
Un nuovo tablet è stato presentato al CES 2011 da Toshiba. Folio 2, questa nuova periferica sembrerebbe essere davvero interessante. Questo nuovo ed interessantissimo tablet è dotato della tecnologia Tegra2 di Nvidia e è incentrato sul sistema operativo Android Honeycomb di cui però non sappiamo se verrà utilizzata la versione 2.4 o piuttosto la 3.0.
Grazie alle prime immagini possiamo analizzare questo nuovo prodotto: il suo peso è di soli 770 ed è largo 15 centimetri. Queste misure sono molto simili a quelle dell’Ipad prodotto da Apple, di cui si dice che già in primavera vedremo il suo successore chiamato Ipad 2.
Il tutto poi è caratterizzato da un rivestimento della parte retrostante al pannello, che è appunto formato da una zigrinatura diagonale. Inoltre, cosa di una certa rilevanza, è trapelato che questo nuovo prodotto dovrebbe essere addirittura waterproof ovvero resistente all’acqua. Una notizia che sicuramente non può che fare piacere visto che l’acqua è uno dei motivi che molto spesso ci costringe a buttare via i nostri gingilli tecnologici.
Inoltre abbiamo la certezza che il diplay che avrà il nuovo tablet sarà di 10,1 pollici e che permetterà di avere una risoluzione di 1280x800 punti, sarà caratterizzato da una retroilluminazione a led e avrà un sensore nella parte frontale che permetterà di regolare in modo del tutto automatico la luminosità dello schermo.
Tablet da Toshiba con Android - video
La tecnologia come già detto sarà quella Tegra 2 e la periferica sarà dotata di due webcam: una frontale da 2 megapixel, utile per le nostre videochiamate e una retrostante, più bella, da ben 5 megapixel per scattare delle belle foto ricordo. Dovremmo poi avere a disposizione una normale connessione USB, una presa HDMI, una attacco mini USB e la possibilità di espandere la memoria con una scheda SD.
Inoltre viene specificato che il prodotto verrà commercializzato nella prima parte del 2011, il prezzo sarà competitivo ma non è stato comunque specificato.

Altro prodotto nel mercato dei tablet! Quanto costerà? Riuscirà a fare concorrenza all’ormai blasonato ipad?
sicuramente meno dell’ipad, ma probabilmente lo vedremo più tardi del primo semestre del 2011.
senza dubbio costerà meno dell’ipad! (i prodotti apple sono sempre più costosi, ma non sempre migliori..)
personalmente sono molto contento di android sul mio cellulare e sono sicuro che sarà ottimo anche sui tablet! inoltre abbiamo visto come ogni versione di android sia sempre molto meglio della precedente, quindi sono molto fiducioso. ha fatto passi da gigante in pochissimo tempo e penso che la gente abbia iniziato a conoscerlo e ad apprezzarlo! per come la vedo io, è da sempre l’unico reale concorrente del so di casa apple!
Ho sentito parlare dell’uscita dell’IPAD2. Sapere quando uscirà? e quali novità avrà?
ti sarà sfuggito questo blog. ti metto l’indirizzo.
http://it.emcelettronica.com/aspettando-lipad2#comment-9572
Oops… E’ vero mi era proprio sfuggito!! grazie Gabri87
sono molto interessanti il fatto Tablet con Android,
ma io uso da ormai più di due anni un Tablet della HP com bordo Windows Vista,
trovo molto più interessante di avere un vero sistema operativo,
così deve usare le stesse applicazioni che in ufficio ad esempio AtuoCAD su un cantiere direttamente.
è soprattutto un’applicazione che trovo molto importante e riconoscimento vocale e la sintesi vocale che nessun Tablet con Android o ipad può usare,
e per solo dirvi che attualmente in questo settore del riconoscimento vocale e della sintesi vocale il leader è ancora Windows. su apple ancora non esiste nulla di equivalente è soddisfacente.
che tipo di riconoscimento e sintesi vocale? per far cosa? mi sembra che android non sia messo poi così male.
comunque, se può interessare, c’è un’applicazione chiamata AndCad (a pagamento, ma si può provare la demo) che permette di leggere i file di autocad sui dispositivi con android proprio per avere la possibilità di consultarli in cantiere ecc..
su ebay ci sono wildfire tra i 200-220 e un po’ di più.anche nuovi.
mi sa che meno di questo non trovi per quel che vuoi (già solo per quanto riguarda android froyo..)
ora sono alla ricerca di uno smartphone low-cost (molto low tra i 100 e i 200 €, vorrei risoluzione 800×400, gps ma non agps o se c’è ok, froyo 2.2 o eclai aggiornabile, flash x le foto e flash nel browser, processore da almeno 600 mhz r almeno 512 di ram, secondo voi c’è?
Questo se ti può interessare:
Samsung Corby Smartphone.
* Internet a banda larga (HSDPA 7.2 Mbps) 1
* UMTS, GPRS, GSM Quadriband.
* Display touchscreen da 2,8″ da 16 milioni di colori.
* Fotocamera da 2 Mpixel.
* Bluetooth®, Wi-Fi, GPS.
* Funzione DLNA per condividere contenuti audio e video.
* Applicazioni social network integrate.
* Piattaforma Android™ 2.1 con accesso completo ai principali servizi Google e ad Android Market™
99 euro anzicchè 179 euro con smartpack gold (10 euro)…della tre.
Ho anche io uno smartphone del robottino, ma credo che fintanto che il costo dei tablet android non sarà veramente competitivo Apple resterà imbattuta.Voglio dire: chi, a parità di prezzo, acquisterebbe android e non iPad? E ancora: chi acquisterebbe un Galaxy Tab a 800 euro quando può avere un iPad a 500?
E a chi mi fa paragoni di prestazioni dico due semplici cose:
– uso android e sono ben conscio della potenza di questo sistema operativo rispetto a quello che propone Apple per i suoi dispositivi mobili;
– l’utente medio se ne frega delle prestazioni preferendo alla forza bruta l’usabilità e questa si ottiene anche con device meno potenti.
Le case che adottano Android come sistema operativo hanno costi di gestione del software più bassi (ricordiamoci che lo sviluppo è demandato a Google) quindi dovrebbero proporre tablet dal prezzo mooolto più competitivo di quello che stiamo vedendo (mediamente 650-700 euro) per risultare veramente in gara con Apple.
Il Samsung Corby non è quello che cerca xke ha android 2.1 e quindi non supporta il flesh sul browser. Flesh è supportato dalla versione 2.2 in poi.
ma è aggiornabile alla versione 2.2, per il momento c’è la versione non ufficiale o estera, ma già ad aprile dovrebbe uscire quella ufficiale per il mercato italiano.
Fantastico cellulare ! Penso proprio sarà mio adesso vedo solo che processore ha e la ram !
Tempo fa dicevano l’8 febbraio, poi 8 marzo… poi aprile.
Su ogni blog si trovano date differenti… difficile fare previsioni!
l’espansione dei tablet è in continua crescita ma continuo a non riuscire a collocarli nel mercato dei veri pc