
Come richiesto da Diego, un articlo su come inviare chiamate con il modulo gsm/gprs TELIT GM862. Esempio con i comandi AT usati per gestire il modulo Telit GM862
ATD+3900000000;< CR >
Per chiamare un numero di telefono in formato internazionale.
(Gli zeri rappresentano il numero mentre < CR > è il return equivalente ad ascii decimale 13)
ATD>x< CR>
Per chiamare il numero x della rubrica nella SIM.
ATTENZIONE però, in quest'ultimo caso sono necessari i seguenti settaggi:
AT+CPBS="SM"< CR> // Per attivare la SIM (invece della memoria del telefono)
AT+CPBF="Amico"< CR> // Per sapere il numero indice dell'Amico (con il quale e salvato in SIM)
AT+FCLASS=8< CR> // Per settare una chiamata VOCE
AT#CAP=2< CR > // Disabilita l'auricolare (internal audio path)
AT+CLVL=8< CR > // Setta il volume
AT+CMUT?< CR > // Assicurati che il microfono non e in MUTE (response = 0)
e finalmente
ATD>x< CR>
Ah.... dimenticavo, quando avete finito ricordatevi di attaccare!
ATH< CR> // hang-up
I suddetti comandi sono tratti dalle specifiche AT COMMAND scaricabili dal sito Telit GM862

Ciao Diego,
se vuoi che chiami solo i primi 10 numeri devi gestirlo via software (il tuo software), con una variabile da incrementare fino a 10, ripetendo ogni volta il comando ATD>
Prossimamente inserirò nel BLOG il progetto di un combinatore telefonico che omologai alcuni anni fa, dal quale potrai vedere l’interfaccia telefonica.
Ciao Diego,
Ti ho risposto nel POST –> http://dev.emcelettronica.com/2007/01/19/uso-della-rubrica-sim-nel-telit-gm862
Ho un modem Telit GE 864 Quad. Ho scritto una routine per effettuare una chiamata alla pressione di un tasto mediante i comandi ATD e tramite il controllo di chiamata #ECAM. La routine funziona, soltanto che il telit non riesce a stabilire una connessione con il numero da chiamare.
Quale potrebbe essere il problema? Grazie.
Certo, abbiamo fatto un progetto Apricancello basato proprio su questi comandi
guarda qui –> http://it.emcelettronica.com/ipergate