
In questo esaustivo articolo ci occuperemo di configurare un sistema di misurazione della temperatura e della pressione ambientali e per farlo utilizzeremo un opportuno sensore ed Arduino. Ne vedremo specifiche, schematici, dimensionamenti, collegamenti, codice e risultati finali. E poi faremo il punto sul suo futuro. Siete pronti?
ATTENZIONE: quello che hai appena letto è solo un estratto, l'Articolo Tecnico completo è composto da ben 1844 parole ed è riservato agli ABBONATI. Con l'Abbonamento avrai anche accesso a tutti gli altri Articoli Tecnici che potrai leggere in formato PDF per un anno. ABBONATI ORA, è semplice e sicuro.

Ottimo articolo, applicazione ideale per il sensore barometrico BMP085 della Bosch.
Anche il codice è molto leggibile, educational style 😉
Bella applicazione! Complimenti!
Lo proverò di certo… mi avete fatto venir voglia di tentare almeno una delle modifiche suggerite 🙂
Ricordati che c’è il Review4U 2.0 😀
Mi sono appena abbonato premium e di sette articoli che ho aperto, sei sono riservati ad utenti platinum. L’incipit non è stato dei migliori 🙁
Salve Lorenzo,
questo è un articolo del 2013 ed ovviamente è in archivio (Platinum). Se sei abbonato Premium hai diritto ad un mese di abbonamento, quindi solo gli articoli di Dicembre 2014 (poi in realtà sono di più)
ma per avere tutto l’archivio devi essere Platinum.
E’ tutto spiegato qui 😉
http://it.emcelettronica.com/abbonati-ad-eos-book/