Power & Motor:

Elettronica di potenza e controllo motori sono gli argomenti principali di questa categoria. Articoli tecnici e progetti di riferimento sulla gestione della potenza (power management) con approfondimenti sugli alimentatori e sulla conversione di potenza. Inoltre troverete applicazioni per il controllo dei motori (motor control) ed il pilotaggio dei motori (motor driver).

LTC3528-2: Linear Technology arricchisce la sua linea di Micropower Boost con l’LTC3528-2

LTC3528-2 è un integrato della Linear Technology che svolge la funzione di convertitore DC/DC step-up da 1A. L'LTC3528-2 diviene operativo con una tensione di alimentazione di soli 700mV, l'alta frequenza di commutazione (2MHz) permette ridotti consumi ed una semplificazione della circuiteria esterna. L'uscita PGOOD (power-good) e il sistema anti-risonanza rendono perfetto l'uso di questo integrato nelle applicazioni senza-fili (bluetooth, radio ecc).

Gestione intelligente dell’energia con lo standard PoE

Lo standard PoE 802.3af definisce le caratteristiche per l'alimentazione di periferiche e telecamere di rete con consumi massimi di elettricità di 12,9 W. Per i dispositivi con consumi più elevati fino a 24 W è attualmente in fase di definizione il nuovo standard IEEE802.3at (PoE +). Il nuovo standard PoE + offre più potenza che permetterà un alto livello nel controllo e nelle funzionalità in casa, negli hotel e nelle sale conferenze con sistemi di automazione.

Come scegliere le batterie al litio per i contatori del gas

Le batterie al litio hanno molte caratteristiche che le rendono adatte all’uso per i contatori elettrici e per quelli del gas. Hanno una durata molto lunga che può superare anche i 25 anni e l'assenza di acqua consente di operare a temperature estreme. Sono quindi molto adatte per mercati come le smart grid, i contatori automatici, le reti mesh wireless, gli equipaggiamenti di sicurezza e altri dispositivi dove la ricarica non è pratica o addirittura impossibile.

Caricatore USB ad energia solare

Un caricatore USB ad energia solare semplice e alla mano. MattCP presenta su instructables un caricatore USB ad energia solare veramente alla mano. Collegando in serie i due pannelli solari si ha in uscita una tensione pari alla somma delle tensioni ai capi di ciascun cella. Quindi con due pannelli solari da 3V abbiamo in uscita una tensione di 6V. Tramite la foto scattata da MattCP è possibile ricostruire lo schema circuitale. Il pin centrale di ground del regolatore è collegato al negativo delle super-pannello

Il consumo di energia nei dispositivi FPGA

I dispositivi FPGA (acronimo per Field Programmable Gate Array) sono molto usati nei prodotti portatili di elettronica come cellulari, lettori multimediali, smartphone, navigatori satellitari e fotocamere digitali. Alcune loro caratteristiche relative al consumo di energia fanno scegliere alcuni FPGA piuttosto che altri, ad esempio quelli basati su Flash o quelli basati su SRAM.

Send this to a friend