Elettronica di potenza e controllo motori sono gli argomenti principali di questa categoria. Articoli tecnici e progetti di riferimento sulla gestione della potenza (power management) con approfondimenti sugli alimentatori e sulla conversione di potenza. Inoltre troverete applicazioni per il controllo dei motori (motor control) ed il pilotaggio dei motori (motor driver).
Con il circuito integrato A3952S (progettato da Allegro MicroSystems) possiamo progettare un circuito motor molto semplice ed utile che può essere utilizzato in tante applicazioni elettroniche.
Caricabatterie di un telefono cellulare standard con porta USB: Il Ministero dell’Industria dell’Informazione Cinese (MII) ha obbligato tutti i produttori di cellulari a conformarsi al nuovo standard per l'interfaccia dei caricabatterie telefonici, che si chiama YD/T 1591-2006 requisito dell’interfaccia e del metodo di collaudo del caricabatterie del telefono cellulare.
L'LTM4601 è un alimentatore DC/DC a 12A con un switching controller, dei MOSFET, un induttore e tutti i componenti di supporto. Il μModule si trova in un package LGA di 15mm×15mm×2.8mm.
Con l'LM317 ed il 2N3055 si può progettare un caricabatterie universale. Questo caricatore ha una tensione di uscita regolabile. Il caricabatterie con l'LM317 ed il 2N3055 può caricare un cellulare o anche dei cellulari collegati in serie fino a una tensione massima di 18 V.
Il TPS54620 è un convertitore 6-A, 17-V che è ottimizzato per piccoli progetti. Il convertitore DC/DC monolitico 1.6-MHz supporta tensioni di ingresso da 4.5 V a 17 V.
Per tutti quanti hanno sempre pensato di poter allungare la durata della batteria del proprio cellulare, oggi è possibile!
Caricabatterie per accumulatori a singola o doppia cella Li-Ion e LiFePO4 sono stati recentemente annunciati da Microchip Technology. In grado di allungare sensibilmente la vita media degli accumulatori che alimentano la maggior parte dei dispositivi portatili di oggi, sono dotati di protezione OVP
Quasi 200 anni dopo la loro invenzione, e decenni dopo essere stato proposto come un metodo di sfruttamento dell'energia solare, i motori Stirling 60 sun-powered stanno per iniziare la produzione di elettricità al di fuori Phoenix, Arizona. Questa è la prima volta che accade. Questi motori, che sono capaci di sfruttare il calore per espandere un gas e conseguentemente mettere in funzione dei pistoni di azionamento, oggi non sono ancora ampiamente utilizzati se non in sonde robotiche di lunga distanza.
Questo articolo introduce il funzionamento e l'applicazione del caricabatteria ISL6257. Progettato per soddisfare i requisiti di NVDC-I per una batteria più efficiente e duratura, la ISL6257 della Intersil è un controllore per caricabatterie a corrente continua (VDC) per accumulatori litio-polimero, ideale per notebook.
La Black Sand Technologies annuncia il primo amplificatore di potenza 3G CMOS RF al mondo. I prodotti Black Sand's RF PA sono usati per i telefoni cellulari e per altri dispositivi wireless 3G, come per esempio datacards e netbooks.
Questo articolo descrive un sistema di controllo a basso costo per la pompa della lavastoviglie. Questo nuovo tipo di pompa per lavastoviglie usa un motore magnetico a 3 fasi, il cosiddetto Permanent Magnet Synchronous Motor (PMSM).
I caricabatterie MAX17035, MAX17435 e MAX17535 agevolano in modo significativo la progettazione di caricabatterie per accumulatori di diversi tipi: dotati di numerose "utilities" già comprese nell'integrato ed in grado di limitare numerosi parametri critici.
Alimentazione bipolare da una porta USB. Un circuito di facile realizzazione in grado di fornirci ± 12 V, 50 mA a partire da una porta USB e utilizzando un convertitore boost MAX1896. Spiegazioni dettagliate all'interno.
Batteria di backup con ritardo. Una breve application note di Maxim che spiega come, usando il comparatore MAX931 in associazione a pochi altri componenti, sia possibile realizzare un circuito in cui la batteria di backup intervenga in ritardo, evitando i fastidiosi glitch.
Questa Application Note Usb presenta un semplice circuito alimentato dal bus USB che genera una tensione di ±12V. Il circuito offre quindi un alimentatore USB con 50mA su entrambe le uscite.
I dispositivi Power Management Solutions della Freescale contribuiscono a prolungare la durata della batteria, consentendo così agli utenti di utilizzare i loro dispositivi per periodi più lunghi tra le ricariche.
Per poter rendere il processo di ricarica sicuro e mantenere la batteria in buono stato, il progettista deve far particolare attenzione alle specifiche di utilizzo e di ricarica.
FCI ha espanso la linea di soluzioni per I/O ad alta potenza con lo sviluppo del sistema di connessione Pwr TwinBlade.
I regolatori switching di potenza DC/DC
ISL8540 e
ISL8560 operano in modalità step-down e generano in uscita una corrente di 2 A.
La nuova famiglia a 300 V SBR di Diodes utilizza l’unica tecnologia attualmente disponibile in cui si combinano una bassa caduta di tensione diretta.