Giuseppe Silano Blog

Progettazione e simulazione di veicoli virtuali nel cloud: ottimizzare i flussi di lavoro con MATLAB e Simulink

La simulazione di veicoli virtuali è diventata un elemento fondamentale nell’ingegneria automobilistica moderna poiché consente riduzioni di costi e tempi di sviluppo. L'articolo illustra un flusso di lavoro completo che sfrutta MATLAB e Simulink per creare, personalizzare e simulare modelli …

Tecnologia indossabile: un ponte verso l’educazione innovativa

Questo articolo esplora l'impiego rivoluzionario della tecnologia indossabile nell'ambito educativo, evidenziando come dispositivi quali smartwatch, occhiali AR e visori VR stiano trasformando le metodologie di insegnamento e apprendimento. L'integrazione di tali tecnologie facilita un'esperienza educativa più immersiva, interattiva e personalizzata, …

Esploriamo i limiti di Arduino: computing ad alte prestazioni ed elaborazione parallela

L'articolo esplora l'intersezione tra Arduino e l'High-Performance Computing (HPC), mettendo in luce come questa piattaforma, tradizionalmente associata a progetti hobbistici e didattici, possa essere estesa per affrontare compiti di elaborazione parallela e applicazioni che richiedono maggiori capacità di calcolo. Attraverso …

Il ruolo della simulazione nel design dei PCB: migliorare accuratezza ed efficienza

Questo articolo affronta il design e la simulazione dei PCB (Printed Circuit Board). Nello specifico, analizza l'impatto trasformativo delle tecnologie di simulazione nel campo dell'elettronica. L'articolo evidenzia come la simulazione sia uno strumento fondamentale nell'ottimizzazione del design dei PCB, migliorando …

Impatto Ambientale dei LED: Analisi del Contributo dei LED al Risparmio Energetico, alla Riduzione delle Emissioni di Gas Serra e alle Sfide dello Smaltimento

I LED (diodi emettitori di luce) hanno rivoluzionato il mondo dell'illuminazione moderna, offrendo efficienza energetica e riduzione delle emissioni di gas serra. Questo articolo esamina in profondità come i LED contribuiscano alla conservazione energetica, esaminando il loro funzionamento, vantaggi e …

Ruolo Chiave dell’Optoelettronica nelle Tecnologie per l’Energia Sostenibile: Studio sulle Celle Solari e il Recupero dell’Energia

La convergenza tra l'optoelettronica e l'energia sostenibile emerge come un crocevia fondamentale nel progresso tecnologico moderno. Questo articolo approfondisce l'intricata interazione tra i dispositivi optoelettronici e le tecnologie delle energie rinnovabili, delucidando la loro relazione simbiotica. Iniziando con i fondamenti …