
Siamo già arrivati a Settembre e dopo due mesi di competizione iniziamo il terzo all'insegna di un nuovo premio. Di chi sarà quello di questa volta? Cosa accadrà alla classifica alla fine di questi 30 giorni? Avremo una sfida più agguerrita e con altri concorrenti alla testa della classifica? Noi siamo convinti che dopo aver visto questo premio, molti nuovi aspiranti vincitori si faranno avanti.
Quando vi abbiamo anticipato quale sarebbe stato il premio di questo mese, lo abbiamo definito come un "alimentatore elettronicamente stabilizzato per applicazioni di base per hobbystica, scuola e formazione" e dal momento che questa comunità è particolarmente frequentata da studenti e docenti, buona parte di loro si starà già sfregando le mani..
Naturalmente, di tutti i premi in palio, quello di cui stiamo parlando è il VOLTCRAFT PS-1302 D Lineare alimentatore di rete da laboratorio, regolabile 0 - 30 V/DC / 0 - 2 A, 60 W.
Ed in effetti si tratta di uno strumento particolarmente utile, per attrezzare un laboratorio completo, e che prevede alcune caratteristiche davvero interessanti. Le vediamo qui di seguito in questo elenco:
- Regolatore lineare
- 0 - 30 V/DC / 0 - 2 A
- Potenza 60 W
- Limitazione di corrente regolabile
- Tensione regolabile.
- Prese di sicurezza da 4 mm
- Display LCD
- Modello: Desktop
La tensione di uscita, oltre alla corrente, possono essere impostate in continuo. Tra le caratteristiche fondamentali di questo dispositivo ci sono anche:
- Spegnimento per sovraccarico termico
- Protezione contro i cortocircuiti permanenti
- Limitazione di corrente regolabile.
Per completezza, a questo punto, vi riportiamo alcuni dati tecnici che sicuramente vi potranno essere utili per farvi un'idea più completa dello strumento:
Numero uscite | 1 |
---|---|
Tensione d'uscita 1 | 0 - 30 V/DC |
Tensione d'ingresso | 230 V/AC |
Potenza | 60 W |
Modello | Desktop |
Dim. | (AxPxd) 207 x 105 x 215 mm |
Tipo | Lineare |
Calibrazione secondo | ISO / DKD |
Peso | 3.2 kg |
Tipo | PS-1302 D |
Corrente d'uscita 1 | 0 - 2 A |
Connessioni | Prese di sicurezza da 4 mm |
Ingressi | IEC 320 C14 |
Bene, ora che abbiamo parlato del premio, e che sapete benissimo come si può fare per vincerlo, quanti di voi sono interessati? Che cosa pensate di fare per aggiudicarvelo?
Se partite da zero, battere Ivan Scordato in un mese sarà difficile ma con un paio di progetti vi ci avvicinerete moltissimo e basterà poi commentarli appena, o intervenire sul forum, per poterlo superare con grande facilità.
Niente male come strategia, non trovate?
E allora forza: fate lavorare dita e cervello, scrivete quanto più potete e contribuite alla comunità per aggiudicarvi il premio di questo mese.
Vi annunciamo anche che ci occuperemo di diversi argomenti davvero interessanti nelle settimane che verranno e pertanto, anche se con i commenti guadagnare punti non dovesse essere particolarmente "rapido", sicuramente potrebbe essere molto interessante per tutti voi e potreste anche riuscire a scalare qualche posizione in classifica.
Le possibilità ci sono, i mezzi pure.
Adesso sta a voi. Date un'attenta lettura al nostro regolamento e...
... buona fortuna.

Onestamente a me questo premio non interessa più di tanto, piuttosto preferisco puntare al premio finale…
Però può essere molto utile, in effetti.
Buona fortuna a tutti i concorrenti.
Naturalmente non siamo noi che organizziamo il contest a doverti dire come partecipare.
O magari quando farlo.
È giusto che tutti voi cerchiate di aggiudicarvi il premio che preferite così come che siete liberi di partecipare in qualunque momento lo desideriate.
Naturalmente lo scopo della partecipazione a questo contest e a questo blog più in generale non deve essere il premio! Noi non vogliamo che sia così perché altrimenti il messaggio della partecipazione e della creazione di progresso collettivo è fallito! 🙂
Io comunque ti consiglio, ma è un’opinione che pure vale per tutti, di non desistere e di non diventare meno costante un mese in funzione del fatto che il premio del successivo potrebbe essere più interessante perché ci sono concorrenti che stanno dimostrando di essere molto costanti ed io sono sempre stato convinto che le grandi “fiammate”, le “scorpacciate”, siano del tutto inutili.
È una filosofia di vita ma il punto è che la costanza è la chiave del successo 🙂
Questo naturalmente, lo ripeto, è solo un mio modesto pensiero ma secondo me la competizione riuscirà molto meglio per ciascuno di voi se saprete essere concorrenti il più possibile costanti.
(Anche perché qui abbiamo un primo classificato che pare davvero essere seriamente intenzionato a portarsi a casa il premio finale per cui dargli battaglia non sarà cosa semplice…)
E comunque, in ogni caso, sempre: in bocca al lupo a tutti!
Auguro una buona partecipazione a tutti!
Sia ai nuovi che ai vecchi!
Ho avuto modo di parlare di questo Blog ad un utente di un altro sito… chissà se lo vedremo 🙂
Sto cercando di fare del mio meglio per aggiudicarmi il Super Premio, anche perchè avere un ottimo oscilloscopio mi farebbe davvero comodo per approfondire e continuare i miei studi.
——
Questo alimentatore sembra abbastanza valido ed utile, peccato soltanto che non ha la possibilità di erogare due correnti diverse…
Allora non vedo l’ora di leggere i prossimi articoli 😉
Piero.. ho da chiederti solo un favore… non augurare più “in bocca al lupo” 😀
Beh, io faccio il tifo per tutti gli utenti 🙂
Se me lo concedete, io vorrei fare il tifo SOLO per gli utenti che continueranno a condividere la loro conoscenza anche quando sarà terminato questo contest.
E’ facile darsi da fare per cercare di raggiungere uno dei premi e poi sparire per postare si e no una volta ogni due o tre mesi se non di più.
Così facendo però sarebbe come denigrare il sito che si basa sulla condivisione, e poi, abbiamo tutti da imparare così come abbiamo tutti da insegnare.
Intanto mi corre l’obbligo di ringraziare chi tiene in piedi tutta la “baracca”, per me che sono senza lavoro è anche un modo per passare il tempo senza pensare ai miei guai.
Io, tra l’altro, non ho nemmeno la possibilità di avvicinarmi ai primi, non essendo utente premium non posso leggere parecchi articoli e quindi, nemmeno dare risposte… però partecipo con serenità e soprattutto imparando sempre più e, spero prossimamente di poter dare il mio contributo…