
Freescale ha presentato una piattaforma di riferimento Home Energy Gateway (HEG) al convegno Metering Europe. La piattaforma di riferimento HEG, che sarà disponibile nel quarto trimestre del 2010, consentirà un rapido sviluppo per una varietà di servizi smart grid in paesi di tutto il mondo.
La piattaforma HEG, sviluppata da Freescale insieme ad altri partner, si rivolge ai produttori di apparecchiature originali e di utility per avviare i servizi in via di sviluppo a sostegno delle smart grid. L'HEG include funzionalità per supportare servizi come la raccolta di dati relativi al consumo di energia da fonti diverse, il controllo di attivazione e disattivazione di Home Area Network (HAN), produzione di dashboard per avere un feedback sull'utilizzo di energia, fornire i menu di controllo per controllare gli apparecchi e sostenere un link onnipresente alla WAN per il controllo remoto/lettura.
La piattaforma Home Energy Gateway di Freescale fornisce un vantaggio sulla progettazione di servizi per le distribuzioni di smart grid previste in tutto il mondo, ha detto Bruno Baylac della Freescale. Abbiamo ottimizzato la piattaforma con costi e time-to-market bassi, ha continuato Bruno.
I piani dei Governi per la distribuzione delle smart grid e le esigenze dei consumatori per ottimizzare i consumi energetici delle abitazioni sono fattori che contribuiscono alla crescita del mercato HAN. Inoltre, la standardizzazione delle tecnologie come ZigBee stanno accelerando l'accettazione dei servizi HAN. Secondo IMS Research, più di cento milioni di contatori intelligenti con connettività HAN saranno installati nel corso del periodo 2010-2014.
La piattaforma HEG è alimentata da uno dei processori i.MX della Freescale basato su ARM9 che presto girerà su Linux o Microsoft Windows Embedded Compact 7, che fornisce strumenti potenti ed un ambiente di sviluppo semplificato per alimentare i dispositivi in-home. La piattaforma di riferimento HEG integra una varietà di opzioni di connettività per soddisfare le diverse norme regionali e protocolli di comunicazione associati con le distribuzioni smart grid previsti in tutto il mondo.
Piattaforma di riferimento Home Energy Gateway - Caratteristiche
- L'unità di processing a basso costo che funziona sia con Windows Embedded Compact 7 che con Linux, basata sul più recente processore della Freescale i.MX ARM9
- Interfacce di connettività a banda larga a Internet sia online che mobile via WiFi o Ethernet
- Interfacce di connettività Fieldbus
- Opzioni di connettività all'interfaccia utente semplificano la gestione della casa attraverso HMI
- Espansione di porte:
-
* powerline modems
* 3G or GPRS data modems
* U-SNAP extension cards
-
* RS-232
* RS-485
Questo è un settore che credo avrà interessanti sviluppi. Sono proprio curioso di vedere come sarà questa piattaforma.
Paolo Betti