
Il numero ZERO di EOS-Book è online! Tutti gli Articoli Premium di Ottobre 2012 raccolti in un ebook in PDF (ed anche in ePub e mobi). Da stampare ed assaporare 🙂 pagina per pagina. E poi, ormai lo sapete, vi aspetto online per discutere di quanto avete letto, seguite il link a fine articolo.
Quando nasce un esperimento l'unica cosa che si può fare è cercare di tenere sotto controllo tutti i parametri che ci vengono in mente. La chimica e la fisica ci insegnano che solo ad esatta parità di condizioni l'esperimento può riuscire e dimostrare, o confutare, una teoria.
EOS-Book è un esperimento ed è nato come il tentativo di dar nuova vita al modo in cui la comunità di Elettronica Open Source vede l'Open Source stesso. A come lo concepisce ed ha come vorrebbe che si diffondesse.
Questo unendo le possibilità offerte dal Blog alla carta stampata, discutendo sul web quello che leggete su carta ed approfondendo su carta quello che leggete online. Solo in questo modo è possibile costruire e costruirsi un vero e proprio bagaglio culturale (hobbistico o professionale che sia) ed al tempo stesso offrire delle caratteristiche uniche, come l'on-demand.
EOS-Book è tutto questo, ed anche di più!
Il primo mese di EOS-Book si è concluso e, devo confessarlo, con grande soddisfazione personale.
Il giorno in cui abbiamo presentato il progetto EOS-Book questa discussione ha visto intervenire molte persone e molti frequentatori di questo blog hanno optato per "provare", sostenendo il progetto. Tutti con un certo grado di soddisfazione 🙂
Certo, ora ci attendiamo dei feedback sul lungo periodo per verificare se le loro aspettative siano rimaste soddisfatte anche nel tempo, ma nel complesso possiamo dirci soddisfatti perché tutti i frequentatori di questo blog hanno potuto constatare che dietro questo progetto c'è un grande impegno ed una altrettanto grande passione e voglia di fare.
Ad esempio penso all'articolo Embedded GNU/Linux partendo da zero: ricompilare il kernel, che inaugura una serie che permetterà agli utenti di imparare a creare un sistema operativo GNU/Linux perfettamente funzionante.
Mi viene anche in mente l'ultimo articolo di Slovati, che ha proposto una recensione del programma Wireshark utile per chi deve tenere sotto controllo il traffico dati su una rete.
EOS-Book ha rappresentato una tappa fondamentale perché questo blog ha potuto iniziare ad occuparsi anche di altre tematiche, tra cui l'affidabilità dei sistemi ed i meccanismi attraverso cui si cerca di garantire la durata nel tempo, e quindi figure di merito come il Mean Time To Failure.
EOS-Book è solo una parte di una comunità che cresce sempre di più grazie all'entusiasmo ed alla voglia di fare di tutti coloro che si lasciano coinvolgere e partecipano ogni giorno.
Il primo numero di EOS-Book è online!
Se sei Abbonato Platinum: clicca qui sotto per leggere la rivista a schermo intero
Se non sei ancora abbonato, ABBONATI ORA!

Grazie Giorgio.
Personalmente sono molto soddisfatto del tuo entusiasmo e mi auguro di leggere qualche tua richiesta nell’area on demand quanto prima 😉
🙂
Si, come annunciato, l’articolo su Embedded Linux partendo da zero è l’inizio di una serie dedicata al meraviglioso mondo embedded linux!
Sempre più convinto che quei 29€ sono stati spesi bene…. 🙂
Ottimo inizio, continuate così!
Ottimo!!
sono fresco di abbonamento e adesso…
Ho il EOS-Book#0!!! 🙂
Complimenti per lavoro svolto…!!
Gli Argomenti trattati sono validissimi, comodissima la lettura in formato .epub…
averlo anche in un formato stampabile accontenta chi come me ha l’abitudine stampare e annotare su carta per poi mettere in una Vera libreria, immune a virus e blocchi macchina e pasticcioni su ipad.. accanto al mio manuale del perito tecnico.. 🙂 ( so che è lì .. e lì lo trovo)..
Come faceva una nota rivista di elettronica tempo fa, rilasciava annualmente un indice aggiornato degli argomenti trattati nelle singole riviste mensili, facilitando la ricerca dell’argomento da “ripassare”, credo sarebbe una idea da portare avanti.
…….
“Si possono avere Gli arretrati?” 🙂
Grazie ancora..
Posso chiedere a tutti gli intervenuti, ma ovviamene anche agli altri, se hanno suggerimenti o critiche o altro da esprimere sul progetto?
Vi piace così o cambiereste qualcosa?
E se si, cosa?
La vostra opinione è davvero importante!
🙂
Questo è un buon suggerimento.
Credo potrebbe esser fatto in un “articolo” allegato ad eos-book mese per mese..
Che ne dici Emanuele?
Salve Grunf 🙂
benvenuto su EOS Premium!
Tutti gli articoli pubblicati sull’EOS-Book sono pubblicati, in esclusiva per gli abbonati, anche sul Blog. Quindi con una semplice ricerca (form in basso a destra nel footer) è possibile avere tutti i contenuti (Premium e non) dell’argomento che interessa.
Sono tutti indicizzati 😉
Oltre alla ricerca sul sito, hai a disposizione sia le categorie che le etichette (tags) per navigare tra i contenuti. Inoltre alla fine dei commenti, la piattaforma Disqus offre il widget ALSO ON ELETTRONICA OPEN SOURCE con gli articoli in evidenza. Poi sulla sidebar a destra hai gli ultimi 10 articoli Premium pubblicati.
Infine, puoi sempre utilizzare il Forum per chiedere info relative ad un argomento, nella apposita sezione per gli Abbonati Premium!
insomma direi che il sommario diventa abbastanza inutile, preistorico direi 🙂
P.S. stiamo predisponendo anche la gestione degli arretrati, ma sarà un discorso futuro, visto che siamo al numero zero 🙂
Ho scelto di provare anch’io l’abbonamento Premium. Per ora un mese di prova… poi chissà 😉 Sono iscritto da poco ma vi seguo da tanto. Davvero un ottimo lavoro, continuate così!
Per qualsiasi info o richiesta abbiamo la sezione specifica nel Forum!
Ottima Pubblicazione!!
Vi faccio i miei complimenti. Ammiro molto il vostro lavoro
Era da tempo che cercavo una community con cui interagiragire e a cui chiedere suggerimenti. Anche se mi reputo un pesce troppo piccolo per un mare troppo vasto.
Ho letto i commenti quì sotto e noto comunque che la community è attiva e propone consigli per sviluppi futuri. E mi domandavo, naturalmente prematuramente, dato che si tratta della prima uscita, se prevedevate di pubblicare anche dei numeri “speciali” monotematici
Pensando al corso “embedded gnu/linux partendo da zero” un’albo dedicato che raccoglie tutti gli articoli del corso una volta terminato sarebbe un’interessantissimo vademecum.
Penso comunque che a breve mi troverete sul forum!
Grazie Federico!
Ci hai letto nel pensiero 🙂
Pensavamo infatti, proprio in questi giorni, che dato il numero di tutorial ed articoli a tema che si sta sviluppando, sarebbe interessante per i lettori avere dei numeri speciali monotematici!!!
Quindi la risposta è assolutamente si, ma siamo all’inizio e quindi nei prossimi mesi sicuramente se ne vedranno delle belle….. 🙂
chiedo scusa , ma come mai nel libro è presente solo un articolo Embedded GNU/Linux partendo da zero: ricompilare il kernel e non c’è anche Embedded GNU/Linux partendo da zero: preparazione del root filesystem
ops…ho letto male , pensavo fossero entrambi gli articoli dello stesso mese…
A quando è prevista l’uscita del prossimo EOS-book?
Appena terminato Novembre, quindi i primi di Dicembre. Tutti gli abbonati saranno avvisati via email.