
Lo sblocco per il bluetooth dei dispositivi Apple con iOS4 è in arrivo. L’Iphone è sicuramente uno smartphone dalle grandi potenzialità, tuttavia a causa di limiti imposti(chissà perché?) dagli sviluppatori, alcune funzioni risultano limitate. Una di queste fastidiosissime limitazioni di cui molti possessori di un iPhone si lamentano, è quella che concerne il blocco che non ci permette di inviare dei dati tramite la tecnologia Bluetooth: infatti non è possibile scambiare alcun tipo di file ma solo connettersi a dispositivi esterni compatibili con la periferica.
Non una cosa da poco che in uno smartphone da 599€ non dovrebbe mancare, visto che questa funzionalità del Bluetooth si trova anche in modelli che costano 30€. Per questo molto spesso i suoi possessori sono dovuti ricorrere all’ormai famoso Jailbreak, infatti grazie a quest’ultimo potremo installare sul nostro Melafonino tutte quelle applicazioni utili a risvegliare questa funzionalità nascosta.
In arrivo lo sblocco per il bluetooth dei dispositivi Apple con iOS4
Uno dei programmi più conosciuti che svolgevano questa mansione, è sicuramente iBluenova, il problema è che se non si avevano problemi con i firmware vecchi, con l’avvento del nuovo IOS4 questo trucco non funziona più.
Per questo gli hacker erano al lavoro per sviluppare Celeste, programma che avrebbe dovuto sostituire il vecchio iBluenova, ormai in pensione, che permetteva di sbloccare le funzionalità del Bluetooth in tutti i dispositivi Apple con un firmare della famiglia 3.xx.
Come abbiamo quindi detto fino ad adesso ancora nessuno aveva pensato ad un rimedio per il nuovo firmware IOS4. La situazione non poteva durare ancora a lungo e così il team Cocoanuts, che ha una certa esperienza nel settore( creatore di Yourtube), ha finalmente dichiarato che Celeste si trova attualmente in fase Beta e che quindi il suo lancio dovrebbe ormai essere vicino.
Ci viene anche spiegato che questa nuova applicazione andrà ad interagire con quelle native, a ta punto che ci comparirà la voce “invia tramite Bluetooth” per inviare un semplice file. Una funzione molto comoda!
E’ stato anche confermato che Celeste sarà disponibile su Cydia e potrà essere vostro alla modica cifra di 10 $.

i dispositivi dovrebbero uscire liberi già di fabbrica, non si comprendono queste limitazioni che poi dovrai pagare.
non ho parole! questa politica di apple secondo cui in uno smartphone da 600€ non è fondamentale avere un modulo bluetooth funzionante, proprio non la capisco.
ma che ci vuole? e il bello è che tutti sono sempre pronti a comprare quel che produce steve jobs, non importa come e a quanto!!
io comunque se fossi un utente apple, mi sentirei un po’ preso in giro (per non dire semmai derubato..)
prima volta della sua della storia di un fabbricante mette dispositivi nel suo apparecchio e non le fa usare ai suoi clienti, e in più lo fa pagare e anche bene.
è come uno si rende una macchina e per qualsiasi motivo non lascia usare i sedili posteriori.
… ho preso un bel po di premi produttività vendendo la concorrenza :))
Anche io concordo con Gabri87… Secondo me la apple riesce a prendere il “giro” tutta questa sente che compra i suoi dipositivi, e riesce ad “manipolarmi” in tale modo che ogni anno gli abbliga a cambiare terminale per blocci di questo genere su di essi!
Spezziamo una lancia a favore della Apple semplicemente cercando di essere obiettivi.
I loro prodotti sono sicuramente ottimi, belli e fanno tendenza.
Sono certamente figli di una grande strategia commerciale ma oggi è la strategia vincente.
Poi possono piacere o no, possiamo essere d’accordo o no con il loro sistema, ma ognuno di noi è libero di comprare ciò che vuole e il pubblico compra apple e i concorrenti cercano di imitarlo (senza successo).
I loro grande successo parla chiaro e quindi onore al merito.
si, sono il primo a dire che fanno prodotti ottimi, belli (soprattutto), e che funzionano tendenzialmente senza problemi…trovo un po’ presuntuose queste decisioni per esempio di non sfruttare il bluetooh per lo scambio di file, oppure di non usare flash (steve jobs ha elencato un sacco di motivi per questa sua scelta, ma a me sembrano tutte scuse e mi sembra che si arroghi in realtà il diritto di escludere a suo piacimento una parte del web). inoltre spesso non giustifico i loro prezzi così alti.
ma questa è la mia opinione! 🙂
La storia delle memoria esterna è volta solo a vendere memoria a prezzi esorbitanti.
gaetech45
Come diceva Fabrizio87 facendo l’analogia conala macchina i sedili posteriori non li uso a patto che abbia il motore truccato cosi e con l’iphone voglio anche spendee 600 euro ma a patto che ci sia il bluetooth!
E poi se la apple liberasse tutte le funzioni su i suoi dispositivi non ci fosse piu la sfida per noi hacker di liberarle facendole usare a tutti!!!!
In effetti… il paragone ci sta… La funzionalità di invio via bluetooth di file è presente su altri SO da molto tempo. E’ ora che pure Apple si adatti!
era ora che c fosse con tale spesa