firmware0:
Direttamente dalla rivista cartacea Firmware, pubblichiamo una nuova serie di articoli per la Rubrica Firmware Reload. Molte applicazioni dei motori elettrici richiedono doti di robustezza, affidabilità e flessibilità nel controllo della velocità. I motori Brushless sono sempre più diffusi proprio …
Nuova puntata della Rubrica Firmware Reload, all'interno della quale potrete leggere gli articoli tecnici della passata rivista cartacea Firmware, un prezioso archivio con contenuti sempre di interesse per i professionisti dell'elettronica. Uno dei punti spesso critici in un alimentatore a …
Nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload nella quale potete leggere gli articoli tecnici della passata rivista cartacea Firmware con all'interno tantissimi contenuti sull'elettronica, ancora di interesse per makers e professionisti. I comuni amplificatori operazionali necessitano spesso di circuiti di …
Nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload nella quale potete leggere gli articoli tecnici della passata rivista cartacea Firmware con all'interno tantissimi contenuti sull'elettronica, ancora di interesse per makers e professionisti. I comuni amplificatori operazionali necessitano spesso di circuiti di …
Nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload nella quale potete leggere gli articoli tecnici della passata rivista cartacea Firmware con all'interno tantissimi contenuti sull'elettronica ancora di interesse per makers e professionisti. I comuni amplificatori operazionali necessitano spesso di circuiti di …
Nuovo appuntamento con la Rubrica Firmware Reload nella quale potete leggere gli articoli tecnici della passata rivista cartacea Firmware con all'interno tantissimi articoli sull'elettronica ancora di interesse per makers e professionisti. I comuni amplificatori operazionali necessitano spesso di circuiti di …
Ad oggi, sempre più dispositivi trasmettono nella banda dei 2,4 GHz, contribuendo ad aumentare le probabilità di interferenze tra le reti. Vediamo come la tecnica ZigBee possa coesistere in quest’ambito, facendo un paragone tra le varie fonti di potenziale disturbo …
Ad oggi, sempre più dispositivi trasmettono nella banda dei 2,4 GHz, contribuendo ad aumentare le probabilità di interferenze tra le reti. Vediamo come la tecnica ZigBee possa coesistere in quest’ambito, facendo un paragone tra le varie fonti di potenziale disturbo …
Questo articolo chiude la serie "Aumentare la performance LED strip" della Rubrica Firmware Reload, nella quale vengono pubblicati articoli della rivista cartacea Firmware. TIPOLOGIE DI ALIMENTATORI SWITCHING A CORRENTE COSTANTE Come già accennato, l’impiego di soluzioni che prevedono l’uso di alimentatori …
Seconda puntata della serie "Aumentare la performance LED strip" per la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. TIPOLOGIE DI ALIMENTATORI LINEARI A CORRENTE COSTANTE La scelta architetturale del tipo di alimentatore risente essenzialmente di questi tre fattori: potenza complessiva e …
Ora che il LED lighting si sta sempre più affermando, impariamo qualche soluzione per mantenere alta la performance delle nostre LED strip. La differenza di emissione del flusso luminoso fra un LED e una lampada a incandescenza fa sì che la luce del …
Quarta e ultima puntata della serie “"Sensing” Virtuale a 2-Fili per Regolatori di tensione" della Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. CIRCUITO DRIVE PER LAMPADE ALOGENE La prossima soluzione di cui parliamo è mostrata nello schema di Figura 2 …
Terza parte della serie "“Sensing” Virtuale a 2-Fili per Regolatori di tensione" per la Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. REGOLATORI SWITCHING I VRS sono basati su regolatori switching e rappresentano soluzioni che sono costruttivamente più semplici. In Figura …
Seconda parte della serie “"Sensing” Virtuale a 2-Fili per Regolatori di tensione" all'interno della Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. REGOLATORI LINEARI Il paragrafo che stiamo per iniziare si basa su alcune considerazioni da fare in merito allo schema …
In questo articolo si affronta nei particolari il tema della compensazione delle cadute di tensione tra le uscite degli alimentatori (lineari o a commutazione) ed il carico, descrivendo varie tecniche di correzione di questo fenomeno fisico caratteristico di tutte le …
Questo articolo rappresenta la seconda parte della serie "Le Pompe di Carica possono gestire i volt! (senza componenti magnetici)" della Rubrica Firmware Reload. BASSO RIPPLE DI USCITA Il design dell’LTC3260 fornisce intrinsecamente prestazioni a basso rumore. L’alta frequenza operativa del …
In questo articolo della Rubrica Firmware Reload analizziamo l’utilizzo delle pompe di carica per la generazione di tensioni anche basse. La pompa di carica, o convertitore di tensione a capacità commutata, utilizza i condensatori come accumulatori di energia per generare …
Seconda parte della serie "Entriamo nei dettagli del DSP o “Digital Signal Processing”" all'interno della Rubrica Firmware Reload di Elettronica Open Source. I FILTRI DIGITALI NEL BIOMEDICALE La funzione di un filtro digitale o numerico si può considerare del tutto …
In questo articolo della Rubrica Firmware Reload diamo dei rapidi cenni sui filtri e sulle tecniche per il trattamento dei segnali. Queste nozioni di base sono indispensabili per meglio comprendere i concetti che verranno descritti nei prossimi articoli della serie. …
Questo articolo descrive come realizzare un circuito in grado di controllare una pompa in base al livello di un serbatoio da svuotare. Una piccola modifica al circuito genera una nuova applicazione completamente differente. Con l’utilizzo di alcune porte logiche NAND …