
Nexus One e Galaxy S II (smartphone Android) possono diventare dei dispositivi di password crack delle reti WiFi. Basta un semplice update del firmware per avere sul display attivata la funzione monitor mode dei pacchetti 802.11.
Gli smartphone dispongono di una speciale modalità che può essere usata per ascoltare il traffico WiFi e, tramite l'uso di appositi programmi possono essere utilizzati per crackare le password WEP. Questa modalità di monitoraggio non è direttamente attivabile su tutti i telefonini Android. A questo hanno ovviato tre ragazzi, hackerando i loro smartphone. Si tratta di un Nexus One ed un Galaxy S II. Entrambi utilizzano un chipset Broadcom per il collegamento WiFi.
Tramite un apposito firmware è possibile attivare la modalità di monitoraggio (monitor mode) e quindi avere tutti i frame della rete 802.11 sul proprio smartphone Android.
Al momento il firmware modificato è per i seguenti chipset:
BCM4329 - modalità monitor completamente funzionante sul Nexus One
BCM4330 - modalità monitor completamente funzionante modalità sul Galaxy S II
Se avete un altro telefonino ma lo stesso chipset, probabilmente il firmware funzionerà anche sul vostro.
Prima di inserire il link al firmware in repository su Google Code, è il caso di ribadire una frase ben esposta in rosso sul loro sito: "Si prega di notare che questo codice è sperimentale e lo si utilizza a proprio rischio e noi non siamo responsabili per eventuali danni o perdite di dati. A volte le cose potrebbero andare per il verso storto e si potrebbe finire con un dispositivo non più funzionante. Siete avvertiti e si prega quindi di assumersi la responsabilità delle proprie azioni - lo fate a vostro rischio e pericolo e nessun altro può essere ritenuto responsabile."
Insomma, sono stati chiari! Se avete un vecchio Nexus One o un Galaxy S II forse vale la pena giocarci un po, ma se lo avete appena acquistato, pensateci un po', anzi un bel po prima di fare l'update firmware!
Ecco il LINK al codice con relativo link alla fonte dove è possibile trovare anche la procedura passo passo per avere una interfaccia wifi denominata eth0 in modalità monitor.
Letture vivamente consigliate:
Come aumentare la sicurezza della vostra rete Wi-Fi
10 modi per Non farsi craccare l'ADSL Wi-Fi e configurare una rete wireless protetta
Il vicino ti ruba il Wi-Fi? Da oggi lo si può fermare!

Si, hai ragione, l’impaginazione grafica ha prodotto un Nexus spilungone (ma non è l’iphone5). Però si vedono bene i pacchetti sniffati 😉
Senza dubbio WPA2 è la risposta!
Ne vale veramente la pena sravanare col cellulare??!!
Premesso che le WPA2 sono impenetrabili, e che oramai WEP e WPA non ne esistono quasi più, vi riporto la mia esperienza su PC portatile.
Dopo aver installato aircrack (quello della schermata su smartphone), ho dovuto scaricare decine e decine di GB di dizionari (file contenenti le password più inimmaginabili), avviato una cattura del traffico sulla rete che volevo penetrare (anche qui centinaia di mega), e avviato lo sravananumeri.
Risultato, dopo 10 giorni di macinare numeri notte e giorno non ho concluso nulla!!!
Ho cercato nei dizionari le password che io utilizzo sulle mie reti e non esistevano.
Concludendo, se non sapete una password di una rete WPA2, attualmente, con gli algoritmi che ci sono oggi, non riuscirete mai a penetrarla.
Ora a voi se sravanare sul cellulare per ottenere il nulla!!!