Redazione
Gli articoli della nostra Redazione sono di varia natura. Includono analisi di mercato, news, approfondimenti tecnici, recensioni, e molto altro.
Redazione Blog
Oggetto di questo blogpost sarà TactorBots, un toolkit completo per il tocco robotico. Negli ultimi anni, infatti, la maggior parte della ricerca e dello sviluppo nell'area del feedback robotico tattile si è concentrata su dispositivi universali in grado di creare …
In questo blogpost analizzeremo un progetto molto interessante e divertente: una macchina da caffè che ci permette di sapere se abbiamo assunto dosi eccessive di caffeina. Probabilmente, anche tu saprai che assumere caffeina in grandi quantità non è certo un …
E' online a partire da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero della rivista ci focalizziamo sul tema Power Electronics - Self Driving Sensors. All'interno di questo numero del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sull'elettronica …
In questo blog post tratteremo un progetto di un analizzatore di spettro fai-da-te (DIY). Si tratta di un progetto di facile realizzazione anche per i principianti. L'analisi dello spettro è una tecnica che consente di osservare l'ampiezza di vari intervalli …
In questo blogpost parliamo di un progetto con il quale poter costruire il proprio tachimetro semplicemente attraverso un sensore IR e una scheda Arduino. Un tachimetro è un dispositivo che tutti noi conosciamo. Per chi invece non ha sufficiente dimestichezza …
L'acqua è una risorsa estremamente importante per la vita umana, infatti, oltre a rappresentare la sostanza più importante dopo l'aria che respiriamo, essa costituisce circa il 60% del nostro corpo e il 70% del nostro pianeta. Nonostante ciò, in molte parti …
L'ultimo dispositivo realizzato da Seeed Studio è un modulo avente fattore di forma estremamente compatto. Il modulo è già disponibile sul mercato. Si tratta di XIAO ESP32S3, ha le sembianze di un piccolo gadget in miniatura dalle dimensioni compatte, ma …
L'ambiente di sviluppo integrato Arduino IDE 2.1 è ora disponibile. Ne parliamo in questo blogpost per scoprire brevemente di cosa si tratta e quali sono le sue funzionalità aggiuntive. Anche in Elettronica Open Source siamo felici di annunciare che è …
L'ADE9430 di Analog Devices è un avanzato dispositivo di monitoraggio dell'energia polifase e della qualità dell'alimentazione, altamente accurato e completamente integrato. Panoramica di ADE9430: caratteristiche e vantaggi L'ADE9430 di Analog Devices è un dispositivo per il monitoraggio della qualità dell'alimentazione …
E' online a partire da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero della rivista ci focalizziamo sul tema Aerospace&Defence - Sensors Applications. All'interno di questo numero del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sull'elettronica embedded …
In questo blogpost verrà presentato un progetto di dispositivo indossabile con scheda Arduino GIGA R1 Wi-Fi dotato di alimentazione Wi-Fi, che rileva le cadute utilizzando un modello Transformer. Naveen Kumar ha deciso di realizzare un dispositivo indossabile di rilevamento delle …
In questo blogpost parleremo di un progetto DIY alquanto curioso: un robot esapode molto agile che ha riscosso grande interesse tra gli hobbisti dell'elettronica e i makers. Per sperimentare il moto robotico con sei gambe, Aecert Robotics ha costruito da …
Durante l'Arduino Day 2023 è stata annunciata la nuova scheda Arduino UNO R4. Ora, nel team Arduino sono alla ricerca di collaboratori dalla community di utenti per aiutare a supportare la portabilità di librerie e progetti open source basati su …
In questo blogpost verrà introdotto il progetto di Valetron Systems, una startup indiana che è in procinto di lanciare presto una nuova campagna su Crowd Supply. Il loro prodotto, chiamato Valtrack V4, è un dispositivo di localizzazione GPS 4G-LTE a …
In un contesto caratterizzato da un aumento vertiginoso della popolazione in tutte le città del mondo, le infrastrutture del trasporto urbano, quali strade, autostrade, metropolitane e ferrovie, devono fare i conti con la gestione dell'intensità del traffico. Spesso, capita che …
E' online a partire da oggi il nuovo numero della rivista di elettronica Firmware 2.0. In questo numero della rivista ci focalizziamo sul tema Audio/Video-Wireless - Projects Lab. All'interno di questo numero del magazine potrete leggere contenuti esclusivi sull'elettronica embedded …
Oggetto di questo blogpost sarà un progetto alquanto interessante: un plotter a penna CNC dotato di una cinematica molto insolita. La maggior parte delle macchine utensili automatizzate a controllo numerico, si basa sull'utilizzo di un sistema di movimento cinematico classico. …
In questo blogpost parleremo di un robot da ping-pong realizzato per servire il lancio delle palline durante una partita. Tutti voi avrete almeno una volta giocato una partita a ping-pong, uno degli sport più praticati al mondo. Tuttavia, come ben …
Buon Compleanno Arduino! In occasione dell'Arduino Day, Elettronica Open Source ti ha riservato un omaggio che sicuramente apprezzerai: il nuovo Speciale Arduino contenente articoli e progetti sulla scheda a microcontrollore più famosa nel mondo dei makers. Il nuovo Speciale Arduino è …
In occasione del Pi Day, Elettronica Open Source ha pensato a un regalo prezioso per tutti i suoi lettori e appassionati di elettronica embedded e microcontrollori: il nuovo Speciale su Raspberry Pi che contiene al suo interno articoli e progetti …