
Da Microchip due nuovi convertitori A/D con controllo di un LCD 3-1/2 cifre: TC7116/A e TC7117/A. I TC7116A/TC7117A sono due convertitori A/D CMOS a 3-1/2 cifre che contiene tutti i componenti attivi necessari per costruire un sistema di misura con lo 0,05% di risoluzione.
Il decoder a sette segmenti, il driver di polarità e delle cifre, il riferimento di tensione, e il circuito di clock sono integrati nel chip. Il TC7116A guida un display a cristalli liquidi (LCD) e include un driver del backplane.
Il TC7117A guida un display Light Emitting Diode (LED) ad anodo comune direttamente con una corrente di 8mA per segmento.
Questi dispositivi incorporano la funzione display hold (HLDR). La lettura rimane visualizzata in modo indefinito, finché HLDR viene tenuto a livello logico alto. Le conversioni continuano, ma i dati da visualizzare non vengono aggiornati.
Il TC7116A/7117A riduce l'errore di linearità a meno di 1 conteggio. L'errore di rollover (la differenza di letture per segnali in ingresso di uguale grandezza ma opposta polarità) è inferiore a ± 1 conteggio.
Ingressi differenziali ad alta impedenza offrono 1 pA dispersione di corrente e una impedenza di ingresso 1012Ohm.
L'ottima performance nel controllo del rumore di 15μVP-P lo rende un immune al rumore stesso.
Il ciclo di auto-zero assicura di visualizzare uno zero sul display con un ingresso di 0V.
Il TC7116A e il TC7117A dispongono di un riferimento interno di precisione a bassa deriva, e sono funzionalmente identici ai TC7116/TC7117.
Schema circuitale tipico:
Caratteristiche estratte dal datasheet dei convertitori TC7116/A e TC7117/A :
- Bassa temperatura di drift del riferimento interno:
-- TC7116/TC7117 80ppm/°C, Tip.
-- TC7116A/TC7117A 20ppm/°C, Tip.
- Funzione di visualizzazione Hold
- Guida direttamente un LCD o un display LED
- Lettura pari a zero con nessun ingresso
- Basso rumore per una visualizzazione stabile:
-- Fondo scala (FSR): 2V o 200mV
- Potenziometro di regolazione
- Indicazione di polarità
- Funzionamento conveniente con batteria 9V per TC7116 e TC7116A
- Ingressi differenziali ad alta-impedenza CMOS: 1012Ohm
- Funzionamento a bassa potenza: 10mW
Convertitori TC7116/A e TC7117/A - Applicazioni:
- Termometria
- Contatori digitali: tensione/corrente/Ohm/Power, pH
- Bilance digitali, monitor di processo
- Strumentazione portatile

Questo integrato sembra molto simile a quelli che si trovano nei voltmetri digitali da pannello…in ogni caso sembra molto comodo!
Utile per chi nelle proprie applicazioni non necessità di un intero microcontrollore per realizzare voltmetri digitali o in generale strumenti di misura con Lcd.
mi chiedevano se bastano per pilotare un display a LED, non sono troppo pochi?
in effetti sembrerebbero pochi, abituati ad alimentare un led con non meno di 10mA…però una volta mi sono trovato a poter confrontare 2 tipi di display che alimentati entrambi con una corrente di circa 10 mA (in realtà forse erano anche meno per specifiche stringenti sulla tensione di alimentazione) davano una diversa luminosità, ma la differenza era evidente!
Un chiarimento:
come si nota dal circuito i singoli segmenti del display vengono multiplexati quindi i singoli segmenti sono accesi uno alla volta singolarmente.
La corrente di 8mA scorre attraverso un solo segmento ed è più che sufficiente per accenderlo.
Solo il driver delle migliaia, dovendo accendere la cifra “1” deve pilotare due segmenti contemporaneamente e per questo è da 16mA (come da data sheet).
http://www.microchip.com/wwwproducts/Devices.aspx?dDocName=en010504
Considerando che i voltometri da pannello (chip+display) costano più di un tester cinese tempo fa iniziai a ricercare chip che svolgessero la funzione di adc display decoder drive in rete ma trovai solo chip obsoleti o/e che comunque non riuscivo a trovare nei negozi di elettronica in città (non che questa fosse una novità visto che si trova poco niente di originale..) perciò lasci perdere! Questo integrato tutta via ingloba tutto il necessario per realizzare un voltmetro da pannello (ed è anche multiplexato!) so che la microchip come la maggior parte delle aziende del settore invia campioni gratuiti… sarebbe l’ideale se uno di questi magici chip fosse incluso nel progetto free sample! Perciò ho fatto una piccola ricerca e ho scoperto che inviano gratuitamente in versione package TQFP .. un pò scomodo da utilizzare per i meno esperti ma è già qualcosa!
http://www.microchip.com/wwwproducts/Devices.aspx?dDocName=en010505#2
la microchip è sempre grande a creare questi tipi di chi che hanno tutto integrato, a partire dai Pic.
E’ probabile che in un futuro non così lontano la microchip rilasci nel programma free samples il chip in package PDIP40…è già successo con altri integrati della linea analogica. Basta controllare di tanto in tanto gli aggiornamenti al catalogo microchip,..!
Ho appena fatto l’ordine presso la Microchip per 3 samples di TC7117A in package PDIP40…un package più comodo di questo dal punto di vista del montaggio penso che non si possa avere!! 😉
Si, infatti non bisogna aspettare nulla, già sono disponibili i samples in versione PDIP!
magnifico li ordino subito! un display a led su ebay (da hong kong) costa 1-2€ il chip è un freesample qualche componente che ci si ritrova facilmente nel proprio cassetto e abbiamo i nostri voltometri da piazzare nei nostri alimentatori autocostruiti o simili!