
Martedì 15 dicembre organizzeremo una nuova merenda! Il focus di questo appuntamento sarà "Raspberry Pi", la piccola e potente single board computer prodotta dalla Raspberry Pi Foundation. In questa occasione interverranno anche due professionisti dell'elettronica che illustreranno due differenti aspetti di questa incredibile scheda. L'evento è come sempre gratuito, ma per partecipare è richiesta la registrazione tramite EventBrite perché i posti sono limitati. Scopriamo tutti i dettagli!
FOCUS DELL'EVENTO
Raspberry Pi acquisisce ogni giorno sempre più notorietà, grazie anche al recente lancio del nuovo modello Raspberry Pi Zero. Noi di Elettronica Open Source siamo particolarmente affezionati a questa scheda, perché grazie alle sue dimensioni, alla sua potenza e alla sua flessibilità permette di cimentarsi nella realizzazione di numerosi progetti. Proprio per questo abbiamo deciso di focalizzare la merenda di dicembre sulla Raspberry Pi con una presentazione a cura di Emanuele e ben due talk di professionisti dell'elettronica che si concentreranno rispettivamente su:
Maurizio di Paolo Emilio - "Raspberry PI, il mini-PC più famoso al mondo: evoluzione e caratteristiche"
Gabriele Guizzardi - "Prototipare col Raspberry Pi"
Ovviamente non dimentichiamo il motivo principale di questi incontri: il fare merenda insieme e, con l'occasione, scambiarsi anche gli auguri per le imminenti festività!
Data e sede dell'evento
L'appuntamento è fissato per martedì 15 dicembre dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
Per questo evento saremo nuovamente ospiti di IQUII presso gli spazi ON-ROME, Via Vincenzo Lamaro 13/15 ED.U (zona Cinecittà).
Modalità di partecipazione
L’evento sarà completamente gratuito (merenda inclusa), ma a numero chiuso, quindi per partecipare è necessario registrarsi.
I ticket per aderire all’evento sono disponibili di seguito.
A seguito della registrazione riceverete una e-mail di conferma per la partecipazione all’evento. Qualora siate impossibilitati a partecipare, vi chiediamo cortesemente di cancellare la vostra prenotazione direttamente dal vostro account Eventbrite, darete così la possibilità ad altri di partecipare.
Utilizzate i commenti sottostanti anche per segnalare eventuali allergie o intolleranze in modo tale che possiamo comunque garantirvi la merenda.
Vi aspettiamo!

Ciao!
E’ una bella iniziativa ma non si potrebbe partecipare anche in video conferenza?
Sarebbe comodo per me che non sono proprio vicino Roma 🙂
ps: la merenda la faccio comunque “dal vivo” 😀
Salve Luca, l’obiettivo della merenda è quello di uscire fuori dal blog e incontrarsi di persona per conoscersi e discutere insieme, ma terremo sicuramente in considerazione la tua richiesta 🙂