giordana-francesca-brescia
Content Editor, Maker in Chief e Technical Writer per il sito web di Elettronica Open Source e la rivista digitale Firmware 2.0.
Da appassionata di elettronica e innovazioni tecnologiche, con un background in ingegneria industriale, mi dedico al mondo dell'open source. Come Content Editor, mi occupo di dare vita alle idee e ai progetti attraverso il sito web di EOS e la rivista digitale Firmware 2.0, offrendo un'ampia gamma di contenuti coinvolgenti e informativi per i nostri lettori. In qualità di Maker in Chief, sono costantemente alla ricerca di progetti e idee all'avanguardia. Svolgendo il ruolo di Technical Writer, ho l'opportunità di approfondire argomenti complessi, rendendoli accessibili a chiunque desideri imparare e comprendere meglio il mondo dell'elettronica e delle nuove tecnologie. Sono entusiasta di condividere il mio know-how e di promuovere la diffusione di contenuti innovativi per aiutare gli appassionati e i professionisti a restare aggiornati e raggiungere i propri obiettivi. Nella mia continua esplorazione del mondo dell'innovazione in tutte le sue sfaccettature, ho l'obiettivo di ispirare e informare, contribuendo ad una community in costante crescita. Collaborazione in qualità di Technical Writer per siti web e riviste internazionali.
giordana-francesca-brescia Blog
Per diverso tempo dalla sua invenzione, il sistema operativo Linux è stato interpretato come un'entità marginale nel mondo dell'informatica tradizionale. Agli occhi di alcuni utenti di computer, Linux era qualcosa di misterioso e a tratti incomprensibile. L'approccio è però radicalmente …
Per fornire un'esperienza di apprendimento completa e più agevole ai principianti, Seeed Studio, azienda leader nella produzione di hardware elettronico per applicazioni IoT, ha creato il Grove Starter Kit per Raspberry Pi Pico, compatibile con MicroPython e Arduino. Il kit …
Tektronix, fornitore di soluzioni innovative di test, misurazione e monitoraggio, precise e di semplice utilizzo, offre una soluzione di test e validazione del tutto automatizzata che consente test più rapidi, misure di qualità superiore e un’esperienza utente intuitiva grazie all'interfaccia …
Il mercato globale dei semiconduttori di potenza al carburo di silicio (SiC) sta crescendo rapidamente. Microchip Technology offre una vasta gamma di dispositivi di potenza per far fronte alle richieste crescenti del mercato elettronico e dei progettisti di elettronica di …
Una recente ricerca rivela che i Single Board Computer (SBC) a basso costo sono gli SBC più popolari nelle applicazioni industriali e dell'Internet of Things (IoT). Per comprendere meglio in che modo gli SBC popolari di alcuni dei principali produttori …
Conosciamo tutti il cubo di Rubik. Questo oggetto viene venduto nei negozi da oltre 40 anni. Tuttavia, la maggior parte di noi non riesce ancora a risolverlo in tempi rapidi. Il cubo di Rubik è stato oggetto di molte competizioni …
Un team di ricercatori cinesi ha realizzato un dispositivo indossabile in grado di simulare il tatto in alta definizione, grazie all'uso di elettrodi che stimolano i nervi e inviano segnali che vengono interpretati dal cervello. Si tratta di un dispositivo …
Negli ultimi tempi i moduli di comunicazione wireless sono stati caratterizzati da una miniaturizzazione avanzata e, al contempo, da una simultanea riduzione del loro prezzo. Questa è la ragione principale per cui il modulo di trasmissione radio può essere praticamente …
Le soluzioni di automazione industriale, monitoraggio e controllo possono portare importanti vantaggi. Un progetto di automazione industriale è in grado di aumentare la produttività e rendere il sistema più efficiente ottimizzando le risorse a disposizione, soprattutto se ad essere implementati …
La trasformazione tecnologica realizzata attraverso l'innovazione e la tecnologia per la crescita industriale si sta facendo strada già nella nostra vita quotidiana e nel contesto dell'industria innovativa, attraverso l’utilizzo sempre più marcato di robot, robot mobili autonomi e cobot, i …
I semiconduttori in carburo di silicio (SiC) sono molto piccoli, potenti e notevolmente efficienti. Dopo uno sviluppo durato alcuni anni, Bosch sta avviando la produzione su larga scala di semiconduttori di potenza con questo tipo di materiale altamente innovativo al …
Arduino Nicla Sense ME è un piccolo dispositivo a bassa potenza adatto a progetti che richiedono capacità di fusione dei sensori e Intelligenza Artificiale. La piccola scheda Arduino Nicla Sense ME unisce quattro sensori all'avanguardia di Bosch Sensortec con la …
Gli orologi da fitness, oltre ad essere sempre più utilizzati nella nostra vita quotidiana, riflettono le tendenze tecnologiche attuali e future nel settore dell'elettronica e delle nuove tecnologie. Questi sono dispositivi in grado di monitorare i nostri segnali vitali, e …
Con l'aumento della capacità di elaborazione della piattaforma open source Arduino e di altre schede basate su microcontrollore, incluse le funzionalità di clock più veloci o anche più core, diventa spesso necessario gestire più attività contemporaneamente. La piattaforma Arduino viene …
EBV Elektronik, società del gruppo Avnet, è stata premiata da STMicroelectronics come "2021 Best Performing Distributor in EMEA". EBV Elektronik: affidabilità e competenza EBV Elektronik, società Avnet, è stata fondata nel 1969 ed è attualmente il principale specialista nella distribuzione …
In ambito industriale la manutenzione predittiva è una soluzione che si rivela preziosa per ridurre gli sprechi di energia. Tutti gli impianti produttivi sprecano energia a causa del surriscaldamento dei sistemi di distribuzione elettrica. I sistemi intelligenti di gestione dell’energia, …
E' opinione diffusa nella community di professionisti elettronici che la piattaforma hardware Raspberry Pi sia un dispositivo progettato per i makers nel campo delle applicazioni di livello amatoriale. Nonostante questa radicata convinzione, Raspberry Pi è in realtà il dispositivo più …
Continua la serie di articoli sulle piattaforme hardware Arduino e Raspberry Pi. In questo nuovo appuntamento approfondiremo le possibilità applicative nel contesto industriale. Le famose piattaforme Raspberry Pi e Arduino possono infatti essere utilizzate anche in applicazioni di tipo industriale. …
L'AIROCTM CYW20835 Bluetooth Low Energy è un dispositivo System on Chip conforme alle specifiche di base Bluetooth 5.2 per applicazioni IoT. Il dispositivo, utilizzando l'avanzato processo a basso consumo CMOS a 40 nm del settore, impiega alti livelli di integrazione …
Nel precedente articolo abbiamo analizzato in linea generale quali sono le possibili applicazioni di Arduino e Raspberry Pi, le piattaforme hardware maggiormente utilizzate dai makers di tutto il mondo. In questo nuovo articolo vogliamo raggiungere uno step successivo, ovvero capire …