adc:
DDC264: un convertitore analogico-digitale (A/D) per sensori con uscita in corrente con ben 64 canali ed una risoluzione di 20-bit targato Texas Instruments. La tecnologia implementata (unica e brevettata) nel super-convertitore DDC264 raccoglie il 100% della corrente emessa dai sensori, …
Con l'LTC2379-18, Linear Technology presenta un convertitore analogico/digitale ad approssimazioni successive (SAR) di assoluto rilievo, caratterizzato da un'elevata precisione, consumo ridotto, elevata velocità, e bassissimo rumore.
Da Microchip due nuovi convertitori A/D con controllo di un LCD 3-1/2 cifre: TC7116/A e TC7117/A. I TC7116A/TC7117A sono due convertitori A/D CMOS a 3-1/2 cifre che contiene tutti i componenti attivi necessari per costruire un sistema di misura con …
Linear Technology presenta il suo primo ADC SAR LTC2379-18 a 18-bit che offre una combinazione di alta risoluzione (18 bit), alta velocità (1.6Msps), SNR alto (101dB) e la dissipazione di bassa potenza (18mW) ideale per alte prestazioni mediche ed applicazioni …
Linear Technology ha appena presentato al pubblico l'ADC (convertitore analogico-digitale) SAR a 18-bit a basso rumore e consumo LTC2379-18 con interfaccia SPI e oscillatore interno. Il guadagno di compressione digitale, il funzionamento a singola alimentazione (2.5V) e l’operatività garantita anche …
Linear Technology presenta un convertitore analogico-digitale (ADC) SAR seriale a 18 bit e 1,6 Msps, l'LTC2379-18, che offre eccezionali livelli di SNR e THD (rispettivamente di 101 dB e -118 dB) e garantisce al contempo il supporto di un range …
Kevin Fodor condivide il suo metodo di lettura di ingressi multipli su un pin di un microcontrollore.
L'AD7298-1 è un ADC a 8 canali, alta velocità, bassa potenza, 10bit della Analog Devices.
Jitter clock: Le applicazioni che ricevono segnali deboli in prossimità di toni elevati, come ad esempio i riflessi statici del Doppler, radar e RFID sono sensibili nei confronti dei rumori di fase.
Il convertitore analogico digitale (ADC o solo A/D) è un circuito elettronico in grado di convertire segnali continui (per esempio una tensione) in numeri digitali discreti. I convertitori A/D sono dei sistemi complicati e complessi: ci sono molti tipi di …
In questo articolo spiegheremo come il jitter clock influenza le prestazioni dell'ADC utilizzando come esempio l'LTC2209. Digitalizzare i segnali ad alta velocità ed ad alta risoluzione richiede una selezione accurata del clock. Questo non comprometterà le prestazioni del convertitore analogico-digitale …
L'ADS5400 è un convertitore analogico-digitale (ADC) a 12bit, 1-GSPS che opera sia a 5V che a 3.3V, fornendo delle uscite digitali LVDS.
MCF5270 Freescale: Viashimo vuole interfacciare un dispositivo lento (un ADC - ~1.2MHz) al microcontrollore MCF5270, che è un dispositivo piuttosto veloce (~ 150 MHz).
I componenti di connettività in rame e in fibra progettati per reti wireline, wireless, broadcast, enterprise, ecc…costituiscono i punti essenziali di giunzione e connessione che uniscono le reti e collegano fra loro apparecchiature elettroniche sofisticate. Ad oggi la diffusione dei …
Quando si parla di campionare un segnale contenuto in una banda limitata B, tutti sanno che la frequenza di campionamento deve essere opportunamente scelta al fine di evitare la perdita d’informazione. La teoria che descrive la tecnica del campionamento fa …
Segnali single-ended convertiti attraverso l'AD Converter differenziale PulSAR AD7984 (
datasheet). Design di riferimento che converte un input single-ended in un segnale differenziale con l'AD7984 a 18 bit, PULSAR ADC.
Il convertitore simultaneo ADC a 4 canali differenziali o single-ended MAX11043 di Maxim con 16 bit di risoluzione contiene un filtro versatile e un PGA per canale.