
Il vostro blog preferito, Elettronica Open Source, è una realtà così grande, così sviluppata e così frequentata perché, tra le altre cose, ascolta i suoi lettori! E se la domanda dei lettori è "Raspberry Pi", la nostra risposta non può che essere Review4U. Ecco a voi il 4 Raspberry Pi di questo mese, il decimo in tutto del nostro Review4U.
Mentre si stanno ancora svolgendo le operazioni di voto per selezionare, tra i partecipanti ed i concorrenti della scorsa settimana, i vincitori noi facciamo i conti, ed il numero di commenti che ogni settimana inserite per partecipare al Review4U, i nostri contatti e le vostre richieste via e-mail e l'entusiasmo e la continuità con cui provate ad ideare un progetto sono segnali che ci convincono sempre di più che sia giusto dare l'opportunità di realizzare la vostra idea. Con questo spirito, e per questi motivi, mettiamo in palio il decimo (!) Raspberry Pi, Model B.
Le ragioni del successo di questa scheda ci sono molto chiare ed altrettanto capiamo l'entusiasmo col quale volete provare a cimentarvi con essa.
Per questo, siamo sicuri che sapete che cosa farvene.
Purtroppo sappiamo che non è possibile regalare ad ognuno di voi la scheda ed è per questo che la mettiamo in palio. A quelli che stanno partecipando ma che finora non hanno vinto, suggeriamo di non mollare e continuare a proporre idee: questo è un concorso che premia l'originalità (più che la costanza)!
Come ricevere GRATIS la scheda Raspberry PI?
Basta semplicemente essere Abbonato al progetto EOS-Book (se non lo sei ancora abbonati ora, costa poco più di un caffè ed avrai tantissimi vantaggi) e poi descrivere qui sotto nei commenti quale è la tua idea di applicazione per questa demoboard. L'idea più originale, ma anche verosimile, verrà premiata con la board. Te la spediamo noi a casa gratuitamente, tu dovrai soltanto..... utilizzarla e come da regolamento, inviarci uno scritto sull'utilizzo, anche semplicemente un "getting started" o "la prima messa in funzione con lampeggio di un led" insomma niente di complicato, vogliamo solo essere sicuri che il vincitore la utilizzi veramente!
E adesso, la parola spetta a voi: che cosa ci vorreste fare?
Ve lo ripetiamo ma ormai è più che noto: l'unico limite all'utilizzo di questa scheda è la vostra immaginazione per cui incominciate ad immaginare cosa farci e lasciate che le vostre dita lo descrivano nei commenti.
La migliore e più originale idea vincerà ed a sceglierla sarete proprio VOI!
Bene, le regole le conoscete, i criteri li conoscete, il funzionamento vi è chiaro… Non vi resta che correre nei commenti e lì proporre, ancora una volta, un'idea originale ed accattivante che vi porti i voti degli altri concorrenti.
Lo staff augura buon contest a tutti voi e, come sempre, che vinca il più votato!

Mediante la connessione wirelless al router di casa, si vuole sviluppare un sistema in grado, una volta attivato il sistema di vigilanza, usando una libreria in grado di processare immagini, nel caso si riconosca un profilo umano, mandare un e-mail al proprietario della casa per avvisarlo della presenza in casa di un ladro.
Il programma MOTION implementa questa e tante altre funzioni interessanti…
L’ho utilizzato per realizzare questo:
it.emcelettronica.com/raspberry-pi-casa-domotica-e-videosorveglianza-gestibile-da-remoto-con-assistente-personale
Il progetto che ho in mente è di creare la versione 2.0 di un progetto che ho già sviluppato, cioè tempduino (tempduino.altervista.org) col quale creare un logger di dati atmosferici.
Per la versione 2.0 volevo usare un raspberry per la gestione del logging, aumentare il numero e il tipo di sensori e implementare anche una pagina web interna per avere le letture istantanee.
Affiancato a esso un arduino per il lavoro “sporco” di interazione con i sensori collegato via usb al raspberry.
Il tutto collegato via wifi, sarà alimentato completamente tramite pannelli solari (la cui produzione sarà monitorata dal sistema) e funzionerà 24h/24h.
Vi ricordo che, in base al nostro regolamento, da adesso in poi si può solo votare 😉
Il mio voto va a questo progetto. in bocca al lupo 🙂
Voto il progetto di arioch1980
Anche io voto per il progetto proposto da arioch1980
io voto per il progetto di arioch1980
io voto il progretto di arioch1980
io voto a favore di arioch1980
anche io voto a favore di arioch1980
io voto a favore del progetto di arioch1980
Possono votare solo gli utenti premium …
http://it.emcelettronica.com/review4u-demoboards-cambio-di-recensioni-nuovo-regolamento
il mio voto è per te…
se avrai bisogno di una mano, io ci sono 🙂
Grazie per averlo segnalato.
Signori, cortesemente PRIMA di VOTARE leggete il REGOLAMENTO! 😉
Bel progetto, il mio voto va qui!
Sono curioso… ti limiterai a sfruttare applicazioni come motion (quindi pronto solo da configurare) o sfrutterai qualche libreria come ad esempio OpenCV?
Vi ricordo che queste sono le ultime ore per votare il progetto che preferite 😀
Questo penso che sia un ottimo suggerimento su cui riflettere…
Chissà cosa ne pensa il concorrente 😉
Direi che la votazione può dirsi conclusa ed il vincitore è: arioch1980.
Prego il vincitore di voler contattare Emanuele in privato utilizzando il seguente link: http://it.emcelettronica.com/users/emanuele/contact.
Fatto. Grazie mille 🙂