Rossella De Marchi
Rossella De Marchi Blog
Volete costruire la vostra sveglia con Arduino? Potete farlo grazie a Wiseduino, che vi consente di personalizzare le impostazioni: orario della sveglia, durata, colore della scritta. Il colore, per esempio, potrà dirvi quanto tempo vi resta per dormire, senza costringervi …
Il cloud computing potrebbe essere una rivoluzione in grado di cambiare gli equilibri delle grandi aziende come Google e Microsoft. Che ruolo può giocare Linux in questo momento di grande cambiamento? Sembra che Google abbia in mente interessanti strategie per …
Per i pazienti cardiologici il monitoraggio del pacemaker è importantissimo perché consente di avere un’assistenza immediata in caso di anomalie nei valori del malato. Negli ultimi anni esistevano già delle tecnologie per trasmettere i dati ai medici via telefono.
La chiavetta USB dei medici, chiamata Fit-to-Flow, è stata sviluppata dagli ingegneri biomedici presso il centro Davis dell’Università della California. I ricercatori hanno sviluppato un’interfaccia plug-in per i chip di microfluidica che costituiranno la base della prossima generazione di dispositivi …
Le ricariche wireless per dispositivi mobili ed elettrodomestici sono l’obiettivo di molte aziende per i prossimi anni. Alcune aziende piccole, come Powermat, Pure Energy Solutions e WiTricity, altre che sono dei veri giganti, come General Motors e General Electric.
ARM riuscirà a sorpassare Intel nei prossimi anni? Hermann Hauser, co-fondatore di ARM, sembra esserne assolutamente convinto, sulla base di alcune considerazioni sull’evolversi del mercato dei chip, dei processori e dell’informatica in generale. Alla Intel non sono così pessimisti e …
Google Earth è un programma di Google che serve a creare immagini virtuali della Terra utilizzando immagini satellitari, fotografie aeree e dati topografici memorizzati in una piattaforma GIS. Google Earth è distribuito gratuitamente e richiede un sistema operativo Microsoft Windows, …
I ricercatori di Berlino hanno sviluppato un nuovo microscopio a raggi X per la nanotomografia: hanno potuto così rivelare la struttura delle più piccole componenti delle cellule dei mammiferi in tre dimensioni. Per la prima volta, non serve fissare chimicamente, …
I menu su Linux stanno cambiando, così come si stanno evolvendo anche quelli su Windows e sui dispositivi mobili. Dal classico menu a tendina con tre o quattro livelli, si è passati a menu più snelli e interattivi. Uno dei …
MDMouse è un mouse che misura la pressione, progettato dalla società di Irvine, la CalHealth. Il mouse funziona grazie a un polsino che si gonfia e si sgonfia proprio come nella misurazione normale della pressione: si tratta infatti di uno …
Un indicatore di marcia per moto serve a segnalare la marcia inserita. La misura della tensione è gestita da un microcontrollore ATMEGA88 che a sua volta aziona il display a LED 8×8. Integrato nel sistema c’è un sensore di temperatura …
Atlas of birth è un progetto globale che prevede la realizzazione di una serie di mappe online che raccontino in modo intuitivo la situazione dei diritti delle donne in tutto il mondo. Comprende anche un libro, un acclamato cortometraggio e …
vnStat è una console che consente di monitorare il traffico di rete per Linux e che mantiene un log del traffico di rete per l'interfaccia selezionata. vnStat usa le statistiche dell'interfaccia di rete del kernel come fonte di informazione. Vediamo …
aJson è una libreria Arduino che consente l’uso di Json su Arduino. Permette facilmente di decodificare, creare, manipolare e codificare Json direttamente dalle strutture di dati. In questo modo, lo scambio di dati tra computer diventa più semplice. Vediamo quali …
Come funziona Scribus? Ma prima ancora, che cos’è? Scribus è un'applicazione libera di desktop publishing. Viene distribuito per i sistemi operativi GNU/Linux, Unix, Mac OS X, OS/2 e Windows. Ha qualcosa in comune con i word processor, ma più che …
La società di telecomunicazioni Avaya passa a Linux. Niente più Microsoft per IP Office 6.1, la piattaforma destinata alle piccole e medie imprese per la gestione delle videoconferenze in HD. Grazie alla notevole riduzione dei costi, Avaya può offrire un …
Electronica 2010 si è conclusa a Monaco (Germania) il 12 novembre con un grande successo in termini di numero di visitatori e di novità presentate durante i quattro giorni della manifestazione.
Le operazioni al cuore in 3D hanno fatto un altro passo avanti. Un cardiologo del Glenfield Hospital di Leicester, in Inghilterra, eseguirà la prima operazione al cuore del mondo utilizzando un braccio robotico unito ad applicazioni 3D avanzate di mappatura, …
Un’applicazione medica per iPad come AirStrip Cardiology consente di ridurre i tempi tra il primo soccorso e il trattamento di pazienti gravi. I medici, infatti, potranno ricevere le informazioni sui dati vitali dei pazienti direttamente sul loro iPad o iPhone, …
PCLinuxOS è una distribuzione desktop di GNU/Linux. A differenza di altre distribuzioni openSource, in cui vanno installati pacchetti aggiuntivi, PCLinuxOS integra di default componenti proprietari come codec. Ecco alcune delle novità del 2010, tra le quali segnaliamo KDE 2010.10 Edition, …