
Google Earth è un programma di Google che serve a creare immagini virtuali della Terra utilizzando immagini satellitari, fotografie aeree e dati topografici memorizzati in una piattaforma GIS. Google Earth è distribuito gratuitamente e richiede un sistema operativo Microsoft Windows, Mac OS X o Linux. Ma come si fa a installarlo su Linux e su Ubuntu 10.10 in particolare?
Il servizio di Google Earth
Non vedete l'ora di usare Google Earth su Ubuntu 10.10? Come molti sapranno, Google Earth è un programma che serve a creare immagini virtuali del nostro pianeta utilizzando immagini satellitari, fotografie aeree e dati topografici memorizzati in una piattaforma GIS.
Il programma è distribuito gratuitamente da Google, che ha comprato Keyhole, la società che lo aveva sviluppato fino al 2004. Il programma richiede un sistema operativo Microsoft Windows, Mac OS X o Linux. Ma come si fa a installarlo su Linux e su Ubuntu 10.10 in particolare?
Nelle precedenti versioni di Ubuntu, c'era un pacchetto .deb di Google Earth disponibile nel repository Medibuntu. Sfortunatamente non esiste più un pacchetto specifico per Ubuntu nella versione 10.10 (Maverick Meerkat). Mentre è possibile installare il pacchetto Google Earth per Ubuntu 10.04, su Ubuntu 10.10, c'è un altro modo per installare Google Earth. Il metodo descritto crea un pacchetto .deb di Google Earth per Ubuntu 10.10 dal quale Google Earth può essere installato.
Come installare Google Earth
La prima operazione per installare Google Earth è quella di aprire un terminal con il seguente percorso Applications > Accessories > Terminal. A questo punto bisogna installare il pacchetto chiamato “googleearth-package”
sudo apt-get install googleearth-package
Se ti trovi su un sistema x86_64, devi installare anche ia32-libs
sudo apt-get install ia32-libs
Arrivati qui, bisogna passare ai pacchetti di Google Earth scrivendo:
sudo make-googleearth-package –force falko@falko-GeForce-8000-series:~$ sudo make-googleearth-package --force [...] Package: googleearth Version: 5.2.1.1588+0.5.7-1 Section: non-free/science Priority: optional Maintainer:Architecture: amd64 Depends: ttf-dejavu | ttf-bitstream-vera | msttcorefonts, ia32-libs (>= 20080808), lib32gcc1 (>= 1:4.1.1), lib32stdc++6 (>= 4.1.1), lib32stdc++6 (>= 4.2.1), lib32z1 (>= 1:1.1.4), lib32z1 (>= 1:1.2.0), libc6-i386 (>= 2.0), libc6-i386 (>= 2.1.3), libc6-i386 (>= 2.3), libc6-i386 (>= 2.3.2), libc6-i386 (>= 2.4), nvidia-current , lib32nss-mdns Description: Google Earth, a 3D map/planet viewer Package built with googleearth-package. dpkg-deb: building package `googleearth' in `./googleearth_5.2.1.1588+0.5.7-1_amd64.deb'.
Ora puoi installare il pacchetto con
sudo dpkg -i.deb falko@falko-GeForce-8000-series:~$
Se non ci sono stati errori, si dovrebbe trovare il pacchetto di Google Earth in
ls –l falko@falko-GeForce-8000-series:~$ ls -l total 62876 drwxr-xr-x 2 falko falko 4096 2010-10-22 13:47 Desktop drwxr-xr-x 2 falko falko 4096 2010-10-22 13:47 Documents drwxr-xr-x 2 falko falko 4096 2010-10-22 13:47 Downloads -rw-r--r-- 1 falko falko 179 2010-10-22 13:39 examples.desktop -rw-r--r-- 1 root root 32932632 2010-11-10 15:35 googleearth_5.2.1.1588+0.5.7-1_amd64.deb -rw-r--r-- 1 root root 31406473 2010-09-02 18:30 GoogleEarthLinux.bin drwxr-xr-x 2 falko falko 4096 2010-10-22 13:47 Music drwxr-xr-x 2 falko falko 4096 2010-11-10 15:26 Pictures drwxr-xr-x 2 falko falko 4096 2010-10-22 13:47 Public -rw-r--r-- 1 falko falko 910 2010-11-10 15:36 setup.txt drwxr-xr-x 2 falko falko 4096 2010-10-22 13:47 Templates drwxr-xr-x 2 falko falko 4096 2010-10-22 13:47 Videos falko@falko-GeForce-8000-series:~$
In questo caso il pacchetto si chiama
googleearth_5.2.1.1588+0.5.7-1_amd64.deb.
Invece di usare dpkg, si può usare gdebi per installare il pacchetto gdebi perché si occupa anche delle dipendenze mancanti (cosa che dpkg non fa). Se si vuole procedere in questo modo si deve installare gdebi prima di installare GoogleEarth:
sudo apt-get install gdebi-core
Poi si può installare googleearth come segue:
sudo gdebi googleearth_5.2.1.1588 +0.5.7-1_amd64. deb
Con quest’ultimo passaggio l’installazione è completa. Successivamente, è possibile trovare Google Earth sotto Applicazioni> Internet> Google Earth.
