stampanti 3d:
Per creare grafica 3D esistono in rete centinaia di programmi. OpenSCAD fa un po' la differenza: è free, leggero, multipiattaforma, semplice ed è pensato per i programmatori. La creazione dei modelli tridimensionali, infatti, non avviene piazzando gli oggetti con il …
È uscito l'EOS-Book di luglio! La copertina di questo mese è dedicata ai nuovi metodi di stampa 4D. Inoltre, all'interno di questo numero troverete ulteriori articoli e progetti interessanti: Atmel Studio, come realizzare progetti C con un semplice click; Flash …
Nel 2010 un team di ricercatori dell'University of Colorado Boulder ha scoperto un meccanismo che permette la sinterizzazione di materiali ceramici a temperature molto più basse (circa 850°C contro i convenzionali 1400-1500°C) e in tempi molto più brevi (alcuni secondi) rispetto …
Un team di scienziati dell’Università di Harvard ha creato delle strutture che cambiano forma immerse in acqua imitando i movimenti naturali delle piante. L’ultimo esempio delle enormi potenzialità di quella che ormai viene definita stampa 4D e che introduce la …
Ormai da qualche anno la diffusione delle stampanti 3D fai da te o commerciali stimola la creatività di molte persone, me compreso, è bello poter disegnare un oggetto e poi inviarlo alla stampante, è affascinante vedere come strato dopo strato, …
La Renkforce 3D printbox offre la semplicità di gestione di una stampante 3D da qualsiasi luogo attraverso PC e dispositivi portatili Wi-Fi. Con il modulo printbox è possibile collegare, per esempio, la RF2000 Renkforce (oppure la RF1000 Renkforce) con Astroprint cloud, …
L’idea innovativa è di Conrad – distributore e-commerce leader Tedesco di tecnologie innovative. Build the perfect Christmas gift. Ovvero: creare il tuo regalo di Natale perfetto!
Scopriamo nell'articolo in cosa consiste questa iniziativa e come costruire una maschera di Dart …
In genere ciò che caratterizza una protesi mioelettrica, per chi non è del campo, è l’estetica. Spesso, giustamente, si bada unicamente ad essa per stabilire se quella data protesi è “buona” o meno. FABLE non è da meno e sin …
La stampa 3D è un argomento che appassiona molti. Questo blog è seguito da una serie di maker e professionisti che sulla stampa 3D stanno lavorando tantissimo. Abbiamo gli strumenti, abbiamo le competenze e abbiamo la passione e questo è …
È online un nuovo Speciale di EOS-Book! In questo numero ci occuperemo di Stampanti 3D ripercorrendo la storia di questa innovativa tecnologia e come sta modificando il modo di concepire la produzione di oggetti. Impareremo a costruirne una ma anche …
Ormai quasi ogni giorno siamo confrontati con la sorprendente tecnologia della stampa 3D dai livelli e dalle innumerevoli applicazioni che riescono ad utilizzarla creando sempre notizie che lasciano a volte divertiti a volte stupiscono fino a far restare il lettore …
Presi dalla frenetica vita di ogni giorno non ci fermiamo quasi mai a riflettere a quale fatica è sottoposto il nostro corpo. In particolare, le articolazioni sopportano stress meccanici notevoli in ogni momento della giornata. Per un'attività intensa, per un …
Sebbene (soprattutto) in questo (ultimo) periodo si senta molto parlare di stampanti 3D, esse non sono l'unico macchinario utile per chi vuole fare prototipazione e lavorazione meccanica. Esistono altre soluzioni e altre tecniche, oltre la fabbricazione additiva. Per questo oggi …
Sono diversi mesi, ormai, che sulle pagine virtuali di questo sito si affronta un argomento che ha aspetti ed impatti decisamente reali: la Stampa 3D è diventata, ormai, pervasiva ed ha indubbiamente aperto un mondo di possibilità e di immaginazione …
Negli anni della diffusione della stampa 3D e dell'IoT (Internet of Things), prende sempre più piede lo sviluppo della biologia sintetica. Il 2015 si è aperto con numerose notizie provenienti dal mondo biotech e questo sottolinea l'effettivo ingresso nella società …
La stampa 3D permette di realizzare oggetti sempre più vari e funzionali, personalizzandoli a piacimento e sperimentando nuove combinazioni di forme e materiali. Ma la manipolazione digitale della materia si sta avvicinando progressivamente al livello molecolare e questo apre nuove …
Lo sviluppo di metodi di sperimentazione farmacologica alternativi è sempre più urgente al di là della volontà di eliminare la necessità di danneggiare gli animali. Ci sono molte malattie per le quali la sperimentazione animale produce risultati incoerenti o falsi …
L’ascesa della stampa 3D ha senza dubbio rivoluzionato il settore della produzione; con dozzine di startup nel settore delle stampanti 3D che spuntano come funghi in tutto il mondo, oggi più che mai è possibile realizzare oggetti di ogni tipo, …
Spesso è solo per caso che gli aneurismi vengono scoperti in tempo. Come dimostrano i programmi di screening effettuati in vari paesi vale la pena sottoporsi a controlli di routine delle arterie principali. Per evitare un caso di morte a …
Le protesi nascono per compensare una mancanza anatomica che preclude importanti attività quotidiane che spesso diamo per semplici e scontate. Proprio in questo ambito la stampa 3D sta facendo passi da gigante per aiutare al meglio chi ne ha bisogno. Ma c'è …