
L'integrato LTC3528B-2 è un convertitore DC/DC step-up sincrono a frequenza fissa con uscita disconnessa. Rettificazione sincrona ad alta efficienza, oltre ad un start-up 700mV di tensione e, una volta avviato, di funzionamento fino a 500 mV. Provvede ad allungare la vita dei prodotti alimentati a singola o multipla batteria.
Convertitore dc/dc LTC3528B-2 step-up da 1A targato Linear Technology
La frequenza di commutazione da 2 MHz riduce al minimo l'ingombro, consentendo l'uso di piccoli induttori e condensatori a basso profilo di ceramica. Il modalità corrente PWM è compensata internamente, semplificando il processo di progettazione. Il convertitore LTC3528B-2 continua a commutare anche con carichi leggeri. Il circuito anti-risonanza riduce gli EMI grazie allo smorzamento dell'induttore in modalità non continua.
Sono inoltre incluse le seguenti caratteristiche: bassa corrente di riposo, uscita power-good open-drain, protezione da corto-circuito e protezione termica. LTC3528B-2 è disponibile in un pacchetto DFN-8 da 2x3x0,75 mm.
Caratteristiche dell'LTC3528B-2 estratte dal datasheet:
- Offre 3.3V a 200mA con una singola batteria Alkaline/NiMH o 3.3V a 400mA con due batterie
- Tensione di avvio VIN: 700mV
- Input range: da 0.5V a 5.5V
- VOUT range: da 1.6V a 5.25V
- Fino al 94% di efficienza
- Uscita disconnessa
- Frequenza fissa a 2MHz
- VIN>VOUT
- Funzione Soft-Start integrata
- Controllo della modalità corrente con compensazione interna
- Funzionamento PWM a basso rumore
- Raddrizzatore sincrono interno
- Spegnimento controllato: <1μA
- Sistema anti-risonanza
- Pacchetto DFN(2x3x0,75 mm)
LTC3528B-2 - Applicazioni:
- Strumenti del settore medico
- Lettori MP3 con memoria Flash
- Cuffie con cancellazione del rumore
- Mouse Wireless
- Auricolare Bluetooth

per un dispositivo elettronico avere il 94% di efficienza, quando un normale transistor si pensa che lavori bene già con il 50% di efficienza.
Sicuramente verrà utilizzato nei nuovi lettori portatiliMP3, che aumenteranno la loro autonomia.
Altro convertitore, altre applicazioni! Lt non smette di sfornare gioielli! 94% di efficienza sono un toccasana per le applicazioni low voltage!
Sembra impossibile per le basse tensioni, ma non per le alte! Ci sono convertitore step up switching che hanno un rendimento oltre il 98%, solo che è sulle alte tensioni.
In effetti l’efficenza del 94% è un buona caratteristica per riuscire a ridurre i consumi. Chissà quanto costerà?!!
Dal sito della LT, 2.79$…poi ci devi aggiungere le spese di spedizione e quindi il costo aumenta. Occorre quindi attendere che i grandi rifornitori come Farnell o RS lo aggiungano nel loro catalogo di componenti elettronici. Il package DFN risultà però un pò complesso da saldare a livello hobbistico.
scusate la domanda…non vorrei sembrare quello che commenta per prendere punti, non sono qui per vincere ma per imaprare nuove cose, ma questo commento non è stato già proposto?
questo componente anche una virtù ecologica,
il fatto che usando delle pile stilo si possa usare ancora 500 mV che prima non si usavan meno sprechi.
è dal punto di vista della perdita della trasformazione non incide più di tanto,
soprattutto per il fatto che recuperando quell’energia che prima non si poteva prendere compensa la perdita
Si, diciamo che il bello dell’architettura step-up è proprio quello di potersi spingere fino al valore minimo consentito di tensione d’ingresso ampliando il range di utilizzo delle batterie. Certo, trattasi comunque di un converitore di potenza, ciò la potenza che ho in uscita è pari a quella che ho in ingresso meno qualcosa dovuto al rendimento che non è proprio il 100%. Questo vuol dire che per assicurare una tensione costante in uscita al converitore a fronte di un abbassamento della tesnione di ingresso devo accettare un’abbassamento della corrente in uscita che potrebbe arrivare a non èssere più sufficiente ad alimentare l’applicazione. Questo si traduce in quello che già si può intuire, che l’estensione della vita della batteria o del limite minimo della tensione d’ingresso dipenderanno sempre dal carico posto all’uscita da convertitore. Però 500mV di valore minimo assoluto, c’è da riconoscerlo. rappresenta davvero un bel traguardo!