
Linear Technology presenta un nuovo driver LED ad 8 canali denominato LT3760. L'LT3760 è un driver LED ad 8 canali con uno step-up controller DC/DC in grado di pilotare fino a 45V di LED.
Ogni canale contiene un accurato "current sink" con ± 2% di differenza. I canali seguono una corrente principale programmabile per consentire tra i 20mA e i 100mA di corrente del LED per stringa. I canali possono essere messi in parallelo per una maggiore corrente. La tensione di uscita si adatta alle variazioni di VF LED per la massima efficienza ed un LED guasto non influisce sul funzionamento delle altre stringhe di LED collegate.
L'LT3760 consente una regolazione PWM dell'intensità fino a 3000:1 ed una regolazione analogica fino a 25:1. La frequenza di funzionamento può essere programmata da 100 kHz fino a 1 MHz utilizzando un singolo resistore o sincronizzata con un clock esterno.
Altre caratteristiche includono: VOUT massimo programmabile, un flag di errore in caso di guasto di una stringa, riclassificazione programmabile della corrente dei LED rispetto alla temperatura, arresto a basso consumo e soft-start interno. L'LT3760 è disponibile in un package termicamente avanzato TSSOP 28-pin.
LT3760 - Applicazioni:
- Settore automotive
- Notebook
- Retroilluminazione TV Monitor
Circuito tipico:
Specifiche da datasheet:
- Fino a 45V di LED x 100 mA, driver LED ad 8 canali
- Ampio range d'ingresso: da 6V a 40V
- Differenza di corrente tra le stringhe pari a ± 2% @40mA (Tip. ± 0,7%)
- Range d'intensità fino a 3000:1 True Color PWM™
- Un singolo resistore per impostare la corrente dei LED (da 20mA a 100mA)
- L'uscita si adatta alla VF LED per ottimizzare l'efficienza
- Flag di errore + protezione per le stringhe con LED guasti
- Protezione per i LED in caso di corto di VOUT
- Canali paralleli per una maggiore corrente
- Riclassificazione programmabile della corrente dei LED rispetto alla temperatura
- Preciso blocco a soglia di sotto-tensione con isteresi programmabile
- Frequenza programmabile (100 kHz a 1 MHz)
- Sincronizzabile con un clock esterno

I led, soprattutto nel settore automotive hanno preso tantissimo piede! Di IC driver per led le case produttrici ne sfornano alla giornata e questo della LT ne è un altro ottimo esempio! Led driver a 8 canali con caratteristiche particolari e sicuramente niente male…
ci ritroveremo questo dispositivo dentro un televisore a Led, e non troveremo un chip sconosciuto.
Alta corrente d’uscita, semplice impostazione della frequenza di clock, flag di errore per la stringa aperta, package TSSOP che con un pò di dimistichezza è abbastanza saldabile anche a livello hobbistico…tutte caratteristiche che rendono il componente davvero interessante!
Interessante l’illuminazione a led!!
Nella nuova casa ho già tutta l’illuminazione esterna a led, l’illuminazione “da lettura” in camera da letto (strip led su tutta la testata del letto), lampada RGB homemade (3W) per creare l’atmosfera giusta, l’illuminazione sottopensile in cucina (6 spot da 2W).
Ora sto pensando di mettere 2 led piccolini dentro a due frutti bticino, con un rilevatore di presenza così da farmi dei “segnapasso” notturni (con accensione e spegnimento soft regolato in PWM).
Bellissimi i led!!
Una particolarità interessante di questo dispositivo è la possibilità di parallelare le uscite se serve maggior corrente.
Si possono avere 2 canali da 400mA o 4 canali da 200mA.
AHAHAH, leggendo il tuo commento mi è subito venuto in mente telefilm alla star trek… una casa così ben illuminata è veramente una cosa da non sottovalutare, a mio parere… Poi bellissima l’idea della retroilluminazione da lettura, ma anche quella del “segnapasso”.
Per lavoro sto studiando il miglior circuito per alimentare un led 5W con 6,5-7.5V di tensione e corrente costante di 700 mA (possibilmente regolabile)…con una alimentazione di 3.7V… Mi sapete consigliare qualcosa??
Ti consiglio di utilizzare LM22676 che può lavorare benissimo con le tensioni che hai richiesto.
Non necessita di componenti ativi all’esterno e il circuito complessivo compreso di induttore non costa più di 3dollari.
Ho fatto anche lo schema (PDF) se serve lo invio.
La cosa molto interessante è il fatto che si controllano l’intensità delli led tramite PWM che lo rende facilmente interfacciabile con qualunque circuito digitale ad esempio anche scheda Arduino, come di come piace a tanti con microcontrollori
Anche a me i led affascinano moltissimo… Orami ho tutta la mia casa a LED!! e non solo, ho anche l’auto tutta luci a led!! 🙂
Si potrebbe utilizzare per un progetto con Illuminazione RBG + bianco…
Ti ringrazio della risposta, ma l’integrato che mi hai consigliato è uno step-down. Io ho bisogno di innalzare la tensione da 3.7V ad almeno 7V con un assorbimento di 700mA.
Inoltre ho notato che le caratteristiche del diodo led che sto utilizzando variano molto con la temperatura, e quindi devo per forza di cose effettuare un controllo della corrente, altrimenti ho una deriva non indifferente; applicando 6.5V al diodo (un 5W bianco-caldo) ho una variazione di assorbimento da 550mA a 680mA, se utilizzo un alimentatore regolabile in tensione
Infatti mi ero sbagliato.
Ho rifatto il dimensionamento con LM3410Y questi i dati:
Vin da 3 a 4V
Vout 7 volt
Iout costante 700mA (se vuoi variarla basta cambiare un valore di una resistenza
Materiali 1chip, 2 resistenze, 2 condensatori, un diodo, un induttore.
Ho lo schema in pdf che posso allegare (se mi spiegate come)
Mi sembra un articolo molto interessante qualcuno potrebbe dirmi dove acquistarlo vorrei provare qualcosa con la retroilluminazione, come suggerito sopra!
Grazie in anticipo
Lo puoi trovare su Digi Key.
Allego il link
http://search.digikey.com/scripts/DkSearch/dksus.dll?vendor=0&keywords=lt3760
Ciao sorex,
puoi allegare un pdf appoggiandoti a megaupload o rapidshare, dopo averlo caricato nel sito puoi quindi copiare l’indirizzo che ti sul post di emcelettronica.
Se vuoi altre chiarimenti, fammi sapere.
Ecco il link dove puoi trovare lo schema del progetto
http://www.megaupload.com/?d=GR90NCW1
grazie per il link… Vorrei prenderlo anche io, ma il prezzo è un pò altino… Se non trovo altro lo prenderò dalla Digi Key…