electrical energy storage:
Eccoci ad un nuovo articolo della serie Electrical Energy Storage. Nei precedenti articoli sono stati affrontate le tematiche di gestione della carica dei superCap e delle batterie NiCd/NiMH (li avete letti?!). In entrambi i casi è stata affrontata la parte …
È uscito l'EOS-Book di marzo! In questo numero molti progetti ed articoli interessanti: innanzitutto abbiamo pubblicato il primo di una serie di articoli dedicati alla costruzione del RinoBot, abbiamo parlato di astrofotografia, un argomento del tutto nuovo sul nostro blog, …
L’utilizzo di sistemi di accumulo all’interno dei dispositivi (cellulari, notebook, giocattoli, etc.) richiede una parte di circuiteria che svolge il compito di gestire la carica e scarica dell’accumulatore al fine di rendere più efficiente possibile il sistema, ed evitare quelle condizioni …
È uscito il nuovo EOS-Book! Nel numero di febbraio troverete molti articoli e progetti interessanti: innanzitutto siamo tornati a parlare del Motore Wankel, abbiamo pubblicato un progetto completo open source (fai-da-te) dedicato al ricevitore per telecomandi (radiocomandi codificati) a 2 …
I superCap hanno caratteristiche elevate di dinamicità che li rendono preferibili in determinate applicazioni, e di supporto alle batterie in altre. In genere, non si troverà mai il componente ideale di superCap per la propria applicazione, ma sarà necessario realizzare …