
Nanoboard 3000 Altium
Parte della crescente famiglia di NanoBoard, la NanoBoard 3000 fornisce un perfetto entry-point per scoprire ed esplorare il mondo di Altera FPGA Cyclone 3 in un modo divertente ed immediato. Ogni scheda della serie offre un piattaforma hardware riprogrammabile che sfrutta la potenza di un dispositivo programmabile low-cost e di alta capacità per consentire un'implementazione rapida ed interattiva ed il debugging dei progetti digitali.
La Nanobard 3000 offre un FPGA User fisso che si trova sulla scheda madre. Gran parte delle funzionalità trovate nella NanoBoard NB2 sono disponibili anche nella NanoBoard 3000, insieme ad ulteriori risorse proprie - tra cui Relè di uscita, Power Driver PWM e un'interfaccia MIDI.
Progetta con la Altium Nanoboard 3000 con Altera cyclone 3
La Nanoboard 3000 Altium con Altera cyclone 3 è progettata per l'Altium Designer, un ambiente di progettazione della Altium. Insieme, trasformano il desktop in un laboratorio di progettazione completo ed interattivo usando l'ambiente LiveDesign della Altium. LiveDesign è una metodologia di progettazione elettronica basata su "live engineering" all'interno di uno spazio di progettazione FPGA fisico programmabile hardware.
Implementando il sistema sulla Nanoboard 3000, il circuito può essere provato, analizzato e coretto in modo interattivo con una serie di strumenti virtuali per FPGA e funzioni di monitoraggio JTAG-based. L'implementazione viene eseguita all'interno di un hardware programmabile, in modo da poter aggiornare rapidamente il progetto, senza perdite di tempo.
Ricevi la Nanoboard Altium con Altera Cyclone 3 in cambio di una recensione
Se la scheda ti interessa, lascia un commento specificando come intendi applicarla o per quali future applicazioni FPGA pensi di utilizzarla.
Le applicazioni sono infinite, ad esempio, sono molto interessanti le ripoduzioni di microcontrollers ai quale aggiungere delle periferiche, oppure avere a disposizione un sistema con 4 micro ad 8bit, oppure implementare un micro a 32 bit con varie periferiche custom.
Anche applicazioni di videogame sulla board non sarebbero niente male considerando che nella Nanoboard troverete oltre al display anche altoparlanti di alta qualità ed un telecomando... ma sulla Altium Nanoboard Altera, girerà Doom/Quake?

Esplora, scopre e progetta con la Nanoboard 3000! Gioca con la tua immaginazione!
La disponibilità della scheda è solo di 1 unità, quindi affrettati!
Prima leggi il regolamento del programma Review4U e se hai domande sul regolamento, lascia un commento ... nella pagina del regolamento!

Salve,
da alcuni anni mi occupo di sviluppare piattaforme hardware e firmware per il test di algoritmi di controllo di veicoli autonomi (aerei, quadrotor, kart) all’interno di una Università.
Mi piacerebbe provare le potenzialità di questo prodotto su uno dei nostri veicoli.
————————————————————————————————————
“Confondere il modello con la realtà è come andare al ristorante e mangiarsi il menu”
———————————————————-
Questa settimana la board (Altium Nanoboard Altera) viene assegnata a Antonio B.C.
La decisione è scaturita sia dalla preparazione in materia che dall’originalità della possibile futura applicazione di rivitalizzazione dei tv analogici.
@Antonio B.C.
Contattaci in privato per la spedizione
@MicheleC
@MrRipple
Mi dispiace molto non potervi assegnare demoboard con fpga, in quanto ne abbiamo una sola. Comunque, cercheremo di procurarcene altre ed allo stesso tempo potete comunque partecipare alle altre demoboard, magari realizzando l’applicazione qui proposta con un microcontroller
@tinix84_1
Testare su FPGA core ip come ARM e addirittura fare il porting di Leon3 sono argomenti che mi interessano molto. Purtroppo nel commento gli argomenti andavano (a mio avviso) sviscerati meglio. Comunque per la prossima demoboard fpga, partirai sicuramente avvantaggiato – tienici d’occhio il martedi!
Ecco la recensione di Antonio
http://it.emcelettronica.com/altium-nanoboard-3000-altera-recensione-fpga
Tenetela come riferimento, abbiamo ricevuto i complimenti direttamente dall’agenzia che gestisce la comunicazione di Altium (grazie ad Antonio)