Emanuele
Imprenditore, investitore, progettista elettronico da +20 anni e Blogger dal 2006. Fondatore di Elettronica Open Source, la community numero 1 in Italia di elettronica embedded e microcontrollori. Ha sviluppato nel settore avionico, ferroviario, medicale, industriale e consumer. Esperto in microcontrollori, quindi nella realizzazione di firmware in ASM e C, è stato consulente e/o partner di aziende come Microchip, Freescale, Renesas e Quantum Qprox. Attualmente CEO di Contango SL, società di investimenti nel settore finanziario, immobiliare ed editoriale. Questo il profilo completo LinkedIn
Chi accende una candela da te s'illumina anche lui, ma non ti lascia al buio - Share for life!
Emanuele Blog
È online un nuovo Speciale di EOS-Book! In questo numero ci occuperemo di Stampanti 3D ripercorrendo la storia di questa innovativa tecnologia e come sta modificando il modo di concepire la produzione di oggetti. Impareremo a costruirne una ma anche …
I progettisti di sistemi militari devono conseguire molteplici obiettivi complessi poiché oltre ai guadagni prestazionali che da loro ci si aspetta, operano anche in un ambiente in evoluzione sempre più rapida. Le riduzioni dei budget hanno comportato importanti ristrutturazioni aziendali, …
Firmware è uscita per la prima volta a febbraio del 2006 registrando sin da subito notevoli consensi, grazie alla innovativa filosofia di proporre articoli tecnici originali e sempre aggiornati alle nuove tendenze per il target dei progettisti elettronici professionisti. Nel …
Dopo le colazioni arrivano le merende! Anche per quest'anno abbiamo deciso di organizzare degli incontri mensili con la nostra community. L'unica differenza rispetto ai precedenti appuntamenti sarà nell'orario, infatti, per dare la possibilità a tutti di partecipare abbiamo deciso di …
È uscito l'EOS-Book di agosto! In questo numero troverete molti progetti interessanti ed articoli tecnici di alta qualità: innanzitutto la copertina di questo mese è dedicata alle tecnologie per lo spazio, scopriremo nel corso dell'articolo quali soluzioni adottare per la …
I convertitori analogico-digitale (A/D) pipeline a campionamento diretto producono un ampio insieme di prodotti di miscelazione, in modo molto analogo ai mixer passivi. Nei convertitori A/D ad alta velocità, si tratta di prodotti somma e differenza che raggiungono frequenze dell’ordine …
Proseguiamo con le nostre interviste dedicate ai protagonisti dell’elettronica ovvero gli autori di Elettronica Open Source. Oggi conosciamo StefanoDS: formazione universitaria di carattere economico-giuridico, dipendente e consulente di marketing strategico nel settore dei media e delle telecomunicazioni e forte appassionato …
Le vacanze estive sono il periodo ideale per ricaricare corpo e spirito dopo un intero anno di lavoro, ma sono anche il momento migliore per riflettere su quanto è stato fatto e su cosa ci proponiamo di fare una volta …
Tempo fa vi abbiamo presentato Electronic's Got Talent, il contest che premia i vostri progetti e la vostra creatività offrendo a tre di voi la possibilità di ricevere fondi economici per le spese di prototipazione, di esporre la vostra idea …
È uscito l'EOS-Book di luglio! In questo numero troverete molti progetti interessanti ed articoli tecnici di alta qualità: innanzitutto la copertina di questo mese è dedicata a Tesla e all’energia “libera” che ci circonda. Ci siamo poi occupati di astronomia …
Quasi due anni fa, scrissi che ci sarebbe stato il boom dei dispositivi indossabili e degli oggetti connessi ad internet. E così è stato, oggigiorno infatti basta fare un giro in qualsiasi megastore per trovare intere vetrine colme di smartwatch …
Questa chiave elettronica resistiva ad autoapprendimento, pubblicata interamente open source, è sicuramente una dimostrazione pratica di alcuni principi elettronici.
Siamo alla ricerca di nuovi talenti nel campo dell'Elettronica! Oggi inauguriamo un nuovo contest che ci accompagnerà durante tutta l'estate, reso possibile dal binomio Elettronica Open Source-Conrad. Un'incredibile sfida che vi vedrà come protagonisti e offrirà a tre di voi …
È uscito l'EOS-Book di giugno! In questo numero troverete molti progetti interessanti ed articoli tecnici di alta qualità: innanzitutto la copertina di questo mese è dedicata alla realizzazione di una Weather Station con Arduino Micro e BMP180 Bosch. Abbiamo poi …
È online un nuovo EOS-Book speciale, il secondo di quest'anno ed anche il secondo dedicato ai PCB. In questo numero ci occuperemo delll'arte dello sbroglio dei circuiti stampati con una serie di articoli e tutorial avanzati nei quali approfondiremo i …
Dal 16 al 18 ottobre 2015 si svolgerà a Roma la terza edizione della Maker Faire, la fiera più importante nel campo dell'innovazione. Quest'anno la location scelta per l'edizione europea è quella dell'Università La Sapienza. In occasione di questo evento …
È uscito l'EOS-Book di maggio! In questo numero troverete molti articoli e progetti interessanti: innanzitutto l'articolo principale è dedicato all'arrivo dell'Arduino Professionale, una vera rivoluzione per makers e professionisti! Abbiamo poi illustrato come realizzare un bromografo leggero ed economico, siamo …
In passato abbiamo criticato la scheda Arduino Uno evidenziando alcune sue criticità hardware ed anche, soprattutto, lamentando la mancanza di una IDE professionale. Tali critiche sono state più volte confermate anche dalla community. Infatti con Arduino IDE è la semplicità …
L’automazione industriale rimane un fattore propulsivo fondamentale per l’efficienza e per la riduzione dei costi. Per comprenderne meglio il perché, è necessario discutere ed esaminare alcune tendenze. Prima su tutte, la sostenibilità. Panoramica sullo stato dell’arte La sostenibilità, in termini …
Finalmente è arrivato l'Arduino professionale! Abbiamo deciso di festeggiare questo avvenimento dando in regalo la nuovissima scheda Arduino M0 Pro a tutti i nuovi Abbonati Platinum. Vediamo insieme tutti i dettagli, le modalità di adesione e sopratutto maggiori informazioni sulla scheda …