
Haider Taleb è il nome dell'uomo di 47 anni, proveniente dagli Emirati Arabi Uniti che, grazie al suo spirito e alla sua straordinaria forza di volontà, ha percorso 200 miglia a bordo della sua invenzione: una sedia a rotelle ad energia solare. Haidar è una persona affetta da poliomielite fin dall'età di 4 anni, ma questo non gli ha impedito di mettersi alla prova su questa sedia ad energia solare, sicuramente una grande invenzione tecnologica.
Record mondiale dal nome Haider
Non è la prima volta che Haider si arma di pazienza e forza di volontà e parte con la sua sedia ad energia solare, infatti alla conclusione di questo suo ultimo viaggio, sarà famoso per essere entrato nel Guinnes dei primati per aver percorso 80 miglia durante un viaggio di 14 ore da Abu Dhabi a Sharjah, ad una velocità di 12 mph (10 mph equivalgono a circa 16km/h) e per aver superato questo record percorrendo 200 miglia.
Scopo del viaggio con la sedia a rotelle Eco Friendly
Haider non cerca visibilità personale, ma come ha dichiarato in un'intervista, vuole sviluppare una consapevolezza fra la gente, quella che le persone diversamente abili, nonostante gli handicap con cui sono costrette a convivere, possono comunque raggiungere dei traguardi, armandosi di determinazione, di coraggio e di fiducia in se stessi.
Il padre della sedia ad energia solare, vuole rivolgere soprattutto un messaggio alle persone che come lui sono diversamente abili, rassicurandole e invitandole a non scoraggiarsi di fronte alle difficoltà, perchè volere una cosa equivale a poterla ottenere e le persone portatrici di handicap possono fare miracoli.Scopo quindi di questo lungo viaggio è quello di condividere questo messaggio con chiunque, persone disabili e non, in scuole, istituti e centri di lavoro per disabili.
Promozione della sedia a rotelle Eco Friendly
Con questo viaggio, Haidar ha contribuito a promuovere la sedia a rotelle Eco Friendly, lanciando un messaggio altrettanto importante: le energie rinnovabili sono fondamentali per l'integrazione sociale delle persone disabili; Haider ha dimostrato al mondo che grazie all'energia solare può viaggiare, compiere gesti quotidiani senza la necessità di dipendere da nessuno, questo cambierà la vita di molte persone. Masdar ha sponsorizzato il viaggio di Haider, al fine di incentivare la ricerca nell'ambito delle soluzioni energetiche alternative, la speranza è che l'esperimento di Haider, abbia una portata di più ampio respiro per il mondo.

Sicuramente un’altra interessante applicazione dell’energia pulita per eccellenza, quella solare! L’impresa non è stata da poco…ho visto miniauto per il golf muoversi ad energia solare, ma una sedia a rotelle sicuramente mai!
Sulla rivista elettronicain, tempo fa, si chiedeva la collaborazione dei lettori per la realizzazione di un veicolo a quattro ruote ad energia solare, per essere poi venduto successivamente tra i prodotti della redazione!
Una fantastica dimostrazione di chi deve fare “di necessità virtù”.
Direi che l’aspetto preponderante non è tecnologico ma umano, il coraggio e la forza di chi deve lottare quotidianamente anche per ottenere traguardi che sembrano banali, come la libertà del movimento.
Grande Haider
Sono sempre ben accetti questi nuovi progetti che utilizzano l’energia pulita!
queste tecnologie devono essere disponibili per tutti i disabili, e non solo per chi ha la fortuna di avere parecchi soldi e di poter sperimentare come vuole.
Il vero miracolo è che tutti possano muoversi indipendentemente dalla loro ricchezza, ho visto anziani relegati al 7 piano di edifici in cui non funzionava nemmeno l’ascensore.