.jpg)
Siamo quasi alla fine del secondo mese del nostro amato Review4U 2.0 ed è arrivato il momento di annunciare tutti i premi che sono stati aggiunti a quelli che avevamo già annunciato. Tante sono le novità che vi aspettano e siamo sicuri che ne sarete entusiasti.
All'inizio di questa competizione vi avevamo avvertito del fatto che molto probabilmente tanti, nuovi ed ancora più interessanti premi si sarebbero aggiunti a quelli già presenti.
Naturalmente sappiamo che il primo premio fa gola a tutti quanti voi e pertanto siamo sicuri che tutti state puntando a quello. Ciò nondimeno, abbiamo pensato di farvi conoscere altre possibilità, altre schede, altre realtà.
I premi che si aggiungono, ufficialmente, oggi potranno certamente regalarvi un incentivo in più a partecipare ancora più attivamente.
Ve li proponiamo tra un attimo ma prima di tutto fatemi brevemente ricapitolare alcuni punti del nostro regolamento che sono fondamentali:
- si possono guadagnare 10 punti per ogni commento.
I commenti validi saranno solo quelli a contenuti (articoli oppure post del forum) pubblicati dal 15 luglio in poi ed i commenti che maturano punti devono essere lunghi ALMENO 100 parole.
- si possono guadagnare 100 punti per ogni articolo tecnico.
L'articolo deve essere originale, trattato esclusivamente dal concorrente e deve essere ben documentato (quindi immagini, formule, grafici e tutto quello che serve per spiegare al meglio l'argomento).
- Si possono guadagnare 250 punti per ogni progetto completo.
Per progetto completo si intende un progetto che sia documentato dall'inizio alla fine: obiettivi, introduzione al problema, scelta dei materiali e dei componenti, assemblaggio e documentazione completa tramite schematici e file di progetto, documentazione completa della fase di prototipazione e di test. D'altronde, questo è l'OPEN SOURCE!
Ogni mese il primo in classifica potrà decidere se ritirare il premio mensile azzerando i propri punti, oppure proseguire verso il montepremi finale! In caso di rifiuto del premio mensile e mantenimento dei punti in classifica, la questione verrà posta al secondo in classifica, e così via fino all'assegnazione.
Questo è tutto quello che dovete sapere per guadagnare punti.
E adesso, che abbiamo sbrigato questa semplice fase burocratica, ecco a voi TUTTI i premi in palio nel nostro Review4U 2.0:
Premi mensili: classifica parziale mensile
LUGLIO ASSEGNATO
Stazione di saldatura digitale
Stazione di saldatura digitale da 50 W ST50-D 230 V/AC Potenza 50 W Intervallo di temperatura 150 - 450 °C LINK
AGOSTO ASSEGNATO
Fotocamera digitale per microscopio USB 9.0 Mpix
Questa fotocamera USB versatile per microscopio è ideale per la scienza, i test di qualità, le presentazioni etc. LINK
SETTEMBRE
Alimentatore di rete da laboratorio
Alimentatore elettronicamente stabilizzato per applicazioni di base per hobbistica, scuola e formazione. La tensione di uscita e la corrente di uscita possono essere impostate in continuo. LINK
OTTOBRE
Multimetro Digitale
Grazie al grande display con indicazione dei collegamenti ai connettori, questo modello è ideale per tutte le applicazioni professionali fino a 600 V. LINK
NOVEMBRE
Strumento di misura LCR
Strumento di misura LCR per il rilievo di condensatori e resistenze, test dei diodi. LINK
Super premi: classifica finale al 31 Dicembre
1° CLASSIFICATO: Oscilloscopio digitale Agilent DSO1152B
Oscilloscopio digitale Agilent DSO1152B
Oscilloscopio digitale 2 canali con memoria e larghezza di banda di 150MHz. LINK
2° CLASSIFICATO: Raspberry PI Model B + Starter kit per Raspberry PI
Raspberry PI con lo Starter Pack per avere subito a disposizione tutti gli accessori necessari per entrare nel mondo Raspberry. LINK LINK
3° CLASSIFICATO: 3 moduli del Sistema Theremino
Il kit è composto da un Master e due CapSensor ed è pensato per comporre un sintetizzatore Theremin. Ma, dato che il sistema Theremino è componibile, gli stessi moduli possono essere configurati diversamente, per applicazioni di robotica, sorveglianza ambientale, automazione, ricerche sulla radioattività e sensoristica in genere. LINK
4° CLASSIFICATO: Archimede Starter Kit
Archimede starter kit è la versione base indispensabile per imparare ad usare tutte le potenzialità di un sistema componibile e versatile, programmabile in ambiente visual studio per l'ambiente micro framework dotnet LINK
5° CLASSIFICATO: FTPmicro
FTPmicro è un web server con le dimensioni di un DIP40, realizzato con il microcontrollore PIC18F67J60 (un PIC a 8bits che integra nel suo package un controllore ethernet 10BaseT) LINK
6° CLASSIFICATO: ATMEL starterkit SAM4S Xplained
Lo avevamo annunciato all'inizio di questa nuova competizione, oggi sveliamo l'arcano e vi raccontiamo qualcosa di più presentandovi lo starter kit gentilmente offerto da Atmel per gli utenti del nostro Blog. Il SAM4S Xplained equipaggiato con un AT91SAM (ARM Cortex M4) con funzionalità di DEBUG integrate! LINK
7° CLASSIFICATO: FREESCALE ARM Cortex M0+ development platform
La scheda Freescale è ideale per sviluppare con la nuova serie di microcontrollori ARM Cortex M0+ completamento naturale del corso su ARM tenuto in questi giorni qui su EOS LINK
8° CLASSIFICATO: FLUCTUS la soluzione professionale per Wireless Sensor Network
La soluzione FluctuS consente di realizzare e gestire con facilità Reti Wireless di Sensori (WSN) interoperabili ed intercomunicanti.
La piattaforma FluctuS è completamente ingegnerizzata, con Cloud dedicato, certificata CE e interamente Made in Italy. LINK
Bene, a noi non resta che augurare a tutti voi "in bocca al lupo", sperando che tutti possiate riuscire a vincere il premio che sperate di ottenere!
NB: noi abbiamo riportato soltanto l'essenziale della regolamento ma vi facciamo ora, di nuovo, l'appello che vi abbiamo fatto all'inizio di questa competizione: LEGGETE IL REGOLAMENTO. Nel dettaglio, per esteso. Iniziare a partecipare significa averlo letto e compreso appieno e pertanto val la pena di perderci 5 minuti. 🙂
Potete segnalare la vostra partecipazione anche nei commenti di questo post

Ma quella è la scheda del corso… 😀
Ottimo!
Sarà il mio obiettivo!!
Speriamo bene…sto troppo indietro!
Ma ne arriveranno altri di premi?
E la beagle bone????
Al questionario io risposi che mi sarebbe piaciuta.
Ero l’unico^
Giorgio,
perdonami se te lo faccio notare, ma mi sembra un po’ una fissazione questa BeagleBone.
Si, ne abbiamo una disponibile per farci dei test ed i relativi articoli tecnici, ma non credo che la metteremo in palio. Abbiamo +10 premi tra cui un meraviglioso Oscilloscopio Digitale Agilent.
Piuttosto quindi a quello che non c’è guarderei a quello che c’è: TANTA ROBA!
Si era mai visto qualcosa del genere in Italia?
(per i Maker, per gli Hobbisti e per i Professionisti dell’Elettronica!)