
Sono già passate quasi due settimane dall'inizio del nostro nuovo contest, il podio di questo mese si va già delineando e quindi è arrivato il momento di farci delle domande e di provare, come sempre, insieme a dare delle risposte.
Quando abbiamo iniziato a lavorare alla nuova versione del Review4U abbiamo cercato di coinvolgere tutta la comunità per farvi ogni genere di domanda possibile, farci venire in mente, da subito, quali potessero essere gli aspetti più importanti per tutti gli utenti di questa comunità ma anche, e soprattutto, per tutti coloro che ancora non l'avevano scoperta.
Ormai sono passate due settimane da quando la competizione è iniziata e fino a questo momento abbiamo ricevuto il vostro continuo supporto e siamo stati tutti gratificati dell'ingresso, nella nostra grande comunità, di nuovi ed affezionatissimi utenti.
Alcuni di voi si sono cimentati nella stesura di un articolo (non ancora tutti pubblicati) e tanti altri sono stati molto precisi e puntuali nel proporre le loro idee nei commenti.
Noi, dal canto nostro, siamo molto soddisfatti del fatto che il nostro regolamento, quello che abbiamo deciso tutti insieme, si stia rivelando essere un ottimo strumento per dare a tutti la giusta possibilità di partecipare.
E, a tal proposito, molto presto pubblicheremo tanti contenuti, che state inviando, ma ricordate: vige il criterio FIFO.
Vi ricordiamo che, se avete voglia di proporre un vostro contenuto oppure avete già scritto qualcosa e volete sapere se si può pubblicare, i criteri li trovate qui e dovete mandare il tutto via e-mail all'indirizzo [email protected].
Mentre scriviamo, la classifica che vedo è la seguente:
Ivan Scordato | 350 |
illupo89 | 290 |
Piero Boccadoro | 120 |
Emanuele | 80 |
veseo | 50 |
delfino_curioso | 50 |
Stefano Saccucci | 20 |
federico_rosario | 20 |
gio22 | 20 |
alex272 | 20 |
ed è veramente avvincente la sfida che si fa continuativamente profilando tra i primi due protagonisti, Ivan Scordato e illupo89. È uno "scontro" testa a testa davvero avvincente e se provate a leggere tutti i commenti che hanno scritto effettivamente entrambi hanno dato un grande contributo alle varie discussioni.
Ma non perdete troppo tempo a leggere i commenti passati, piuttosto cercate di guadagnare punti per andare avanti perché questi due concorrenti pare abbiano davvero intenzione di far mangiare la polvere.
Tra l'altro, chi ha detto che il primo classificato deciderà di ritirare il premio di questo mese piuttosto che rinunciarvi, tenere i punti e partire con un notevole margine di vantaggio per il premio di Agosto? La sfida è ancora apertissima!
Naturalmente la classifica che vi abbiamo proposto non è quella completa ma solo un suo estratto e vi ricordiamo che se volete vedere la classifica completa dovete andare qui.
Come vi avevamo accennato, infine, l'elenco dei premi finali si è già arricchito di un nuovo esponente e presto, molto presto, ci saranno altre sorprese!
Ed ora, come sempre, è il momento delle vostre opinioni: che cosa ne pensate?
Come vi state trovando? Avete avuto facilità nel partecipare? Avete già provato ad inviare qualche articolo? Volete provare a chiedere dei contenuti e a chiedere ad altri utenti se vogliono occuparsi di un argomento piuttosto che di un progetto? Per l'appunto, i progetti... ricordate che un progetto completo vale 250 punti!
I commenti, come sempre, sono il luogo giusto per farlo.

Ragazzi siete fantastici! Davvero!
Ho ricevuto, solo io, personalmente, richieste di alcuni utenti che chiedevano se oggi sarebbe o non sarebbe uscito un articolo…
Naturalmente sono sicuro che nessuno di voi si dispiacerà se io non farò i nomi di queste persone ma la cosa che mi interessava era farvi capire quanti e quali segnali di affezione stiamo ricevendo da tutti voi e che la cosa non solo non passa inosservata ma ci fa un enorme piacere!
Io devo dirvelo: sono davvero ammirato di quanto vi stiate appassionando a questo blog ed a questa realtà.
È davvero un piacere condividere tutto questo con tutti voi. 🙂
PS: perdonate la mia assenza di questa settimana ma purtroppo quando l’università chiama, lo studente deve rispondere. Ma adesso la debita risposta è stata data e pertanto… Sono di nuovo qui! A pieno regime! 🙂
Per quanto riguarda i premi che verranno… Volevo tranquillizzare tutti coloro che ci hanno scritto e richiesto alcune schede…
Stiamo lavorando anche in questa direzione ma naturalmente dovete aver pazienza 🙂
Vi terremo informati, comunque, anche grazie ad articoli e post come questo, e vi faremo sapere.
Nonostante il caldo torrido ed il richiamo delle vacanze la partecipazione non è mancata, anzi i duello per la testa della classifica si è fatto appassionante. Una citazione particolare ad Ivan che ha anche contribuito con un articolo molto interessante, parte di un suo progetto più ampio che mi auguro di vedere presto pubblicato su questo blog.
http://it.emcelettronica.com/costruire-robot-rover-con-raspberry-pi-arduino-comunicazione-i2c-tra-le-due-boards
Mossa che gli ha fruttato 100 points 🙂
Sono poi curioso di vedere se il vincitore ritirerà il premio di Luglio (Stazione di saldatura digitale) oppure proseguirà rimandando la decisione al premio successivo, oppure puntando dritto al superpremio finale (Oscilloscopio digitale Agilent DSO1152B) .
Vedremo, ormai mancano pochi giorni alla fine del mese 🙂
Lei ha davvero ragione (Lei) 😀
Naturalmente scherzo 🙂
Tranquillo, quando ci sono impegni imprologabili ed importanti la migliore cosa da fare è quella di concentrarsi su di essi mettendocela tutta per arrivare alla meta.
Comunque non si ci può non appassionare e restare affascinati da questo Blog dato che è DAVVERO interessante; peccato soltanto che gli articoli pubblicati non sono 2 al giorno e bisogna aspettare un giorno prima di leggere un altro articolo.
Questo lo dico perchè in particolar modo la sera è rilassante poter leggere degli articoli di proprio gradimento ed interesse.
A presto,
Ivan
P.S. Piero, se ti trovi dalle mie parti fatti sentire 🙂
Grazie 🙂
Naturalmete voglio ricordare che non bisogna scrivere qualcosa soltanto per guadagnare points, ma Specialmente per condividere e contribuire a realizzare qualcosa di Bello ed Utile 🙂
La scaletta delle pubblicazioni è un argomento sempre acceso nella mia mente ed in quella dello staff.
Sai anni fa pubblicavamo molti articoli al giorno, un periodo siamo arrivati anche a 15 pubblicazioni giornaliere, ma questo, oltre a portare un enorme mole di lavoro (in particolare al sottoscritto) ed anche di denari (sempre al sottoscritto) creava un paradosso.
Infatti alcuni articoli non erano adeguatamente verificati e quindi i commenti che arrivavano erano di critica (chissà perché il rapporto tra critiche e complimenti nei commenti è 10 a 1 eppure le statistiche le vediamo…… ma è così. E tale tesi è confermata anche dai libri di social marketing e web reputation)
e poi altri articoli interessantissimi, ai quali avevamo dedicato molte energie passavano inosservati, perdendosi nella moltitudine…… il paradosso della moltitudine 🙂
Allora decisi, ormai circa due anni fa, di pubblicare UN articolo al giorno. Uno ma buono. Uno ma veramente interessante!
Considera che ogni articolo pubblicato nasce da una scelta precisa, mia, di Piero oppure su proposta dell’autore, poi io e Piero ne discutiamo l’argomento e decidiamo come procedere, se fare piccole modifiche, titolo immagine e corpo del testo. Poi in genere l’autore viene contattato per i refusi e piccoli accorgimenti. Infine io lo rileggo su carta e confermo la schedulazione. Insomma un bel lavoro quotidiano. A volte penso che il lavoro che avviene nella post-scrittura superi abbondantemente il tempo di stesura del post.
Insomma, abbiamo deciso di puntare sulla qualità e vogliamo ancora migliorare e questa tua frase
“Questo lo dico perchè in particolar modo la sera è rilassante poter leggere degli articoli di proprio gradimento ed interesse.” ripaga in parte i nostri sforzi!
Ovviamente ci saranno (e ci sono state) eccezioni alla regola, ma di base pubblicare un post al giorno è la nostra linea, ed i lettori, che con tanti commenti seguono appassionati i vari post, ce ne danno conferma!
P.S. Non bisogna leggere solo gli articoli che reputiamo interessanti, ma leggerli tutti, aumentare quindi il proprio know-how e poi semmai criticare o approfondire nei commenti un determinato argomento, perche ciò che oggi riteniamo poco interessante, potrebbe essere il nostro lavoro del domani, ed allora mi ricorderò di aver letto….. cosa….. dove… certo, su Elettronica Open Source, ricerca personalizzata sul sito in basso a destra 😉
Ma infatti noi per questo aspettiamo con ansia il tuo primo progetto completo 😀
Tutti i vostri progetti completi 😀
Scherzi a parte, però, effettivamente questo contest, questo blog, l’Open Source stesso sarebbero ben poca cosa se si riducessero a qualche punticino su una classifica… 😀
Io sono dell’idea che, potendo, sia la qualità sia il volume delle pubblicazioni possono e devono aumentare.
Punteremo sempre più prima sul primo e poi sul secondo aspetto, questo è chiaro.
Ma dateci tanto materiale da verificare e verificheremo anche quello… 🙂
La mole di lavoro non spaventa, tranquilli 😀
Non mancherò se… eliminerai il “Lei” 😀
Non sono poi così vecchio 😀
Buona sera…
Devo dire che sono davvero soddisfatto in quanto la mia richiesta di incrementare il numero di articoli pubblicati per il contest ogni giorno è stata ascoltata (O forse è stato solo un caso?)
Inoltre sono anche contento di riuscire ancora a mantenere il primo posto, cosa non sempre facile!
Chissà come finirà questa avventura, ma miauguro che finita questa, ne cominci un altra 🙂
Uscirà fuori qualche spoiler? Io sono quì 🙂
Adesso, ci tengo a ringraziare tutto lo staff per l’ottimo lavoro che sta svolgendo, qualcosa di unico!
Anche la qualità degli articoli che vengono pubblicati è ottima grazie al vostro continuo controllo di qualità
Saluti,
Ivan