energia alternativa:
Linear Technology ha sviluppato un sistema BMS (Battery Management System) wireless per ridurre i costi del cablaggio e offrire una minor complessità nella gestione della batteria nell'ambito dei veicoli elettrici e ibridi. L'automobile di test BMW i3 è stata equipaggiata …
Nel nostro pianeta Terra esistono varie forme di energia disponibili nell’ambiente ove viviamo: l’energia solare che fornisce sorgenti di luce e calore, l’energia elettromagnetica, l’energia cinetica, l’energia termica, l’energia biochimica. L’energia ambientale può essere raccolta, quindi acquisita e convertita in …
L’energia è la capacità di compiere lavoro, quest’ultimo derivante dall’azione di una forza come quella di gravità. In natura possono essere trovate varie forme di energia: quella solare è l’aspetto più interessante ma soprattutto più diffuso, ma anche l’energia termica …
Per molte persone, l’energia libera è una parola che non ha un significato chiaro. Essa rappresenta qualcosa di applicativo e scientifico, per altri può essere un mistero. Nel senso più semplice, l’energia libera è tutta quella energia che viene messa …
Il consumo di potenza, così come la tensione di polarizzazione ed i valori di corrente di funzionamento sono alcuni tra i parametri cruciali nel dimensionamento di un sistema. Lo scopo, richiesto al progettista, è sempre la loro limitazione in funzione …
Un altro pezzo su nucleare e sui problemi che incontrano i giapponesi, molti dei quali non lo vogliono più. In Italia lo facevamo bene, ma lo abbiamo eliminato in modo curioso (con un referendum che concerneva solo ricerca sui …
E se esistessero delle batterie di lunga durata, biocompatibili e che sfruttano forme di energia alternativa? Sembra un connubio impossibile ma una ricerca potrebbe rispondere a questa esigenza, ed in maniera molto brillante.
La vera rivoluzione è abbandonare i "fossili" per …
Una batteria di flusso in grado di mantenere la stabilità della rete e ridurre i costi dell'elettricità. La chiave è un design modulare, che potrebbe rendere la tecnologia pratica e conveniente anche per le energie rinnovabili.
Il 2010 portò timore per il settore energetico, basti ricordare la fuoriuscita di petrolio (Deepwater Horizon) di pochi mesi fa che ha provocato oltre a ingenti danni ambientali oltre che il crollo dei titoli azionari legati all'energia. Nonostante questa tragedia, …
Auto elettriche: I progressi dell'auto elettrica sono determinati dai finanziamenti governativi e dalla ricerca. I nuovi prototipi sono ormai stati testati e sono in grado di vincere la sfida con le auto tradizionali. Ora spetta al mercato decretarne il successo. …
L’energia prodotta dal vento, dall’acqua e dal sole sono delle fonti di energia rinnovabile che attualmente sono oggetto delle attenzioni dei settori di ricerca e sviluppo per tentare di arginare i costi e i disturbi derivati dai sistemi di produzione …
All’Università di Leicester, il Dipartimento di Economia, sta conducendo uno studio che analizza il valore della cooperazione in materia di importazione e di esportazione di energia elettrica. Lo scopo è quello di esaminare come un sistema di cooperazione internazionale possa …
Il Global Wind Day è iniziato il 15 giugno a Bruxelles con una serie di conferenze ai piedi delle pale eoliche nel mezzo del Rond point Schuman.
Il mercato dei carburanti alternativi puliti cresce ma a mancare sono a volte le opportunità per sperimentare concretamente le tecnologie per alimentare veicoli con celle a combustibile a idrogeno.
Il mondo è sulla soglia di una nuova rivoluzione energetica. Modelli stabiliti di estrazione di risorse energetiche e l'uso cambiano rapidamente. L'impatto cumulativo di questi si tradurrà in strutture molto diverse di produzione e consumo e stile di vita. Nel …