
È fissata per il prossimo mercoledì la nostra quarta colazione... la prima del 2015!
In questa occasione parleremo di Licenze e Marchi Open Source. Anche in questo caso l'evento è gratuito, inclusa la colazione, ma per partecipare è necessario registrarsi perché i posti sono limitati! Scopriamo insieme maggiori dettagli sull’iniziativa e sul focus dell'evento e le modalità di adesione!
FOCUS DELL'EVENTO
Licenze ed Associazioni Open Source servono davvero? Questo è il quesito dal quale partiremo.
In questa occasione cercheremo di capire come funzionano le licenze Open Source e ne discuteremo luci ed ombre basandoci su esperienze reali.
Data la natura della tematica affrontata, l'evento si rivolge non solo a makers, professionisti, tecnici e hobbisti, ma anche a tutte quelle professionalità che hanno a che fare con l'Open Source e le normative sul diritto d'autore. Ovviamente sono invitati anche tutti coloro che vogliono incontrare lo staff di Elettronica Open Source, visto che saremo presenti io (Sara), Emanuele e Piero! 🙂
DATA E SEDE DELL'EVENTO
L'appuntamento è fissato per mercoledì 14 gennaio 2015 dalle ore 9.00 alle ore 11.00.
Questa volta l'evento si svolgerà presso il Roma Makers FabLab che si trova a Roma in Via Magnaghi, 59, zona Garbatella. Qui potete trovare la mappa dettagliata
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
L’evento sarà completamente gratuito (colazione inclusa), ma a numero chiuso, quindi per partecipare è necessario registrarsi.
I ticket per aderire all’evento sono disponibili a questo link.
A seguito della registrazione riceverete una e-mail di conferma per la partecipazione all’evento. Qualora siate impossibilitati a partecipare, vi chiediamo cortesemente di cancellare la vostra prenotazione direttamente dal vostro account Eventbrite, darete così la possibilità ad altri di partecipare.
DELIZIE PER IL PALATO
In questa occasione vi proponiamo nuovamente i prodotti artigianali de La Dispensa: ventagli di frolla ripieni di ricotta, crostata con confettura di frutta e ciambelline al miele.
Come di consueto, vi chiediamo di segnalarci nei commenti all'articolo eventuali allergie o intolleranze in modo tale che possiamo comunque garantirvi la colazione.
A mercoledì!

Questa volta ci sarò anche io 😀
L’argomento per me è particolarmente appassionante. La legge sul diritto d’autore, i tipi di licenze, le esperienze reali…
Nel mondo ci sono fatti fatti di singoli e gruppi che testimoniano la bontà di alcuni sistemi e idelaisti che ne sostengono altri.
Stabilire chi ha ragione e chi torto è pressochè impossibile ma discuterne e ragionarne insieme è sempre una cosa utile ed interessante.
Ci sarà tutto lo staff di Elettronica Open Source al completo 🙂
Io parlerò della mia esperienza, prima con i brevetti nel mondo dell’elettronica, poi con le licenze e le associazioni Open Source. Sono più che altro delusioni, comunque ci vediamo mercoledì per discuterne insieme davanti ad una buona colazione 🙂
Grazie a Emanuele e a Sara per l’organizzazione e complimenti a Piero per gli spunti della sua presentazione.
Grazie Stefano e grazie a tutti coloro che hanno partecipato! Vi aspettiamo al prossimo appuntamento! 🙂
Grazie a tutti i partecipanti, sono sempre più convinto che il format delle colazioni sia la soluzione migliore per incontri tra persone motivate ed attente! La mattina ha l’oro in bocca /si dice dalle mie parti 😉