
Un aereo spaziale senza pilota, con 30 passeggeri decolla da un aeroporto, utilizzando una normale pista, il tutto con un costo inferiore rispetto al lancio di un razzo.
Non è ancora realtà, ma potrebbe esserlo presto, in 10 anni si spera, stando a quanto comunicato dagli sviluppatori del Reaction Engine di Oxfordshire, in Gran Bretagna.
L’aereo, ancora in fase di progettazione, è lungo 82 metri ed ha un’apertura alare di 25; come un tradizionale aereo decolla orizzontalmente da una pista e può viaggiare alla velocità massima di Mach 25.
L’altitudine massima che è in grado di raggiungere è di 460Km, mentre il carico massimo è pari a 12 tonnellate, circa 30 passeggeri.
ed è col pilota e succedono casini,…figuriamoci senza…!
Francesco Maiorano @Facebook