Elettronica di potenza e controllo motori sono gli argomenti principali di questa categoria. Articoli tecnici e progetti di riferimento sulla gestione della potenza (power management) con approfondimenti sugli alimentatori e sulla conversione di potenza. Inoltre troverete applicazioni per il controllo dei motori (motor control) ed il pilotaggio dei motori (motor driver).
Riferimento di tensione da 80mA: modifica di un precedente progetto di Electronic Design tramite l'impiego del circuito integrato di riferimento di voltaggio MAX6033A, senza intaccare la precisione del voltaggio di uscita.
Un nuovo tipo di motore potrebbe essere lanciato sul mercato dall'azienda Achates Power. Rinnovato nel design e nel funzionamento promette numerosi vantaggi: dalle prestazioni al risparmio di carburante, passando dai costi di produzione inferiori. Il nuovo prototipo di motore potrebbe vedere la luce già nel 2015.
Poiché lo sforzo per salvare Wardenclyffe continua, ho pensato che queste istruzioni sull'Alimentazione senza fili fosse un esempio appropriato e reale dell’imponenza pura e l'audacia della visione dell’ultimo Nicola Tesla sull'alimentazione senza fili.
I dispositivi per motori microstepping, A3981 e A4980, offrono una soluzione single-chip per il funzionamento dei motori passo passo bipolari in modalità full-, half-, quarter-, e sixteenth fino a 28V e ± 750mA.
I caricabatteria USB ormai sono diventati di uso comune. Come loro anche applicazioni USB in genere, dove l'alimentazione è presa proprio dal V+ della porta. Maxim propone una guida sulla basi per una sana progettazione di caricabatterie USB.
LTC3528-2 è un integrato della Linear Technology che svolge la funzione di convertitore DC/DC step-up da 1A. L'LTC3528-2 diviene operativo con una tensione di alimentazione di soli 700mV, l'alta frequenza di commutazione (2MHz) permette ridotti consumi ed una semplificazione della circuiteria esterna. L'uscita PGOOD (power-good) e il sistema anti-risonanza rendono perfetto l'uso di questo integrato nelle applicazioni senza-fili (bluetooth, radio ecc).
L'integrato LTC3528B-2 è un convertitore DC/DC step-up sincrono a frequenza fissa con uscita disconnessa. Rettificazione sincrona ad alta efficienza, oltre ad un start-up 700mV di tensione e, una volta avviato, di funzionamento fino a 500 mV. Provvede ad allungare la vita dei prodotti alimentati a singola o multipla batteria.
Conversioni di tensione con isolamento galvanico. Quanto segue costituisce un esempio di come, anche un progetto elettronico con un requisito piuttosto semplice, necessiti di considerazioni sistemistiche e non solo circuitali.
Lo standard PoE 802.3af definisce le caratteristiche per l'alimentazione di periferiche e telecamere di rete con consumi massimi di elettricità di 12,9 W. Per i dispositivi con consumi più elevati fino a 24 W è attualmente in fase di definizione il nuovo standard IEEE802.3at (PoE +). Il nuovo standard PoE + offre più potenza che permetterà un alto livello nel controllo e nelle funzionalità in casa, negli hotel e nelle sale conferenze con sistemi di automazione.
Le batterie al litio hanno molte caratteristiche che le rendono adatte all’uso per i contatori elettrici e per quelli del gas. Hanno una durata molto lunga che può superare anche i 25 anni e l'assenza di acqua consente di operare a temperature estreme. Sono quindi molto adatte per mercati come le smart grid, i contatori automatici, le reti mesh wireless, gli equipaggiamenti di sicurezza e altri dispositivi dove la ricarica non è pratica o addirittura impossibile.
Un caricatore USB ad energia solare semplice e alla mano. MattCP presenta su instructables un caricatore USB ad energia solare veramente alla mano. Collegando in serie i due pannelli solari si ha in uscita una tensione pari alla somma delle tensioni ai capi di ciascun cella. Quindi con due pannelli solari da 3V abbiamo in uscita una tensione di 6V. Tramite la foto scattata da MattCP è possibile ricostruire lo schema circuitale. Il pin centrale di ground del regolatore è collegato al negativo delle super-pannello
L'LT3579 è un convertitore DC/DC con funzionalità di protezione built-in. L'LT3579 aiuta nella protezione contro i cortocircuiti di uscita, la sovratensione input/output e le condizioni di sovratemperatura.
LTM8061 di Linear Technology rappresenta un'efficiente soluzione stand-alone per la carica di batterie agli ioni e ai polimeri di litio, con tensioni in ingresso fino a 32V e corrente di carica in uscita fino a 2A.
I dispositivi FPGA (acronimo per Field Programmable Gate Array) sono molto usati nei prodotti portatili di elettronica come cellulari, lettori multimediali, smartphone, navigatori satellitari e fotocamere digitali. Alcune loro caratteristiche relative al consumo di energia fanno scegliere alcuni FPGA piuttosto che altri, ad esempio quelli basati su Flash o quelli basati su SRAM.
Microchip presenta in questa application note molto interessante il funzionamento ed i componenti interni dei motori DC a spazzole. Si concentra inoltre si come rendere un PIC qualsiasi un ottimo driver con possibilità di varirare velocità e direzione di rotazione.
Gli ADP2302/ADP2303 sono regolatori dc-dc a frequenza fissa, step-down con un power MOSFET integrato.
Presentiamo i resistori di potenza in contenitori piccoli e di peso ridotto della Vishay
Utilizzando LM1877 un amplificatore monolitico di potenza si può progettare un semplice circuito per piccole applicazioni audio come i dispositivi portatili.
CMOS-7HV: la nuova tecnologia IBM. IBM ha recentemente annunciato la disponibilità di una nuova tecnologia di processo da 180 nm in grado di integrare funzionalità di comunicazione wireless e sensori sullo stesso chip, e destinata alla fabbricazione di dispositivi per la gestione dell'alimentazione (power management).
Qualsiasi tipo di controllo – da quello elettrico a quello meccanico, passando per i motori delle applicazioni robotiche – dipende dai dispositivi di potenza (ed esempio, IGBT, MOSFET.