
I kit di sviluppo Power Manager II Hercules da Lattice Semiconductor sono versatili, pronti per l'uso nelle piattaforme hardware per la valutazione e la progettazione di dispositivi Power Manager II. Una versione standard ed avanzata di ciascun kit è disponibile.
Utilizzando Board Digital Management precaricato e fornito con il kit di sviluppo, si possono testare in qualche minuto le funzioni del power management. È quindi possibile progettare utilizzando il codice scaricabile gratuitamente.
Il core della scheda Hercules è una combinazione di un Power Manager II ispPAC-POWR1220AT8 e un MachXO LCMXO2280 PLD. Il MachXO può essere configurato per offrire la gestione digitale e funzioni di interfaccia come ad esempio interfaccia per un backplane CompactPCI, display LCD, PC host, SPI Flash, interfaccia di memoria, decodificare VID. La scheda viene alimentata da una presa a muro a 12VDC.
Acquista Power Manager II Hercules da Farnell


Interessante Kit di sviluppo.
Peccato per il costo piuttosto elevato…
Se volete risparmiare lo trovate a 89 euro qui
http://www.msc-toolguide.com/checkout/cart/
più 6,50 euro UPS dalla germania
oppure a 109 USD direttamente dalla Lattice qui
http://www.latticesemi.com/products/developmenthardware/developmentkits/powermanageriiherculesdev.cfm
considerate i costi di trasporto dagli US.
Non ho ben compreso se tale kit di sviluppo serva per la progettazione di sistemi di potenza oppure per la sperimentazione e l’ottimizzazione di dispositivi a basso consumo…in entrambi i casi risulta utile se non fosse per il costo troppo elevato e poco accessibile all’hobbista.
io direi applicazioni di prova,
visto che componente di potenzanon ci sono tracce,
per cosa riguarda il prezzo non è così cara,
Grazie per la precisazione.Non avevo ancora avuto modo di consultare datasheet ufficiale.In effetti di dispositivi di potenza sulla scheda non se ne vedono.
l’elettronica di potenza in generale non è molto studiata,
ma esistono comunque schede di potenza,
devi considerare anche i costi della dogana essendo che in Italia vengono tassati sul totale comprese le spese di spedizione, cioè circa il 20% dei 109 dollari più quelle di spedizione, per cui credo convenga comprarlo in Germania.
ottimo almeno è proprio open 😀
si lo so…ma evidentemente come espansione al sistema di controllo proposto nell’articolo.
il cuore di questo tipo di espansione è che essendo elettronica di potenza, tip tiristore (SCR) o TRIAC per conseguenza sono spesso voluminosi e che necessitano di annette di raffreddamento, e anche il fatto che scorre corrente abbastanza elevati.
è necessario usare figli per l’interconnessione tra i componenti al posto dei stampati o PCB.