
Numero speciale di EOS-Book con una sezione dedicata alla programmazione! Questo mese abbiamo ben 13 Articoli Premium che potete sia leggere che discutere tramite i commenti di ciascun post. Gli Autori sono a disposizione per approfondire con voi i vari argomenti, sia di elettronica che di programmazione. L'Elettronica ha un nuovo punto di vista: Angular Electronics!
Il sommario dell'EOS-Book #12
Tracciato elettrocardiografico: ecco un sistema per rilevarlo |
![]() |
L'elettrocardiogramma è un tracciato fondamentale: i medici lo utilizzano per desumere un buon numero di informazioni sullo stato di salute di un paziente. E l'elettronica, fortunatamente, può incidere in maniera determinante... |
SSD: la guida definitiva |
![]() |
Gli hard disk allo stato solido (SSD), già presenti da qualche anno sul mercato, sono diventati ormai una realtà, proponendosi come valida e vantaggiosa alternativa ai tradizionali hard-disk. Scopriamo in questo articolo la tecnologia su cui si... |
Come sviluppare un oscilloscopio con l’iPhone e dominare la trasformata di Fourier: le immagini |
![]() |
Se ci avete seguito nella prima parte di questo articolo, avrete sicuramente notato come abbiamo [elegantemente] glissato su tutta la porzione di codice relativa al rendering dell’interfaccia utente. La prima parte era effettivamente incentrata... |
Sarà mai possibile viaggiare fra le stelle? |
![]() |
I viaggi interstellari costituiscono indubbiamente uno dei principali e più affascinanti temi della fantascienza sia letteraria che cinematografica. Ritengo che chiunque, almeno una volta nella vita, si sia chiesto se e quando si costruiranno... |
Reballing & Rework: tecniche di saldatura avanzate |
![]() |
La continua evoluzione della tecnologia ha portato ad una miniaturizzazione estrema dei circuiti stampati; i tecnici sono stati costretti a dotare i loro laboratori di attrezzature adeguate alle nuove tecnologie SMD (leggi anche stazioni saldanti/... |
Il Two-way-binding di AngularJS: un deciso taglio a tempi e costi di sviluppo |
![]() |
Mediamente tutti i nuovi Framework per Javascript, all’inizio del proprio percorso, ricevono un’accoglienza freddina dalla comunità di sviluppatori. AngularJS, come abbiamo visto nell’articolo di apertura, aggiunge a questo anche una bella dose di... |
Rigenerare le pile alcaline: ecco una soluzione semplice e funzionale |
![]() |
Un interessante esperimento che tenta di rigenerare le normali pile alcaline. Il successo ottenuto, ancorchè parziale, incoraggia ulteriori tentativi, realizzando un semplice circuito che allunga la vita a questi generatori. Ecco, inoltre, consente... |
Corso su Android - Creiamo un'applicazione per scrivere e leggere tag NFC |
![]() |
Sempre più di frequente si sente parlare di telefoni con tecnologia NFC grazie ai quali è possibile trasferire file, leggere tag ed acquisire informazioni. Quando si entra in un negozio per acquistare uno smartphone ci si sente dire “questo telefono... |
Come sviluppare un oscilloscopio su iPhone e dominare la FFT |
![]() |
Le librerie di sviluppo iOS contengono veramente migliaia di funzionalità a supporto di qualunque prodotto si voglia realizzare, sia esso un gioco, un’applicazione enterprise oppure un semplice oscilloscopio. Alcune di queste funzionalità sono... |
[FPGA] QSys e Nios II, lo sviluppo di FPGA non è mai stato così semplice |
![]() |
Per quanti di voi credono di non potersi/volersi avvicinare al mondo FPGA perché pensano che oramai imparare un linguaggio nuovo sia troppo oneroso, o complicato, la risposta ai vostri dubbi è NiosII. I vendor di FPGA vi permettono di utilizzare dei... |
Estrarre numeri a caso e risolvere problemi? Il Metodo Montecarlo ci dimostra che si può fare! |
![]() |
Il metodo Montecarlo è un sistema numerico utilizzato per riprodurre e simulare una situazione reale o teorica. Con questo metodo è possibile generare gli eventi appartenenti ad una distribuzione di probabilità. Quello che state per leggere è un... |
Addomesticare Javascript con AngularJS |
![]() |
So già bene che solo il titolo farà storcere il naso a tanti, ma purtroppo per voi faccio parte di quella schiera di programmatori ai quali il javascript non è mai piaciuto. Disordine ed anarchia non sono mai stati buoni amici di chi deve gestire... |
Numeri casuali e risultati attendibili: la potenza del metodo Monte Carlo |
![]() |
Presumo che la stragrande maggioranza di coloro che non hanno alcuna cognizione di statistica o calcolo delle probabilità non abbia la più pallida idea di cosa sia il metodo Monte Carlo; magari non lo avranno mai neanche sentito nominare. Eppure, si... |
Se sei Abbonato Platinum: clicca qui sotto per leggere la rivista a schermo intero
Se non sei ancora abbonato, ABBONATI ORA!

Ogni numero che esce sono sempre più felice del mio abbonamento!
accedo regolarmente come utente registrato inserendo emali e pw e regolarmente
mi rstituisce errore e ogni volta sono cotretto a richiedere una nuova password via email.
Mi sembra strano…
grazie
Attenzione: se accedi come utente registrato ti deve chiedere lo username.
Comunque, fai riferimento all’indirizzo [email protected] per questo genere di segnalazione.
Nel frattempo, provvedo io stesso a segnalarlo.
Salve Riccardo,
il tuo profilo è correttamente configurato ed hai tutti i permessi attivi. Non dovresti avere problemi, fammi sapere se riesci a risolvere, altrimenti ci sentiamo in privato e troviamo una soluzione rapida.
Bellissimo!
Tutto ok mi collego regolarmente e scarico i pdf.. La scheda quando arriverà? Buon 2015
Le prime Raspberry, relative a chi si è abbonato fino al 21 Dicembre, sono state spedite, quindi arriveranno tra domani e dopodomani. Le altre contiamo di spedirle domani stesso.
Grazie Emanuele, immagino che perle Arduino sia lo stesso. Buona giornata