Redazione
Gli articoli della nostra Redazione sono di varia natura. Includono analisi di mercato, news, approfondimenti tecnici, recensioni, e molto altro.
Redazione Blog
Arduino ha recentemente ampliato la sua gamma di prodotti introducendo Arduino Stella e Portenta UWB Shield, due dispositivi che sfruttano la tecnologia Ultra-Wideband (UWB) per offrire soluzioni di tracciamento in tempo reale con elevata precisione. Grazie alla loro progettazione avanzata …
L’Intelligenza Artificiale su dispositivi embedded sta rivoluzionando il settore dell’elettronica, permettendo di eseguire operazioni complesse con risorse computazionali limitate. Dopo aver esplorato i fondamenti del TinyML e la sua integrazione con Arduino, è arrivato il momento di affrontare uno degli …
La scelta tra Intelligenza Artificiale open source e proprietaria rappresenta un passaggio caratterizzante aziende e sviluppatori che vogliono integrare queste tecnologie nei loro progetti. Ogni opzione presenta vantaggi e limitazioni che influiscono su fattori chiave come personalizzazione, costi, facilità d’uso …
E' disponibile online da oggi il nuovo numero di Firmware 2.0. In questa uscita troverete articoli esclusivi dedicati al settore automotive ed ai sensori, insieme alle tecnologie più innovative del settore elettronico. Inoltre, la rivista propone progetti pratici, guide dettagliate, …
Wolfspeed ha annunciato il lancio della sua nuova piattaforma tecnologica basata sul carburo di silicio (SiC), un’innovazione che promette di ottimizzare le prestazioni e l'affidabilità nelle applicazioni di potenza. La nuova generazione di dispositivi MOSFET, denominata Gen 4, offre un'efficienza …
Il Raspberry Pi si è affermato come una delle soluzioni più versatili per sviluppatori, hobbisti e professionisti del settore tecnologico. Grazie alla sua adattabilità, questo piccolo computer è utilizzato in una vasta gamma di applicazioni, dalla domotica ai server personali, …
La gestione dei dati nell’ecosistema IoT diventa sempre più efficiente grazie all’integrazione tra Arduino Cloud e AWS S3, una nuova funzionalità che permette di trasferire i dati delle serie temporali direttamente su Amazon S3, in modo da semplificare l'archiviazione, l'analisi …
Phidata è una soluzione open source pensata per semplificare lo sviluppo, il deployment e il monitoraggio di agenti AI avanzati. Grazie a questa piattaforma, è possibile realizzare sistemi agentici intelligenti, capaci di interagire con l’ambiente circostante, conservare informazioni sulle interazioni …
Nei moderni sistemi automotive, in particolare con l’avvento della mobilità elettrica e ibrida, l'elettronica di potenza è sempre più presente. L’evoluzione tecnologica ha permesso infatti di sviluppare soluzioni sempre più efficienti per la gestione dell’energia all’interno dei veicoli, che contribuiscono …
La scorsa settimana, dall'11 al 13 marzo 2025, si è tenuto a Norimberga l'Embedded World Exhibition&Conference, l'evento più rappresentativo in Europa, dedicato all'elettronica embedded. Con la partecipazione di oltre 1.180 espositori provenienti da 46 paesi e più di 32.000 visitatori, …
Nel panorama in continua evoluzione dell'industria automobilistica, Renesas Electronics si distingue come leader nella fornitura di soluzioni avanzate per il settore. L'azienda offre una gamma diversificata di prodotti che spaziano dai microcontrollori (MCU) ai System-on-Chip (SoC), progettati per soddisfare le …
Gli Arduino Days 2025 sono arrivati! Oggi, 21 marzo, e domani, la community globale di makers, ingegneri e appassionati di elettronica si riunisce per celebrare Arduino, il microcontrollore che ha rivoluzionato il mondo dell’open-source e del fai-da-te tecnologico. Arduino è …
L’Intelligenza Artificiale sta trasformando profondamente il modo in cui interagiamo con la tecnologia. Sono infatti numerose le soluzioni avanzate che l'IA ha apportato anche nei dispositivi più piccoli. Il Machine Learning, un tempo dominio esclusivo di server potenti e piattaforme …
La competizione tra le Intelligenze Artificiali si accende con l'arrivo di Deep Research, la nuova funzione di Perplexity progettata per esplorare il web in profondità e generare report dettagliati. Con questa innovazione, l'azienda si pone come un diretto concorrente di …
Nelle ultime settimane, il dibattito internazionale si è concentrato sull'accordo tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky, un'intesa che potrebbe modificare il ruolo dell'Ucraina nel mercato globale delle materie prime critiche. Gli Stati Uniti, sempre più interessati a diversificare le proprie …
Negli ultimi anni, l'Intelligenza Artificiale ha fatto passi da gigante nel riconoscimento del linguaggio, nella generazione di immagini e nella risoluzione di problemi complessi. Nonostante ciò, la sua capacità di affrontare compiti pratici e dinamici, come il controllo di un …
L’industria dei semiconduttori sta attraversando una fase di cambiamento con l’introduzione dei processori a 3 nanometri, una nuova generazione di chip che porta con sé miglioramenti in termini di prestazioni ed efficienza energetica, ponendo le basi per dispositivi sempre più …
Nel panorama in continua evoluzione dell’elettronica di potenza, uno dei materiali protagonisti del momento è il nitruro di gallio, o GaN. Grazie alle sue straordinarie caratteristiche, questo materiale sta sostituendo progressivamente il tradizionale silicio in molte applicazioni, soprattutto nei settori …
Onsemi è un'azienda leader nel settore dei semiconduttori, specializzata nella fornitura di soluzioni innovative per il mercato automotive. Con oltre 25 anni di esperienza, l'azienda offre un portafoglio completo di prodotti qualificati AEC per la gestione dell'energia e il sensing, …
Da oggi è disponibile online il nuovo numero di Firmware 2.0. In questa uscita troverete articoli esclusivi dedicati al settore embedded ed ai microcontrollori, insieme alle tecnologie più innovative del settore. Inoltre, la rivista propone progetti pratici, guide dettagliate, tutorial …