
Celle solari e moduli, oggigiorno, sono disponibili in due forme principali: soluzioni complete (chiavi in mano) e moduli che per la costruzione del sistema devono essere montati insieme e integrati nel software. La crescita esplosiva nel settore dell'energia solare ha intensificato la necessità di una soluzione per il test delle celle solari e dei moduli.
Se si sceglie una soluzione completa "chiavi in mano, si può ottenere un sistema di test che funzioni rapidamente. Tuttavia, questo vantaggio viene compensato da prezzi elevati e il rischio reale di una rapida obsolescenza in un settore caratterizzato dal rapido sviluppo delle tecnologie.
L'utilizzo di blocchi per creare un sistema di test costa meno e dà la possibilità di cambiare il sistema di test facilmente. Se avete le vostre esigenze di prova per cui è necessario cambiare precisione (in genere sempre superiore) o un intervallo di corrente maggiore, si avrebbe bisogno solo di sostituire uno dei blocchi del sistema di prova, piuttosto che l'intero sistema.
Inoltre, è possibile riutilizzare i vari blocchi del sistema in diverse piattaforme di sistemi di test, se il vostro obiettivo è la standardizzazione e il riutilizzo.
Celle solari - Application Note
Agilent Technologies offre una vasta gamma di prodotti di potenza, di misura, e di commutazione che si possono usare come moduli per caratterizzare le proprietà elettriche di celle e moduli solari. Questa Application Note sulle celle e moduli solari (PDF), è focalizzata sugli strumenti che diminuiscono i costi dei test, senza sacrificare le prestazioni e aumentano la flessibilità delle prove per gestire una rapida evoluzione dell'ambiente di testing. Le informazioni contenute in questo documento vi aiuterànno a scegliere la soluzione ottimale per le cellule solari e il test dei moduli solari.

Un collega ha acquistato un piccolo modulo fotovoltaico che tiene sul balcone con cui produce carica una batteria al piombo e poi con un inverter da auto alimenta l’illuminazione casalinga (è da solo, quindi una lampadina da 15W per una media di 6 ore al giorno…). E’ una soluzione non economica, ma sicuramente “verde”!
Ho dato un occhiata all’application notes e devo dire che sono apparecchiature meravigliose. Purtroppo sono strumenti per super-professionisti visto che ognuna di quelle apparecchiature costa diverse migliaia di dollari.
proposte sono quelle di Agilent nota casa costruttrice in campo professionale, ma c’è da aggiungere che al dì là dei test proposti, gli impianti fotovoltaici devono essere progettati ed installati da professionisti iscritti all’Ordine professionale i primi e al registro delle imprese i secondi.
in fin dei conti questi strumenti sono solo accessibili per strutture che producono cellule fotovoltaiche visti i costi di produzione di questi dispositivi basta pensare al Processo Czochralski,
lo strumento in fin dei conti è piuttosto un costo irrisorio a differenza dell’apparecchiatura di produzione.
esiste per decorazione piccole lampade già fatte tutte con il piccolo pannello solare sopra e led sotto.
io le ho comprate all’ikea e auchan è ho pagate una quindicina di euro e ne ho messi in tutto il giardino,
di solito in presto mattinata d’inverno si vedono accese
Consiglia al tuo collega di eliminare l’inverter e di utilizzare lampade a 12v, in questo modo avrà una maggiore efficienza dell’impianto. L’inverter di solito consuma da 3 a 6w per convertire la tensione da 12v a 220v; quindi se l’energia serve solo per l’illuminazione, utilizzare lampade a 12v, possibilmente a led, è la soluzione migliore!
Praticamente i costi quali sono del sistema “chiavi in mano” e del sintema di “test”??