
Sintetizzatore vocale con DSPic
MPLAB della Microchip per i controllori digitali dsPIC
Questo tutorial presenta lo starter kit (sintetizzatore vocale) MPLAB della Microchip per i controllori digitali dsPIC o DSCs. Lo starter kit e' uno strumento che aiuta il progettista a capire le capacita' di trasformazione audio del dsPIC.
All'interno dello starter kit:
- un CD di installazione
- la scheda dello starter kit
- un cavo USB
Questo cavo rappresenta l'interfaccia di debug per l'MPLAB e fornisce corrente alla scheda dello starter kit.
Come installare il software kit:
- installa il software
- connetta la scheda al PC tramite il cavo USB
- leggi il Manuale dell'utente
Poi, sarai in grado di:
- sperimentare la demo di applicazioni vocali
- iniziare a sviluppare applicazioni vocali
Analizziamo ora la scheda dello starter kit. La scheda ha 3 sezioni:
- la sezione debug/program che s'interfaccia con la porta USB del PC e fornisce capacità di programmazione e debug
- la sezione dsPIC DSP
- la sezione Audio che contiene i circuiti che sono richiesti per la registrazione, la riproduzione e la cattura dei segnali audio.
La scheda è fornita con un controllore digitale dsPIC 33 FJ 256 GB 506 a 16 bit, 256 kilobytes di memoria flash, 16 kilobytes di RAM e una serie completa di periferiche.
Lo starter kit della scheda sintetizzatore vocale dispone di due metodi di cattura e riproduzione di segnali audio (questi metodi dimostrano la flessibilità di un dispositivo dsPIC DSC). Il primo metodo utilizza un'ADC a 12 bit, mentre il secondo ("audio codec method") che utilizza un codec esterno per processo di conversione. Il codec audio comunica con il dispositivo dsPIC33F attraverso il modulo DCI e ISQFC. dsPIC33F utilizza il modulo DCI per comunicare i dati audio con il codec e ISQFC per controllare le informazioni.
Leggi di più: Microchip’s MPLAB starter kit for dsPIC digital controllers
