Giovanni Di Maria
Appassionato sin da piccolo per l'elettronica, la matematica ed il fai da te. E' programmatore di computer, insegnante di informatica e di matematica. Appassionato di numeri, è alla continua ricerca di grandi Numeri Primi.
Ha scritto anche un libro sulla programmazione del PIC 16F84 con mikroBasic. E' titolare dell'azienda ElektroSoft, che si occupa di elettronica ed informatica. Si cura a tempo pieno di formazione ed insegnamento.
Giovanni Di Maria Blog
Il Campus Party che si svolgerà a Milano dal 20 al 23 luglio presso Mi.Co. Milano Congressi farà vivere senza dubbio esperienze indimenticabili a tutti i partecipanti. Non solo le idee si tramuteranno in progetti concreti, grazie all'Hackathon, per il …
È ancora troppo presto per attribuire inequivocabilmente i segnali radio ricevuti alle attività delle civiltà extraterrestri, ma i risultati sono molto incoraggianti. Lo sostiene un gruppo di scienziati che sta effettuando ricerche della vita nello spazio. Molto spesso lo studio …
ESPertino datasheetESPertino DatasheetUn datasheet è il documento ufficiale e indispensabile per qualsiasi componente o apparecchiatura elettronica. Lo abbiamo ribadito in un precedente editoriale di EOS-Book. E la nostra scheda ESPertino non poteva essere da meno. Da adesso è disponibile ufficialmente …
Il giorno fatidico del contest si avvicina inesorabilmente. A sentire parlare i partecipanti, le emozioni sono già alle stelle. Spirito di competizione, eccitazione, emozione e voglia di gareggiare fanno sicuramente da padroni. Vediamo come affrontare la gara nel migliore dei …
Proponiamo un mini racconto di una fantasiosa e ideale partecipazione all'Hackathon del Campus Party di Milano, da parte di tre Maker che non hanno mai vissuto tale esperienza. Come loro, tanti altri si potrebbero ritrovare in tale situazione. Gianni, questo …
Con i consigli forniti in questo articolo impareremo a dotare ESPertino di una importante unità di visualizzazione attiva e a colori, grazie al collegamento con un display a matrice attiva OLED. Grazie ad esso, il nostro sistema di sviluppo potrà …
In questo articolo descriveremo una possibile applicazione con ESPertino per leggere segnali di terremoti da Internet, e avvisare la presenza di eventi particolarmente forti. Non si tratta del solito sismografo, composto da sensori, segnalatori e altri componenti hardware. Questa volta …
Questo articolo mostra le semplici fasi per la realizzazione di un tachimetro d'emergenza per automobile o per qualunque altro mezzo di trasporto. Soprattutto focalizza il fatto che un dispositivo, dalle diverse finalità, può essere anche utilizzato per altri scopi, con …
Proponiamo, in questo articolo, una divertente ma utile applicazione che utilizza ESPertino. Si tratta di un gadget che mostra, su un display a Led, quanti secondi mancano alla mezzanotte del 2017, in modo da festeggiare il capodanno con la tecnologia. …
Finalmente una validissima scheda "made in Italy" è nata. ESPertino è una piattaforma hardware e software. Può fare, praticamente, tutto con gran facilità. Per la sua programmazione non occorre essere degli ESPerti. Ovviamente qualche iniziale conoscenza sui linguaggi di programmazione …
In questa terza puntata realizzeremo da zero una vera e propria applicazione IoT. Sebbene la sua finalità pratica sia abbastanza specifica, il suo utilizzo può essere adattato a qualsiasi altro settore e, con opportune modifiche del software e dell'hardware, il …
Questa utile e interessante applicazione consente di conoscere la potenza di segnale ed elencare le reti WiFi presenti intorno ad ESPertino ma, soprattutto, di apprendere quanto più possibile l'utilità di alcune funzioni adibite alla gestione completa del modulo wireless della …
Proponiamo, in questo articolo, la realizzazione di una scatola nera per automobile. La sua realizzazione è eseguita usando ESPertino e utilizza diverse tecnologie che si intersecano tra loro, come la realizzazione di uno sketch per ESP32, la ricezione e la …
Di termometri e misuratori di temperatura se ne sono visti a bizzeffe. Quello proposto nell'articolo è particolare e anche didattico, poiché utilizza ESPertino per rilevare la temperatura ed inviarla, via WiFi, al router di casa. A sua volta le informazioni …
In questo articolo vediamo come realizzare un semplice antifurto utilizzando Espertino. Un mix di tecnologie permette di disporre di un potente sistema di controllo in una stanza. L'avviso di intrusione è attuato attraverso una sirena e anche tramite una pagina …
Arduino con il suo Kit può essere una fonte di idee e spunti per svariati progetti. In questa ultima puntata del corso presentiamo alcune semplici applicazioni e idee che utilizzano la luce rilevata da una fotoresistenza, per innescare diverse tipologie …
Quando una persona deve prendere le medicine, il primo pensiero è quello di leggere il "bugiardino" ovvero quel piccolo foglietto stampato che si trova all'interno della scatola e che illustra la composizione del farmaco, le caratteristiche, le modalità d'uso e …
Non c'è nulla di più bello che trasmettere le proprie conoscenze ai bambini, anche in tenera età. Ed è proprio questa la filosofia dell'articolo. Due utili e semplici realizzazioni per un regalo alla "mamma", per la sua festa, ma con …
In questa seconda puntata del corso sull'IoT per Raspberry Pi esamineremo strategie alternative di soluzioni, utilizzando diversi linguaggi di programmazione. Inoltre, finalmente, scopriremo il modo di utilizzare le nostre applicazioni non solamente nell'ambito della singola rete locale ma di tutta …
Parlare delle applicazioni di un transistor affiancate all'utilizzo di un microcontrollore sembrerebbe anacronistico. Invece non c'è occasione migliore per ribadire, ancora una volta, che tale componente, non solo è alla base di qualsiasi circuitazione digitale ed analogica, ma fornisce molti …