energia eolica:
Anche la Romania si affaccia nel mercato della produzione di energie alternative e inizia la sua attività con la creazioni di siti per la produzione di energia eolica. A Fantanele, sulle rive del Mar Nero, saranno installate 139 turbine e …
Il Re del Marocco Mohammed VI ha inaugurato un parco eolico nei pressi di Tangeri, che sembra essere il più grande in Africa. Un grande parco eolico nel nord del Marocco è stato aperto nel 2000 con una capacità di …
Sul lago Erie, uno dei Grandi Laghi dell’America Settentrionale, sta sorgendo una nuova centrale che utilizzerà sia il vento, sia l’acqua dolce per produrre energia e una volta completata fornirà 20 megawatt iniziali, che verranno portati fino a un gigawatt …
La Presidenza spagnola dell'Unione europea ha lanciato la 'European Wind Initiative (EWI) - Un piano di 6 miliardi di € per dieci anni di ricerca e sviluppo per il settore dell'energia eolica. La EWI si concentra su quattro tipi principali …
Usando un motore di un tapis roulant e qualche tubo in PVC, si può costruire la propria turbina eolica.
Due passi avanti, decisamente di rottura, nel campo delle energie rinnovabili, che coordinano energia eolica e energia idroelettrica. Spostare la produzione di energia idroelettrica e portarla sottosuolo in modo da non modificare il paesaggio e il problema della trasmissione delle …
Novità per nel campo delle energie eoliche. I ricercatori del Risø DTU hanno recentemente presentato un progetto che riguarda una turbina eolica con un anemometro basato sul laser per incrementare la quantità di energia generata. La nuova tecnologia danese rende …
Un enorme complesso di turbine per generare energia eolica sulle montagne di Zhemo nei pressi di Dali, nella provincia di Yunnan nel sud ovest della Cina è progettato per divenire il terzo più grande impianto del mondo di produzione di …
I nuovi generatori per l'energia eolica, prodotti dalla Hurricane Wind Power LLC, sono i più efficienti sul mercato e si presentano in tre categorie di cui una a doppio statore che si attiva e comincia a caricarsi anche con un …
IceBank è un modello di serbatoio che utilizza il ghiaccio per immagazzinare l'energia eolica, per poter concentrare la produzione lontano dalle ore di picco e ridurre i consumi