editoriale-eos:
L'evoluzione dell'elettronica negli anni ha permesso un graduale aumento della semplicità circuitale, per i progetti degli hobbisti, consentendo a questi ultimi la realizzazione di sistemi sempre più sofisticati e affidabili. I più giovani probabilmente non lo sanno, ma anni fa, …
I sensori esistono da quando esiste l'elettronica. La maggior parte dei progetti deve essere pensata in funzione del binomio sensore-attuatore. A pensarci bene questa è la filosofia che regola la vita dell'uomo. Ormai tutti i dispositivi e le apparecchiature elettriche …
Maker si nasce o si diventa? E' sufficiente costruire qualsiasi cosa per essere un Maker? Ci sono regole da seguire o il Maker è libero di fare ciò che vuole? Quella del Maker è una professione o una passione? Vediamo …
Finalmente una validissima scheda "made in Italy" è nata. ESPertino è una piattaforma hardware e software. Può fare, praticamente, tutto con gran facilità. Per la sua programmazione non occorre essere degli ESPerti. Ovviamente qualche iniziale conoscenza sui linguaggi di programmazione …
Quando una persona deve prendere le medicine, il primo pensiero è quello di leggere il "bugiardino" ovvero quel piccolo foglietto stampato che si trova all'interno della scatola e che illustra la composizione del farmaco, le caratteristiche, le modalità d'uso e …
Un Maker possiede la somma di tante passioni, tante discipline che interagiscono assieme al fine di creare qualsiasi cosa che agevoli il futuro e renda più semplice la quotidianità. Si tratta, a tutti gli effetti, di un movimento culturale che …
La progettazione di sistemi elettronici necessita di nuovi strumenti per soddisfare requisiti di design sempre più stringenti, e nello stesso tempo disporre rapidamente di soluzioni che possano apportare rapidamente le modifiche richieste. La prototipazione rapida consente ai progettisti di disporre …
Il numero di EOS-Book di questo mese mette in risalto molti aspetti di tecnologia, la recensione della scheda Intel Edison, la matematica che incontra l'elettronica con una formulazione assiomatica, aspetti di sicurezza dei droni e tanto altro. Proprio i droni …
Il primo numero di EOS-Book di questo nuovo anno vede tra i vari articoli numerosi approfondimenti di progettazione elettronica e la recensione della nuova (mini) scheda Arduino Wi-Fi per il design di applicativi nell’ambito dell’Internet delle cose o IoT. Proprio …
Arduino è una piattaforma elettronica open-source con una forte comunità di sviluppatori. Negli ultimi anni ha raggiunto traguardi molto importanti, crescendo decisamente in modo esponenziale per la propria semplicità di utilizzo sia da un punto di vista hardware ma soprattutto …